L’Autodromo del Mugello è il circuito più sostenibile al mondo
SCARPERIA E SAN PIERO – Il circuito del Mugello è il migliore al mondo nell’indice che definisce i circuiti più sostenibili. Secondo il Sustainable Circuits Index che ha preso in considerazione 96 tracciati permanenti del globo è stata stilata una classifica da Enovation Consulting e Right Hub che ha sottoposto gli impianti a una verifica che comprendeva 21 criteri diversi sul tasso ecologico, facendo risultare l’Autodromo del Mugello il più sostenibile. Dietro al tracciato toscano, teatro del GP d’Italia di MotoGP e che nel 2020 ha ospitato anche la Formula Uno con il GP di Toscana, si sono classificate le piste di Barcellona e del Paul Ricard.
Il Mugello, in una valutazione che va da uno a quattro, ha raggiunto unico le quattro stelle: la pista di proprietà della Ferrari utilizza il 100% di energia rinnovabile e produce il 25% del suo fabbisogno energetico annuale utilizzando i pannelli solari. L’impianto dispone inoltre di un sistema di recupero dell’acqua piovana per l’utilizzo nei servizi igienici e per l’irrigazione del verde. Ci sono inoltre anche molte fontane a disposizione dei tifosi e del personale delle squadre per ridurre al minimo la necessità di bottiglie di plastica.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 luglio 2021
ma ci facci il piacere,batti lei congiuntivo diceva Fantozzi al ragioniere. Vallo a dire atutti quelli che girano in costante dereoga con gli scarichi aperti,siete ridicoli.
Insomma il circuito del mugello ci fa bene anche alla salute scarperia come Fiuggi. Ma credete veramente che i paesani siano stupidi..? Poi mi meraviglio pure della pubblicazione di tali notizie senza un vostro commento.
peccato che non abbiano inserito l’inquinamento acustico nei parametri di valutazione dell’impatto ambientale; sarà un caso?
Ci vuole proprio tanta “fantasia” per definire un autodromo sostenibile