
SCARPERIA E SAN PIERO – Anche quest’anno è stata pubblicata da Quotidiano Nazionale la classifica delle Top Aziende, basata sui bilanci delle principali imprese di Firenze e provincia ordinate in base al fatturato. Se la prima in ordine assoluto risulta essere la Guccio Gucci Spa, con oltre 5 miliardi di euro di fatturato nel 2021, la prima delle mugellane, anche se con sede legale a Firenze, risulta essere La Marzocco, con fatturato e utile in netta crescita nel 2021 rispetto al 2020 (era la prima anche lo scorso anno).
Rispetto alla stessa classifica dello scorso anno (qui l’articolo de Il Filo del Mugello), La Fortezza Spa dal quarto posto sale al secondo in termini di fatturato, anche se paga questo cambiamento con una perdita di esercizio di 10 milioni di euro. Segue Autolinee Toscane Spa (con un vero e proprio balzo, legato presumibilmente all’ingresso nel gruppo Rtp e all’aggiudicazione della gara per il tpl regionale) e poi la Weco di Scarperia e San Piero (fabbricazione di batterie ed accumulatori elettrici). Sostanzialmente stabile la Fiab di Vicchio, che conferma la sua solidità, in termini di fatturato e utile di esercizio.
Nella tabella è possibile leggere i dati di tutte le altre principali aziende del territorio. Si impongono però alcune riflessioni di carattere generale. Anzitutto di carattere territoriale. A parte l’eccezione di Autolinee Toscane (con sede a Borgo San Lorenzo) i centri produttivi del Mugello si confermano Barberino di Mugello e Scarperia e San Piero, con alcune rilevanti eccezioni poste in Alto Mugello (da non trascurare nella riflessione sulle possibilità di fare impresa in questi territori).
E una curiosità: il Mugello Circuit aumenta il proprio fatturato di oltre 1 milione di euro (passando da 9 a 10 milioni) ma continua a pagare con una importante perdita di esercizio (forse ancora legata alle conseguenze della pandemia e alla crescente disaffezione alla MotoGp che si è poi manifestata in maniera drastica nel 2022). Perdita tende a cresce (aveva perso quasi 1,5 milioni di euro nel 2020 ne perde oltre quattro nel 2021).
[table id=3 /]
Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Febbraio 2023



