un film di Mimmo Calopresti con Valeria Bruni Tedeschi, Sergio Rubini, Marcello Fonte La vicenda parte da un fatto di cronaca avvenuto negli anni '50, quando a causa dell'inesistenza di una strada di collegamento, una donna muore di parto perchè il dottore non riesce ad arrivare in tempo. Gli abitanti del piccolo paesino esasperati dall situazione protestano dal sindaco e decidono di costruirsi da soli una strada, tutti sono chiamati a lavorare al progetto per realizzare l'opera, anche i bambini.…
Ulteriori informazioni »ES fugge dalla Palestina in cerca di una patria alternativa, ma si rende conto che la Palestina lo segue come un’ombra. Quella che doveva essere la promessa di una nuova vita si trasforma in una commedia degli errori: non importa quanta strada percorra, da Parigi a New York, c’è sempre qualcosa che gli ricorda casa. Il premiato regista Elia Suleiman ci regala una saga comica che esplora identità, nazionalità e senso di appartenenza, qual'è il luogo che possiamo chiamare casa?…
Ulteriori informazioni »ES fugge dalla Palestina in cerca di una patria alternativa, ma si rende conto che la Palestina lo segue come un’ombra. Quella che doveva essere la promessa di una nuova vita si trasforma in una commedia degli errori: non importa quanta strada percorra, da Parigi a New York, c’è sempre qualcosa che gli ricorda casa. Il premiato regista Elia Suleiman ci regala una saga comica che esplora identità, nazionalità e senso di appartenenza, qual'è il luogo che possiamo chiamare casa?…
Ulteriori informazioni »ES fugge dalla Palestina in cerca di una patria alternativa, ma si rende conto che la Palestina lo segue come un’ombra. Quella che doveva essere la promessa di una nuova vita si trasforma in una commedia degli errori: non importa quanta strada percorra, da Parigi a New York, c’è sempre qualcosa che gli ricorda casa. Il premiato regista Elia Suleiman ci regala una saga comica che esplora identità, nazionalità e senso di appartenenza, qual'è il luogo che possiamo chiamare casa?…
Ulteriori informazioni »ES fugge dalla Palestina in cerca di una patria alternativa, ma si rende conto che la Palestina lo segue come un’ombra. Quella che doveva essere la promessa di una nuova vita si trasforma in una commedia degli errori: non importa quanta strada percorra, da Parigi a New York, c’è sempre qualcosa che gli ricorda casa. Il premiato regista Elia Suleiman ci regala una saga comica che esplora identità, nazionalità e senso di appartenenza, qual'è il luogo che possiamo chiamare casa?…
Ulteriori informazioni »Ci sono tutti, i personaggi principali del romanzo di Collodi, nel Pinocchio di Matteo Garrone: Geppetto e il suo burattino di legno, Lucignolo, Mangiafuoco, la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, fino all'Omino di burro, il Tonno e la Balena. Perché questo ennesimo adattamento cinematografico di una delle favole italiane più note nel mondo è enormemente rispettoso dell'originale, come già era stato Il racconto dei racconti al testo di Gianbattista Basile. C'è una cura devota nella ricerca delle facce giuste, negli scenari…
Ulteriori informazioni »Ci sono tutti, i personaggi principali del romanzo di Collodi, nel Pinocchio di Matteo Garrone: Geppetto e il suo burattino di legno, Lucignolo, Mangiafuoco, la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, fino all'Omino di burro, il Tonno e la Balena. Perché questo ennesimo adattamento cinematografico di una delle favole italiane più note nel mondo è enormemente rispettoso dell'originale, come già era stato Il racconto dei racconti al testo di Gianbattista Basile. C'è una cura devota nella ricerca delle facce giuste, negli scenari…
Ulteriori informazioni »Ci sono tutti, i personaggi principali del romanzo di Collodi, nel Pinocchio di Matteo Garrone: Geppetto e il suo burattino di legno, Lucignolo, Mangiafuoco, la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, fino all'Omino di burro, il Tonno e la Balena. Perché questo ennesimo adattamento cinematografico di una delle favole italiane più note nel mondo è enormemente rispettoso dell'originale, come già era stato Il racconto dei racconti al testo di Gianbattista Basile. C'è una cura devota nella ricerca delle facce giuste, negli scenari…
Ulteriori informazioni »Ci sono tutti, i personaggi principali del romanzo di Collodi, nel Pinocchio di Matteo Garrone: Geppetto e il suo burattino di legno, Lucignolo, Mangiafuoco, la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, fino all'Omino di burro, il Tonno e la Balena. Perché questo ennesimo adattamento cinematografico di una delle favole italiane più note nel mondo è enormemente rispettoso dell'originale, come già era stato Il racconto dei racconti al testo di Gianbattista Basile. C'è una cura devota nella ricerca delle facce giuste, negli scenari…
Ulteriori informazioni »Ci sono tutti, i personaggi principali del romanzo di Collodi, nel Pinocchio di Matteo Garrone: Geppetto e il suo burattino di legno, Lucignolo, Mangiafuoco, la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, fino all'Omino di burro, il Tonno e la Balena. Perché questo ennesimo adattamento cinematografico di una delle favole italiane più note nel mondo è enormemente rispettoso dell'originale, come già era stato Il racconto dei racconti al testo di Gianbattista Basile. C'è una cura devota nella ricerca delle facce giuste, negli scenari…
Ulteriori informazioni »Ci sono tutti, i personaggi principali del romanzo di Collodi, nel Pinocchio di Matteo Garrone: Geppetto e il suo burattino di legno, Lucignolo, Mangiafuoco, la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, fino all'Omino di burro, il Tonno e la Balena. Perché questo ennesimo adattamento cinematografico di una delle favole italiane più note nel mondo è enormemente rispettoso dell'originale, come già era stato Il racconto dei racconti al testo di Gianbattista Basile. C'è una cura devota nella ricerca delle facce giuste, negli scenari…
Ulteriori informazioni »Ci sono tutti, i personaggi principali del romanzo di Collodi, nel Pinocchio di Matteo Garrone: Geppetto e il suo burattino di legno, Lucignolo, Mangiafuoco, la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, fino all'Omino di burro, il Tonno e la Balena. Perché questo ennesimo adattamento cinematografico di una delle favole italiane più note nel mondo è enormemente rispettoso dell'originale, come già era stato Il racconto dei racconti al testo di Gianbattista Basile. C'è una cura devota nella ricerca delle facce giuste, negli scenari…
Ulteriori informazioni »Ci sono tutti, i personaggi principali del romanzo di Collodi, nel Pinocchio di Matteo Garrone: Geppetto e il suo burattino di legno, Lucignolo, Mangiafuoco, la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, fino all'Omino di burro, il Tonno e la Balena. Perché questo ennesimo adattamento cinematografico di una delle favole italiane più note nel mondo è enormemente rispettoso dell'originale, come già era stato Il racconto dei racconti al testo di Gianbattista Basile. C'è una cura devota nella ricerca delle facce giuste, negli scenari…
Ulteriori informazioni »Ci sono tutti, i personaggi principali del romanzo di Collodi, nel Pinocchio di Matteo Garrone: Geppetto e il suo burattino di legno, Lucignolo, Mangiafuoco, la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, fino all'Omino di burro, il Tonno e la Balena. Perché questo ennesimo adattamento cinematografico di una delle favole italiane più note nel mondo è enormemente rispettoso dell'originale, come già era stato Il racconto dei racconti al testo di Gianbattista Basile. C'è una cura devota nella ricerca delle facce giuste, negli scenari…
Ulteriori informazioni »Ci sono tutti, i personaggi principali del romanzo di Collodi, nel Pinocchio di Matteo Garrone: Geppetto e il suo burattino di legno, Lucignolo, Mangiafuoco, la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, fino all'Omino di burro, il Tonno e la Balena. Perché questo ennesimo adattamento cinematografico di una delle favole italiane più note nel mondo è enormemente rispettoso dell'originale, come già era stato Il racconto dei racconti al testo di Gianbattista Basile. C'è una cura devota nella ricerca delle facce giuste, negli scenari…
Ulteriori informazioni »un film di Ferzan Ozpetek con Stefano Accorsi, Edorardo Leo, Jasmine Trinca
Ulteriori informazioni »un film di Ferzan Ozpetek con Stefano Accorsi, Edorardo Leo, Jasmine Trinca
Ulteriori informazioni »un film di Ferzan Ozpetek con Stefano Accorsi, Edorardo Leo, Jasmine Trinca
Ulteriori informazioni »un film di Ferzan Ozpetek con Stefano Accorsi, Edorardo Leo, Jasmine Trinca
Ulteriori informazioni »un film di Ferzan Ozpetek con Stefano Accorsi, Edorardo Leo, Jasmine Trinca
Ulteriori informazioni »un film di Ferzan Ozpetek con Stefano Accorsi, Edorardo Leo, Jasmine Trinca
Ulteriori informazioni »Ricky, Abby e i loro due figli vivono a Newcastle e sono una famiglia unita. Ricky è stato occupato in diversi mestieri mentre Abby fa assistenza domiciliare a persone anziane e disabili. Nonostante lavorino duro entrambi si rendono conto che non potranno mai avere una casa di loro proprietà.E' allora quella che Ricky propone di realizzare i sogni familiari. acquistando un furgone che gli permetta di diventare un trasportatore freelance, con la previsione di grandi guadagni. Non tutto però è…
Ulteriori informazioni »l'ultimo, grande film di Ken Loach
Ulteriori informazioni »Ricky, Abby e i loro due figli vivono a Newcastle e sono una famiglia unita. Ricky è stato occupato in diversi mestieri mentre Abby fa assistenza domiciliare a persone anziane e disabili. Nonostante lavorino duro entrambi si rendono conto che non potranno mai avere una casa di loro proprietà.E' allora quella che Ricky propone di realizzare i sogni familiari. acquistando un furgone che gli permetta di diventare un trasportatore freelance, con la previsione di grandi guadagni. Non tutto però è…
Ulteriori informazioni »l'ultimo, grande film di Ken Loach
Ulteriori informazioni »Ricky, Abby e i loro due figli vivono a Newcastle e sono una famiglia unita. Ricky è stato occupato in diversi mestieri mentre Abby fa assistenza domiciliare a persone anziane e disabili. Nonostante lavorino duro entrambi si rendono conto che non potranno mai avere una casa di loro proprietà.E' allora quella che Ricky propone di realizzare i sogni familiari. acquistando un furgone che gli permetta di diventare un trasportatore freelance, con la previsione di grandi guadagni. Non tutto però è…
Ulteriori informazioni »l'ultimo, grande film di Ken Loach
Ulteriori informazioni »Ricky, Abby e i loro due figli vivono a Newcastle e sono una famiglia unita. Ricky è stato occupato in diversi mestieri mentre Abby fa assistenza domiciliare a persone anziane e disabili. Nonostante lavorino duro entrambi si rendono conto che non potranno mai avere una casa di loro proprietà.E' allora quella che Ricky propone di realizzare i sogni familiari. acquistando un furgone che gli permetta di diventare un trasportatore freelance, con la previsione di grandi guadagni. Non tutto però è…
Ulteriori informazioni »l'ultimo, grande film di Ken Loach
Ulteriori informazioni »Ricky, Abby e i loro due figli vivono a Newcastle e sono una famiglia unita. Ricky è stato occupato in diversi mestieri mentre Abby fa assistenza domiciliare a persone anziane e disabili. Nonostante lavorino duro entrambi si rendono conto che non potranno mai avere una casa di loro proprietà.E' allora quella che Ricky propone di realizzare i sogni familiari. acquistando un furgone che gli permetta di diventare un trasportatore freelance, con la previsione di grandi guadagni. Non tutto però è…
Ulteriori informazioni »l'ultimo, grande film di Ken Loach
Ulteriori informazioni »Ricky, Abby e i loro due figli vivono a Newcastle e sono una famiglia unita. Ricky è stato occupato in diversi mestieri mentre Abby fa assistenza domiciliare a persone anziane e disabili. Nonostante lavorino duro entrambi si rendono conto che non potranno mai avere una casa di loro proprietà.E' allora quella che Ricky propone di realizzare i sogni familiari. acquistando un furgone che gli permetta di diventare un trasportatore freelance, con la previsione di grandi guadagni. Non tutto però è…
Ulteriori informazioni »Elisa è incinta, aspetta una bambina ma scopre di avere un tumore. Decide così di provvedere al futuro di quella figlia che forse non riuscirà a conoscere, arrivando al punto da preparare per lei 18 regali, uno per ogni compleanno, fino alla maggior età. Ma per la figlia Anna quei regali pesano quanto come una pesante eredità, o una sorta di macabro ricatto morale. E' così che si sottrarrà al 18° regalo (legato alla maggiore età), ma il destino le…
Ulteriori informazioni »Elisa è incinta, aspetta una bambina ma scopre di avere un tumore. Decide così di provvedere al futuro di quella figlia che forse non riuscirà a conoscere, arrivando al punto da preparare per lei 18 regali, uno per ogni compleanno, fino alla maggior età. Ma per la figlia Anna quei regali pesano quanto come una pesante eredità, o una sorta di macabro ricatto morale. E' così che si sottrarrà al 18° regalo (legato alla maggiore età), ma il destino le…
Ulteriori informazioni »Elisa è incinta, aspetta una bambina ma scopre di avere un tumore. Decide così di provvedere al futuro di quella figlia che forse non riuscirà a conoscere, arrivando al punto da preparare per lei 18 regali, uno per ogni compleanno, fino alla maggior età. Ma per la figlia Anna quei regali pesano quanto come una pesante eredità, o una sorta di macabro ricatto morale. E' così che si sottrarrà al 18° regalo (legato alla maggiore età), ma il destino le…
Ulteriori informazioni »Elisa è incinta, aspetta una bambina ma scopre di avere un tumore. Decide così di provvedere al futuro di quella figlia che forse non riuscirà a conoscere, arrivando al punto da preparare per lei 18 regali, uno per ogni compleanno, fino alla maggior età. Ma per la figlia Anna quei regali pesano quanto come una pesante eredità, o una sorta di macabro ricatto morale. E' così che si sottrarrà al 18° regalo (legato alla maggiore età), ma il destino le…
Ulteriori informazioni »Billi Wang è nata a Pechino ma vive a New York da quando aveva sei anni. Il suo contatto sentimentale con la Cina è Nai Nai, la vecchia nonna, ancorata alle tradizioni e alla famiglia, a cuii viene diagnosticato un cancro. La famiglia decide di non dirlo e di vivere uniti, invitando tutti (dalla Cina al Giappone all'America) ad un finto matrimonio con una festa, Billi riuscirà, tra oriente e occidente, a trovare una sintesi tra due culture e due…
Ulteriori informazioni »Billi Wang è nata a Pechino ma vive a New York da quando aveva sei anni. Il suo contatto sentimentale con la Cina è Nai Nai, la vecchia nonna, ancorata alle tradizioni e alla famiglia, a cuii viene diagnosticato un cancro. La famiglia decide di non dirlo e di vivere uniti, invitando tutti (dalla Cina al Giappone all'America) ad un finto matrimonio con una festa, Billi riuscirà, tra oriente e occidente, a trovare una sintesi tra due culture e due…
Ulteriori informazioni »Billi Wang è nata a Pechino ma vive a New York da quando aveva sei anni. Il suo contatto sentimentale con la Cina è Nai Nai, la vecchia nonna, ancorata alle tradizioni e alla famiglia, a cuii viene diagnosticato un cancro. La famiglia decide di non dirlo e di vivere uniti, invitando tutti (dalla Cina al Giappone all'America) ad un finto matrimonio con una festa, Billi riuscirà, tra oriente e occidente, a trovare una sintesi tra due culture e due…
Ulteriori informazioni »Billi Wang è nata a Pechino ma vive a New York da quando aveva sei anni. Il suo contatto sentimentale con la Cina è Nai Nai, la vecchia nonna, ancorata alle tradizioni e alla famiglia, a cuii viene diagnosticato un cancro. La famiglia decide di non dirlo e di vivere uniti, invitando tutti (dalla Cina al Giappone all'America) ad un finto matrimonio con una festa, Billi riuscirà, tra oriente e occidente, a trovare una sintesi tra due culture e due…
Ulteriori informazioni »Petrunija è laureata in storia, vive nella cittadina macedone di Štip e non ha un'occupazione. Rientrando dopo un colloquio di lavoro andato male, si ferma ad assistere a una cerimonia ortodossa per le strade. Il rituale prevede che il prete getti una piccola croce nel fiume e che gli uomini si precipitino a recuperarla. Petrunija, vicina alla riva, vede che nessuno raggiunge l'oggetto sacro e si tuffa a recuperarlo. Ne nasce una rissa per strapparle la croce di mano e,…
Ulteriori informazioni »Petrunija è laureata in storia, vive nella cittadina macedone di Štip e non ha un'occupazione. Rientrando dopo un colloquio di lavoro andato male, si ferma ad assistere a una cerimonia ortodossa per le strade. Il rituale prevede che il prete getti una piccola croce nel fiume e che gli uomini si precipitino a recuperarla. Petrunija, vicina alla riva, vede che nessuno raggiunge l'oggetto sacro e si tuffa a recuperarlo. Ne nasce una rissa per strapparle la croce di mano e,…
Ulteriori informazioni »Petrunija è laureata in storia, vive nella cittadina macedone di Štip e non ha un'occupazione. Rientrando dopo un colloquio di lavoro andato male, si ferma ad assistere a una cerimonia ortodossa per le strade. Il rituale prevede che il prete getti una piccola croce nel fiume e che gli uomini si precipitino a recuperarla. Petrunija, vicina alla riva, vede che nessuno raggiunge l'oggetto sacro e si tuffa a recuperarlo. Ne nasce una rissa per strapparle la croce di mano e,…
Ulteriori informazioni »Petrunija è laureata in storia, vive nella cittadina macedone di Štip e non ha un'occupazione. Rientrando dopo un colloquio di lavoro andato male, si ferma ad assistere a una cerimonia ortodossa per le strade. Il rituale prevede che il prete getti una piccola croce nel fiume e che gli uomini si precipitino a recuperarla. Petrunija, vicina alla riva, vede che nessuno raggiunge l'oggetto sacro e si tuffa a recuperarlo. Ne nasce una rissa per strapparle la croce di mano e,…
Ulteriori informazioni »Jojo ha dieci anni e un amico immaginario dispotico: Adolf Hitler. Nazista fanatico, con i genitori impegnati a boicottare il regim, è integrato nella gioventù hitleriana. Tra un'esercitazione e un lancio di granata, Jojo scopre che la madre nasconde in casa Elsa, una ragazzina ebrea che ama il disegno, le poesie di Rilke e il fidanzato partigiano. Nemici dichiarati, Elsa e Jojo sono costretti a convivere, lei per restare in vita, lui per proteggere sua madre che ama più di…
Ulteriori informazioni »Jojo ha dieci anni e un amico immaginario dispotico: Adolf Hitler. Nazista fanatico, con i genitori impegnati a boicottare il regim, è integrato nella gioventù hitleriana. Tra un'esercitazione e un lancio di granata, Jojo scopre che la madre nasconde in casa Elsa, una ragazzina ebrea che ama il disegno, le poesie di Rilke e il fidanzato partigiano. Nemici dichiarati, Elsa e Jojo sono costretti a convivere, lei per restare in vita, lui per proteggere sua madre che ama più di…
Ulteriori informazioni »Jojo ha dieci anni e un amico immaginario dispotico: Adolf Hitler. Nazista fanatico, con i genitori impegnati a boicottare il regim, è integrato nella gioventù hitleriana. Tra un'esercitazione e un lancio di granata, Jojo scopre che la madre nasconde in casa Elsa, una ragazzina ebrea che ama il disegno, le poesie di Rilke e il fidanzato partigiano. Nemici dichiarati, Elsa e Jojo sono costretti a convivere, lei per restare in vita, lui per proteggere sua madre che ama più di…
Ulteriori informazioni »Jojo ha dieci anni e un amico immaginario dispotico: Adolf Hitler. Nazista fanatico, con i genitori impegnati a boicottare il regim, è integrato nella gioventù hitleriana. Tra un'esercitazione e un lancio di granata, Jojo scopre che la madre nasconde in casa Elsa, una ragazzina ebrea che ama il disegno, le poesie di Rilke e il fidanzato partigiano. Nemici dichiarati, Elsa e Jojo sono costretti a convivere, lei per restare in vita, lui per proteggere sua madre che ama più di…
Ulteriori informazioni »Regia di Ivano De Matteo. Un film con Marco Giallini, Michela Cescon, Massimiliano Gallo, Erika Blanc, Cristina Flutur In un paese non meglio identificato del Nordest italiano una famiglia altoborghese fa il bello e il cattivo tempo. L'erede della fortuna famigliare, Diletta, è una donna fragile che cerca di dare un senso alla sua vita impegnandosi in cause che vedono protagonista don Carlo, il prete con un debole per le parrocchiane. Suo marito Giorgio, romano, le è infedele e approfitta delle ricchezze della moglie a scapito…
Ulteriori informazioni »Regia di Ivano De Matteo. Un film con Marco Giallini, Michela Cescon, Massimiliano Gallo, Erika Blanc, Cristina Flutur In un paese non meglio identificato del Nordest italiano una famiglia altoborghese fa il bello e il cattivo tempo. L'erede della fortuna famigliare, Diletta, è una donna fragile che cerca di dare un senso alla sua vita impegnandosi in cause che vedono protagonista don Carlo, il prete con un debole per le parrocchiane. Suo marito Giorgio, romano, le è infedele e approfitta delle ricchezze della moglie a scapito…
