Le “Vie di Dante” unica meta italiana per il “Best in Travel 2021” di Lonely Planet
MUGELLO – La bibbia dei viaggiatori, il “Best in Travel” di Lonely Planet, ha appena inserito gli itinerari di “Le Vie di Dante” tra Emilia e Toscana, come un’ esperienza da non perdere nel 2021, l’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte del poeta, personaggio universale quanto Shakespeare. Ma anche l’anno in cui speriamo tutti di poter tornare a viaggiare e conoscere.
Da 15 anni, e ogni anno, il gigante Lonely Planet indica il meglio di luoghi e percorsi che diventano un must, con l’autorevolezza di chi rappresenta un terzo nel mercato mondiale delle guide di viaggio. E nella lista per il 2021 ha inserito Le Vie di Dante come unica meta italiana fra le 30 realtà segnalate nella classifica dei viaggi irrinunciabili nel 2021, come esempio di turismo culturale sostenibile e slow. Le Vie sono quelle percorse dal poeta esule, in fuga da Firenze, nel 1302, inseguito da una condanna a morte proclamata dai Guelfi saliti al potere.
Sette luoghi e un progetto che ha convolto due regioni, Emilia-Romagna e Toscana, diversi percorsi fra natura, borghi storici e cibo di tradizione. Assolutamente slow, da fare a piedi lungo Il Cammino di Dante, elogiato nel Best in Travel, che parte e ritorna a Ravenna in 20 tappe e 380 chilometri. In bici lungo la via Faentina che dal Mugello arriva a Faenza, la stessa rotta del trenino che attraversa la bellezza, i paesaggi della valle di Lamone e del Mugello, i boschi casentinesi e i castagneti di Marradi. Uno spettacolo assoluto, consigliato tanto ai tanti appassionati di storia e paesaggi quanto a chi questi paesaggi gli vede tutti i giorni, per vivere “La Via di Dante”.
A.P.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 novembre 2020