Incidenti causati dagli animali selvatici, il Comune di San Godenzo installa i dissuasori acustici
SAN GODENZO – Dopo una fase di perfezionamento, finalmente i quattro dissuasori sono pronti all’utilizzo. Lo comunica l’Amministrazione comunale di San Godenzo che ha interamente finanziato l’intervento di sicurezza stradale, per un importo di quasi 14mila euro. L’iniziativa ha lo scopo di allontanare i selvatici dalla sede stradale ed avvisare il conducente di un eventuale pericolo.
“L’impianto, interamente alimentato da pannelli fotovoltaici, si attiva dal tramonto all’alba, con l’accensione dei segnalatori luminosi nei cartelli di inizio e fine del tratto sulla SS67, in località San Bavello, attivati mediante intervalli casuali o al passaggio rilevato dal sensore di movimento- spiega il Sindaco Emanuele Piani – Nella primavera del 2019 il gruppo Difendi San Godenzo (un comitato prevalentemente composto da giovani), avviò una raccolta firme in merito alla possibilità di installare in alcuni tratti della statale S.S. 67 dei dissuasori acustici e/o visivi sperimentali, per limitare pericolosi incidenti con i selvatici. Trovammo fin da subito l’iniziativa interessante tanto da inserirla nel nostro programma amministrativo. Ad ottobre siamo stati in grado di realizzarlo dopo aver ottenuto il nulla osta dell’Anas. Per la nostra Comunità è un tema molto importante viviamo a stretto contatto con un territorio prevalentemente boschivo e con una popolazione di grossi ungulati sempre più numerosa. Pertanto il rischio di incidenti stradali con i selvatici risulta molto elevato. Fra gli eventi che hanno scosso maggiormente la nostra Comunità ricordiamo quello accaduto nel settembre 2013 quando perse la vita un nostro giovane compaesano. La sua moto fu travolta da un cervo nei pressi del Mulino di San Bavello”.
E’ proprio in quel luogo nel tratto della statale SS67 in direzione Dicomano, che ha trovato collocazione uno dei quattro dissuasori del Comune di San Godenzo. Gli altri, tra località Fornace e il Mulino.
“200 firme in testimonianza della vicinanza della popolazione al problema, quattro dissuasori sperimentali come seguito a quella pregevole iniziativa. Siamo tutti consapevoli che l’impianto realizzato riveste carattere sperimentale – conclude il Sindaco, – con lo scopo di prevenire incidenti. Sarà il tempo a dirci se e di quanto sarà ridotto il rischio. Ci riterremmo soddisfatti se questo investimento potesse scongiurare anche solo un altro incidente”.
(Fonte: Ufficio stampa Comune di San Godenzo)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Giugno 2022