Ulteriori informazioni »Regia di Ivano De Matteo. Un film con Marco Giallini, Michela Cescon, Massimiliano Gallo, Erika Blanc, Cristina Flutur In un paese non meglio identificato del Nordest italiano una famiglia altoborghese fa il bello e il cattivo tempo. L'erede della fortuna famigliare, Diletta, è una donna fragile che cerca di dare un senso alla sua vita impegnandosi in cause che vedono protagonista don Carlo, il prete con un debole per le parrocchiane. Suo marito Giorgio, romano, le è infedele e approfitta delle ricchezze della moglie a scapito…
Ulteriori informazioni »Regia di Ivano De Matteo. Un film con Marco Giallini, Michela Cescon, Massimiliano Gallo, Erika Blanc, Cristina Flutur In un paese non meglio identificato del Nordest italiano una famiglia altoborghese fa il bello e il cattivo tempo. L'erede della fortuna famigliare, Diletta, è una donna fragile che cerca di dare un senso alla sua vita impegnandosi in cause che vedono protagonista don Carlo, il prete con un debole per le parrocchiane. Suo marito Giorgio, romano, le è infedele e approfitta delle ricchezze della moglie a scapito…
Ulteriori informazioni »A qualche mese dalle elezioni municipali, il sindaco di Lione non ha più idee. Dopo trent'anni di vita politica è come svuotato. In suo soccorso, l'entourage comunale recluta una giovane normalista. Il ruolo di Alice Heimann è rigenerare la capacità di pensare del sindaco e la visione necessaria all'azione politica. Introdotta nel cerchio della fiducia, Alice rivela un'agilità innata per la 'cosa politica' fornendo carburante alla macchina municipale. E la macchina riparte ma gli scossoni e i sobbalzi non tarderanno…
Ulteriori informazioni »A qualche mese dalle elezioni municipali, il sindaco di Lione non ha più idee. Dopo trent'anni di vita politica è come svuotato. In suo soccorso, l'entourage comunale recluta una giovane normalista. Il ruolo di Alice Heimann è rigenerare la capacità di pensare del sindaco e la visione necessaria all'azione politica. Introdotta nel cerchio della fiducia, Alice rivela un'agilità innata per la 'cosa politica' fornendo carburante alla macchina municipale. E la macchina riparte ma gli scossoni e i sobbalzi non tarderanno…
Ulteriori informazioni »A qualche mese dalle elezioni municipali, il sindaco di Lione non ha più idee. Dopo trent'anni di vita politica è come svuotato. In suo soccorso, l'entourage comunale recluta una giovane normalista. Il ruolo di Alice Heimann è rigenerare la capacità di pensare del sindaco e la visione necessaria all'azione politica. Introdotta nel cerchio della fiducia, Alice rivela un'agilità innata per la 'cosa politica' fornendo carburante alla macchina municipale. E la macchina riparte ma gli scossoni e i sobbalzi non tarderanno…
Ulteriori informazioni »A qualche mese dalle elezioni municipali, il sindaco di Lione non ha più idee. Dopo trent'anni di vita politica è come svuotato. In suo soccorso, l'entourage comunale recluta una giovane normalista. Il ruolo di Alice Heimann è rigenerare la capacità di pensare del sindaco e la visione necessaria all'azione politica. Introdotta nel cerchio della fiducia, Alice rivela un'agilità innata per la 'cosa politica' fornendo carburante alla macchina municipale. E la macchina riparte ma gli scossoni e i sobbalzi non tarderanno…
Ulteriori informazioni »Genova, 3 gennaio 1979: al padiglione C della Fiera, sul palco ci sono De Andrè e Pfm. Il concerto viene registrato in video e poi dimenticato. 40 anni dopo, grazie al registra Paolo Frattari che lo ha conservato, viene restaurato e restituito al pubblico. UN DOCUMENTO DI STRAORDINARIO INTERESSE per tutta la storia della moderna musica italiana e per chi continua a ricordare l'incancellabile valore di Faber Tutte le sere brevi interventi musicali curati dai musicisti mugellani di "Occhi di…
Ulteriori informazioni »Genova, 3 gennaio 1979: al padiglione C della Fiera, sul palco ci sono De Andrè e Pfm. Il concerto viene registrato in video e poi dimenticato. 40 anni dopo, grazie al registra Paolo Frattari che lo ha conservato, viene restaurato e restituito al pubblico. UN DOCUMENTO DI STRAORDINARIO INTERESSE per tutta la storia della moderna musica italiana e per chi continua a ricordare l'incancellabile valore di Faber Tutte le sere brevi interventi musicali curati dai musicisti mugellani di "Occhi di…
Ulteriori informazioni »Genova, 3 gennaio 1979: al padiglione C della Fiera, sul palco ci sono De Andrè e Pfm. Il concerto viene registrato in video e poi dimenticato. 40 anni dopo, grazie al registra Paolo Frattari che lo ha conservato, viene restaurato e restituito al pubblico. UN DOCUMENTO DI STRAORDINARIO INTERESSE per tutta la storia della moderna musica italiana e per chi continua a ricordare l'incancellabile valore di Faber Tutte le sere brevi interventi musicali curati dai musicisti mugellani di "Occhi di…
Ulteriori informazioni »primo di due incontri di divulgazione scientifica sul tema dell’emergenza climatica, promossi dal Laboratorio Ambientale Mugello e dall’Associazione Amici della Biblioteche, col patrocinio del Comune. Interverrà Giacomo Tagliaferri, collaboratore tecnico dell’Istituto di biometeorologia del CNR, trattando delle cause e delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »Dopo 20 anni di matrimonio, Maria decide di lasciare la casa coniugale. Una notte, si trasferisce nella stanza 212 dell'hotel di fronte. Da lì, Maria ha una vista a volo d'uccello sul suo appartamento, su suo marito, sul suo matrimonio. Si chiede se ha preso la decisione giusta. Molte persone nella sua vita hanno un'idea su questo, e hanno intenzione di farglielo sapere. PREMIO MIGLIORE ATTRICE FESTIVAL DI CANNES
Ulteriori informazioni »Dopo 20 anni di matrimonio, Maria decide di lasciare la casa coniugale. Una notte, si trasferisce nella stanza 212 dell'hotel di fronte. Da lì, Maria ha una vista a volo d'uccello sul suo appartamento, su suo marito, sul suo matrimonio. Si chiede se ha preso la decisione giusta. Molte persone nella sua vita hanno un'idea su questo, e hanno intenzione di farglielo sapere. PREMIO MIGLIORE ATTRICE FESTIVAL DI CANNES
Ulteriori informazioni »Dopo 20 anni di matrimonio, Maria decide di lasciare la casa coniugale. Una notte, si trasferisce nella stanza 212 dell'hotel di fronte. Da lì, Maria ha una vista a volo d'uccello sul suo appartamento, su suo marito, sul suo matrimonio. Si chiede se ha preso la decisione giusta. Molte persone nella sua vita hanno un'idea su questo, e hanno intenzione di farglielo sapere. PREMIO MIGLIORE ATTRICE FESTIVAL DI CANNES
Ulteriori informazioni »Paola Chelazzi, guardando alle conseguenze dei cambiamenti climatici, si concentrerà sul tema dei cosiddetti migranti climatici.
Ulteriori informazioni »dal regista di Parasite 1986, Corea. Il cadavere di una ragazza violentata scatena le indagini dell'inadeguata polizia locale, intenta più a cercare un "colpevole" qualsiasi. Gli omicidi si susseguono inarrestabil, il volto di Song Kang-ho, uno dei migliori attori della sua generazione, guarda in camera attonito e si rivolge direttamente a noi, smarriti e confusi, pieni di "perché". Come è possibile che l'uomo possa compiere atti simili? O forse, se una nazione intera vive all'insegna della violenza e dell'ingiustizia, tutto…
Ulteriori informazioni »dal regista di Parasite 1986, Corea. Il cadavere di una ragazza violentata scatena le indagini dell'inadeguata polizia locale, intenta più a cercare un "colpevole" qualsiasi. Gli omicidi si susseguono inarrestabil, il volto di Song Kang-ho, uno dei migliori attori della sua generazione, guarda in camera attonito e si rivolge direttamente a noi, smarriti e confusi, pieni di "perché". Come è possibile che l'uomo possa compiere atti simili? O forse, se una nazione intera vive all'insegna della violenza e dell'ingiustizia, tutto…
Ulteriori informazioni »dal regista di Parasite 1986, Corea. Il cadavere di una ragazza violentata scatena le indagini dell'inadeguata polizia locale, intenta più a cercare un "colpevole" qualsiasi. Gli omicidi si susseguono inarrestabil, il volto di Song Kang-ho, uno dei migliori attori della sua generazione, guarda in camera attonito e si rivolge direttamente a noi, smarriti e confusi, pieni di "perché". Come è possibile che l'uomo possa compiere atti simili? O forse, se una nazione intera vive all'insegna della violenza e dell'ingiustizia, tutto…
