• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Firenzuola piange Flor, investita nella notte
Incidente a Panicaglia. Auto contro il muro della casa
Fotovoltaico nei centri storici: molto rumore per nulla
Assemblea Anci Giovani, a Treviso il comune di Scarperia e San Piero con Marta Cappelli
“Accademici mugellani” – Intervista a Giuseppe Marrani, direttore Dipartimento Studi Umanistici Università per Stranieri di Siena
Pugilato, a Firenze Marco Casamassima centra l’ottava vittoria nei mediomassimi
Dati popolazione 2022, stavolta Borgo San Lorenzo è in calo
“Zero Rifiuti”, al Centro ReMida gli imballaggi ed i contenitori delle uova trovano nuova vita
Max Mugelli inizia con il piede giusto: a Valencia è subito podio
RIFLESSIONI SUL VANGELO – Marta, Maria e Lazzaro, amici della Resurrezione e della vita!

La Misericordia di Borgo San Lorenzo ha festeggiato il 176° anniversario

Posted On 19 Mar 2023
By : Nicola Di Renzone
Comment: 1
Tag: Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo, misericordia borgo san lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Domenica 19 marzo 2023, festa di San Giuseppe, la Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo ha festeggiato il 176° anniversario della sua fondazione. La giornata è iniziata la mattina con la celebrazione della Santa Messa nella locale Pieve e i confratelli, vestiti con la cappa, si sono recati in chiesa in processione. Nel pomeriggio i festeggiamenti prevedono la presentazione del libro “I luoghi della Misericordia” con inizio dalle ore 16:00.

La mattina, dopo aver raggiunto la chiesa in processione, i partecipanti hanno assistito alla santa Messa, celebrata dal pievano don Luciano Marchetti. In chiesa erano presenti i gonfaloni della confraternita di Misericordia e del gruppo donatori di sangue Fratres. All’uscita della Messa è stato lanciato un appello alla partecipazione rivolto alla popolazione, ricordando che purtroppo la diminuzione del volontariato rende difficoltosa l’effettuazione dei servizi necessari. Di seguito il testo dell’appello:

Aiutaci ad aiutare. Perché fare il bene fa bene. 
Quest’anno ricorrono 176 anni dalla fondazione della nostra Venerabile Confraternita di Misericordia. Da allora, grazie alla dedizione di tanti volontari, la Confraternita si è sempre contraddistinta per l’aiuto alle persone bisognose, al sofferenti ed in generale alle persone più fragili. In questi ultimi anni il numero dei confratelli volontari non cresce mentre invece aumentano le richieste dei bisogni da soddisfare in un contesto di Società sempre più individualistica e con le pubbliche Istituzioni che offrono servizi essenziali sempre meno rispondenti alle esigenze dei cittadini. Certe volte si fa veramente fatica a dare una risposta soddisfacente alle richieste di aiuto.

Per questo c’è un urgente bisogno di allargare la cerchia dei volontari e la Confraternita ha bisogno anche di te. Non si richiedono grossi impegni. Basta mettere a disposizione un po’ del tuo tempo, anche un’ora la settimana può aiutare. Si tratta di mettere le proprie capacità, anche le più semplici, a servizio di chi ne ha bisogno senza pretendere di avere niente in cambio. Non preoccuparti neppure per eventuali competenze che potresti ritenere di non avere. Troverai una struttura che farà di tutto per darti una mano e per aiutarti ad inserirsi. L’invito è rivolto alle persone di ogni età che credono nel valore della solidarietà.

Ti chiediamo un sforzo per superare la diffidenza iniziale, ma vedrai che sarà maggiore il bene che riceverai in confronto a quello che con il tuo impegno riuscirai a donare.
Non indugiare, per maggiori chiarimenti ed informazioni chiama il numero 329 81 09 158
Via Giotto 34 – 50032 Borso San Lorenzo (FI) – tel 055 8494118 – fax 055 8495777 [email protected]

Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Marzo 2023

 

 

 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Ecco i mugellani nella direzione regionale del Pd

Next Story

Brutta caduta per un ciclista di 28 anni. Portato al pronto soccorso di Careggi

Post collegati

0

Riforma emergenza urgenza. I pareri di due presidenti di Misericordie mugellane

Posted On 09 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Alla Misericordia di Borgo San Lorenzo un corso di primo soccorso

Posted On 09 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Servizio Civile alla Misericordia di Borgo, c’è ancora posto

Posted On 07 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Prende il via alla Misericordia di Borgo San Lorenzo il Progetto Alzheimer

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

One Comment

  1. Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » I luoghi della Misericordia, i luoghi della carità

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy