In Mugello la popolazione continua a calare: in un anno diminuzione di 240 unità
MUGELLO – È ancora “inverno demografico” per il Mugello. Da alcuni anni la crescita della popolazione non solo si è arrestata ma è iniziato un calo lento e piuttosto costante. Non è quindi più soltanto l’Alto Mugello a perdere abitanti, ma la diminuzione dei residenti interessa quasi tutti i comuni della vallata. E il Mugello passa da 63403 abitanti del fine 2020 ai 63188 al 31.12.2021.
Quest’anno fanno eccezione soltanto Borgo San Lorenzo, che cresce di 57 unità toccando quota 18271 abitanti, e Dicomano, che sale di 9 persone. Per gli altri comuni mugellani è costante il segno meno. Meno 3 a Palazzuolo, che scende a 1118 residenti, meno 64 a Firenzuola, che ora ha 4444 abitanti e meno 71 a Marradi, che conta 2894 persone.
Ma anche Scarperia e San Piero perde 75 residenti e scende a 12055 abitanti, Barberino cala di 67 e si ferma a 10882, mentre Vicchio segna un meno 26, con 8056 abitanti alla fine dell’anno.
Il saldo nascite/decessi è ovunque negativo: – 12 a Palazzuolo (19 morti e 7 nati), – 51 a Marradi, con 11 nascite e 62 decessi, – 65 a Firenzuola (20 nati e 85 morti). Ma anche nei comuni di fondovalle le nascite sono sempre in numero sensibilmente inferiore ai decessi: a Vicchio 48 nati e 102 morti, a Dicomano 35 nati e 74 morti, a Borgo San Lorenzo 133 nascite e 243 decessi, a Barberino il saldo è – 39 e a Scarperia – 52.
In passato il flusso migratorio in entrata compensava. In tre casi, Scarperia e San Piero, Marradi e Barberino, sono più le emigrazioni che le immigrazioni: saldo meno 28 a Barberino, meno 23 a Scarperia e San Piero, meno 20 a Marradi. Negli altri casi il saldo è positivo ma non sufficiente a riportare in attivo il saldo appesantito dal maggior numero dei decessi rispetto alle nascite. A Palazzuolo sono 36 gli immigrati e 27 gli emigrati, a Firenzuola 138 contro 137, a Vicchio 286 immigrati contro 258, a Dicomano il saldo è +48, mentre più forte è il movimento migratorio a Borgo San Lorenzo, con 668 nuovi residenti contro 501 in uscita e un saldo di + 167.
—-
I DATI COMUNE PER COMUNE 2021 (in aggiornamento)
Firenzuola
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello