• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Successo per lo spettacolo davanti al cimitero di Salecchio
Divertimento per tutti con i “Gialli” di Firenzuola
Treni regionali con “servizio doccia incorporato”, Giannelli (FdI): “ennesima vergogna”
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
Maltempo in Toscana, Giani firma lo stato d’emergenza
Niccolò Ghedini, una presenza di rilievo per Firenzuola. Il cordoglio per la sua scomparsa
Calda la tua voce mi porge. Una poesia di Bruno Becchi
Maltempo in Mugello, prolungata fino a domani l’allerta meteo
Un successo incredibile per il Torneo “Senza” Frazioni a Firenzuola. Il commento di Maurizio Baracani

La rinascita inizia dalla bellezza 2.0. Tutti gli eventi

Posted On 26 Lug 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, La rinascita inizia dalla bellezza, Musica, teatro

Questa settimana…

  • Lunedì 20 settembre 
    Ore 21.00
    Teatro Corsini
    “C’era una volta il manicomio” di e con Chille de Balanza
  • Domenica 26 settembre
    Maggio Metropolitano 2021 a cura del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino 

Prossimamente….

 

Cosa vi siete persi….

  • Venerdì 17 settembre 
    Ore 19.30
    Spazio Civico Vespucci
    “Diario Mediterraneo” di e con Paolo Malevolti
  • Venerdì 17 settembre 
    Ore 21.00
    Spazio Civico Vespucci
    “Come nei film” di e con Angelo Castaldo
  • Sabato 18 settembre
    Ore 21.00
    Teatro Corsini
    “J. Ovvero di nuovo sulla terra dopo 2000 anni” di e con Massimiliano Miniati
  • Domenica 19 settembre
    Ore 21.00
    Piazza della Chiesa – Cavallina
    Carlina Torta legge la Divina Commedia
  • Venerdì  3 settembre
    Ore 21.00
    Castello di Barberino
    “Millennium. Un viaggio nella fantascienza” di Riccardo Rombi
  • Sabato 4 settembre
    Ore 21.00
    Spazio Civico Vespucci
    “Anita. Giocolerie da bagno” con Anna Marcato.
  • Giovedì 2 settembre
    Ore 21.00
    Spazio Civico Vespucci
    “Trame su Misura”  di Giallomare Minimal Teatro
  •  Mercoledì 28 luglio
    Ore 19.00
    Giardini di Badia
    “I fratelli senza cervello – Marco e Manolo
  • Mercoledì 28 luglio
    Ore 21.00
    Giardini di Badia
    “Incomica” – Compagnia Eccentrici DafaròVenerdì 30 luglio
    Ore 21.00
    Spazio Civico Vespucci
    “Do.N.nA” di e con Lara GalloSabato 31 Luglio
    Ore 19.00
    Spazio Civico Vespucci
    “La fabbrica dei baci” – Compagnia Intrecci TeatraliSabato 31 luglio
    Ore 21.00
    Spazio Civico Vespucci
    “Socràtes. Ma il Chè gioca nel Brasile?” con Anna MeacciDomenica 1 agosto
    Ore 21.00
    Piazza della Chiesa (Cavallina)
    “Onehand Jack” di Stefano Benni  – Rosario Campisi, Elena Talenti, Arcadio BaracchiGiovedì 5 agosto
    Ore 20.45
    Lago di Bilancino, Area eventi Andolaccio
    “Carta Bianca a Moni Ovadia”
  • Venerdì 6 agosto
    Ore 21.00
    Giardini comunali di Galliano
    “Randez-Vous” della compagnia Beghere di e con Margherita Centopassi e Giuseppe Tornillo
  • Domenica 8 agosto
    Ore 21.00
    Spazio Civico Vespucci
    “Note noire quartet”
  • Giovedì 12 agosto
    Ore 21.00
    Castello di Barberino
    “Anna Granata Re-Edith”, omaggio ad Edith Piaf
  • Giovedì 26 agosto
    Ore 21.00
    Spazio civico Vespucci
    “Fanfolando. La vita è una canzone” con Benedetta Manfriani e Massimo Altomare
  • Venerdì 26 agosto
    Ore 18.00
    Area eventi Andolaccio – Lago di Bilancino
    “Giulivo Splash Show”
  • Domenica 29 agosto
    Ore 21.00
    Piazza della Chiesa a Cavallina
    “Storie di Tango. Da Astori Piazzolla a Borges”
  • Martedì 7 e mercoledì 8 settembre Ore 21.00
    Spazio civico Vespucci
    “Il re serpente” con Giorgian Calandrini
  • Giovedì 9 settembre
    Ore 21.00
    Giardini Comunali di Galliano
    “Kanu. Narrazione con muisica dal vivo” della Compagnia “Piccoli Idilli”
  • Venerdì 10 settembre 
    Ore 18.00
    Piazza della Chiesa – Cavallina
    “Storie d’amore e di Alberi”
  • Venerdì 10 settembre
    Ore 21.00
    Teatro Corsini
    “Casa Romantika” con David Bianchi di Riccardo Rombi
  • Sabato 11 settembre 
    Ore 18.00
    Spazio Civico Vespucci
    “Cappuccetto Rosso”
  • Domenica 12 settembre
    Ore 19.00
    Teatro Corsini
    “Papageno Papagena!” – Compagnia Trioche

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Luglio 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Scarperia e San Piero, il medico di famiglia Apostolos Mageirakos termina l’incarico

Next Story

Un’alluvione di persone per l’edizione 2021 del Flood

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 19 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Lavori di Enel agli impianti Publiacqua, sospensione dell’acqua a “Le Maschere”

Posted On 12 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Incidente in A1, coinvolte tre auto ed un camion

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Incendio di sterpaglie in via di Galliano, sul posto i Vigili del Fuoco

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
Dom 21

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 21 @ 10:30
Dom 21

Casa d’Erci, Museo in Musica – Ensemblé Camerata de’Bardi

Agosto 21 @ 16:00
Dom 21

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 21 @ 19:00
Dom 21

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Enrico Rava Fearless Four”

Agosto 21 @ 21:00
Dom 21

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 21 @ 21:30
Lun 22

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 22 @ 21:30
Mar 23

Piancaldoli (Firenzuola), Serata culturale

Agosto 23 @ 21:00
Mar 23

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 23 @ 21:00
Mar 23

Vicchio, Cinema sotto le stelle – Il petroliere

Agosto 23 @ 21:30
Mer 24

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 24 @ 18:30
Mer 24

Scarperia, Museo in Musica – Bob Jay Trio

Agosto 24 @ 21:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Ingresso vietato a un bambino mugellano in un albergo

Posted On 18 Ago 2022

Impegno per i giovani: lettera aperta al Comune di Firenzuola

Posted On 16 Ago 2022

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy