

Fare l’orto è bello, ma non è semplicissimo. E le cose da sapere son tante.
In Mugello l’orticoltura è molto diffusa, e tanti vorrebbero praticarla. Questa pagina vuole raccogliere una serie di articoli per aiutare a fare meglio l’orto, a scegliere i modi più opportuni, gli ortaggi più adatti alle nostre terre e ai nostri climi. E per far questo ci aiuteranno la conoscenza e l’esperienza dell’istituto superiore “Giotto Ulivi” e di “Agraria Mugello”.
I lettori-appassionati orticoltori che volessero chiedere qualcosa o suggerire argomenti possono farlo riempiendo questo modulo (clicca qui).
Intanto, buona coltivazione a tutti!
MUGELLO – Nei precedenti articoli Lorenzo Franchini e Leonardo Paoli di Agraria Mugello ci hanno…
MUGELLO – Siamo nel cuore della primavera, le temperature sono ormai stabili, quindi si possono…
MUGELLO – Nei precedenti articoli Lorenzo Franchini e Leonardo Paoli di Agraria Mugello ci hanno…
MUGELLO – Nonostante il Mugello non sia una zona particolarmente vocata alla coltivazione degli ortaggi,…
MUGELLO – Siamo a fine marzo, la giornate si allungano, il tempo, si spera, prima…
MUGELLO – Nei precedenti articoli Lorenzo Franchini e Leonardo Paoli di Agraria Mugello ci hanno spiegato…
MUGELLO – Novembre è il momento giusto per letamare, si può scegliere di interrare il…
MUGELLO – A parte queste le operazioni colturali sono praticamente finite, c’è tempo quindi per…
MUGELLO – Per prolungare la stagione si possono usare serra fredda o coperture di tessuto…
MUGELLO – Nei precedenti articoli Lorenzo Franchini e Leonardo Paoli di Agraria Mugello ci hanno…
MUGELLO – In questi mesi ci sono alcune malattie che approfittano delle temperature miti e…
MUGELLO – Molte delle piante messe a dimora in settembre dovranno stare nell’orto nei mesi…
MUGELLO – Nei precedenti articoli Lorenzo Franchini e Leonardo Paoli di Agraria Mugello ci hanno…
MUGELLO – Ci sono diversi accorgimenti che permettono di risparmiare acqua nell’orto. Un terreno ben…
MUGELLO – Ci sono diversi metodi per irrigare un orto: dal semplice innaffiatoio all’impianto automatizzato…
MUGELLO – L’irrigazione è una delle operazioni colturali necessarie in agricoltura, importante per un corretto…
BORGO SAN LORENZO – La classe 3^ L dell’agrario del “Giotto Ulivi”, durante le ore…
MUGELLO – Gli ortaggi estivi ormai sono cresciuti: bisogna mettere i sostegni a tutti gli…
MUGELLO – La “sfemminellatura” del pomodoro è un lavoro da fare nell’orto man mano che…
MUGELLO – La rincalzatura è un lavoro tanto semplice quanto utile: consiste nel riportare terra…
MUGELLO – Il pisello, nome scientifico: Pisum sativum, è una pianta erbacea annuale appartenente alla…
Le piogge unite ad un clima mite possono significare la condizione migliore per il proliferare…
Le erbe infestanti sono ingiustamente chiamate erbacce: in realtà queste piante hanno spesso una loro…
Come il nome stesso suggerisce, il diradamento è una procedura colturale che consiste nell’eliminare le…
https://youtu.be/4m4e4cXsEKQ BORGO SAN LORENZO – Cresce la rubrica del Filo su come si fa l’orto…
https://youtu.be/OQIbU5TISGc BORGO SAN LORENZO – Continua ad arricchirsi la sezione dedicata all’orticoltura mugellana. E stavolta,…
https://youtu.be/gP3XCfCwgzk BORGO SAN LORENZO – Come si semina a spaglio. Lo spiega la professoressa Gabriella…
I vantaggi principali della semina diretta sono il risparmio di lavoro in quanto si evitano…
Seminare in semenzaio significa far nascere i semi in appositi vasetti o contenitori in un…
Una volta che le piantine sono pronte arriva il momento del trapianto. Trapiantare è un’operazione…
Cos’è la potatura? La potatura è l’insieme delle pratiche agronomiche che hanno lo scopo di…
MUGELLO – In Mugello sono tanti gli appassionati orticoltori. I più anziani magari hanno alle…
MUGELLO – Nella nostra zona in questo periodo le frequenti precipitazioni e le gelate rendono…
BORGO SAN LORENZO – A integrazione dell’articolo scritto dalle studentesse e dagli studenti della classe…
BORGO SAN LORENZO – L’articolo nasce da un lavoro di studio/approfondimento e dall’esperienza diretta delle…