Ulteriori informazioni »dal regista di Parasite 1986, Corea. Il cadavere di una ragazza violentata scatena le indagini dell'inadeguata polizia locale, intenta più a cercare un "colpevole" qualsiasi. Gli omicidi si susseguono inarrestabil, il volto di Song Kang-ho, uno dei migliori attori della sua generazione, guarda in camera attonito e si rivolge direttamente a noi, smarriti e confusi, pieni di "perché". Come è possibile che l'uomo possa compiere atti simili? O forse, se una nazione intera vive all'insegna della violenza e dell'ingiustizia, tutto…
Ulteriori informazioni »Articolo qui Mercoledì 4 e giovedì 5 marzo, in occasione della “Festa Internazionale della Donna”, il cinema Garibaldi a Scarperia propone un avvenimento cinematografico di straordinario interesse. Verrà infatti proiettato “Alla mia piccola Sama”, la storia strabiliante di una regista siriana di 26 anni, Waad al-Kateab, che ha filmato la sua vita in Aleppo, da ribelle, durante i 5 anni di rivolta siriana. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 4 candidature e vinto un premio ai BAFTA,…
Ulteriori informazioni »Articolo qui Mercoledì 4 e giovedì 5 marzo, in occasione della “Festa Internazionale della Donna”, il cinema Garibaldi a Scarperia propone un avvenimento cinematografico di straordinario interesse. Verrà infatti proiettato “Alla mia piccola Sama”, la storia strabiliante di una regista siriana di 26 anni, Waad al-Kateab, che ha filmato la sua vita in Aleppo, da ribelle, durante i 5 anni di rivolta siriana. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 4 candidature e vinto un premio ai BAFTA,…
Ulteriori informazioni »Cinque mesi di chiusura significano la fine dell'esperienza del Garibaldi, inteso come cinema e luogo di cultura, presìdio di iniziativa originale, lontano da padroni e padrini. Contro questa prospettiva organizziamo una serata densa di interesse, con cinema, buon cibo, buona musica e soprattutto il BANCHINO per il FINANZIAMENTO POPOLARE, la sola risorsa sicura per continuare il nostro percorso, in attesa di "contributi ministeriali" misteriosi ed ambigui, che saranno -se ci saranno- una goccia nell'oceano di quanto abbiamo perduto. VENITE, COINVOLGETE, ricordatevi…
Ulteriori informazioni »un film di Giorgo Diritti con Elio Germano il film ripercorre la vita di Antonio Ligabue (Elio Germano), grande pittore naif emiliano, figura di rilievo dell'arte contemporanea e internazionale. Antonio Ligabue amava dipingere leoni e giaguari, gorilla e tigri, tra gli sterminati boschi di pioppi, sulle banchine del fiume Po. La storia di Antonio Ligabue rappresenta un'occasione per riflettere sull'importanza della "diversità", intesa come qualità, talento e dote preziosa che appartiene a ogni essere umano, che lo rende unico e…
Ulteriori informazioni »un film di Giorgo Diritti con Elio Germano il film ripercorre la vita di Antonio Ligabue (Elio Germano), grande pittore naif emiliano, figura di rilievo dell'arte contemporanea e internazionale. Antonio Ligabue amava dipingere leoni e giaguari, gorilla e tigri, tra gli sterminati boschi di pioppi, sulle banchine del fiume Po. La storia di Antonio Ligabue rappresenta un'occasione per riflettere sull'importanza della "diversità", intesa come qualità, talento e dote preziosa che appartiene a ogni essere umano, che lo rende unico e…
Ulteriori informazioni »un film di Giorgo Diritti con Elio Germano il film ripercorre la vita di Antonio Ligabue (Elio Germano), grande pittore naif emiliano, figura di rilievo dell'arte contemporanea e internazionale. Antonio Ligabue amava dipingere leoni e giaguari, gorilla e tigri, tra gli sterminati boschi di pioppi, sulle banchine del fiume Po. La storia di Antonio Ligabue rappresenta un'occasione per riflettere sull'importanza della "diversità", intesa come qualità, talento e dote preziosa che appartiene a ogni essere umano, che lo rende unico e…
Ulteriori informazioni »un film di Judith Davis Angèle aveva 8 anni quando a Berlino Est ha aperto il primo McDonald’s… Da allora lotta contro quella che è la maledizione della sua generazione: essere nata “troppo tardi”. Figlia di attivisti – anche se sua madre ha abbandonato da un giorno all’altro l’impegno per trasferirsi in campagna e sua sorella ha scelto il mondo degli affari – Angèle vede solo suo padre rimanere fedele agli ideali. Arrabbiata e determinata, Angèle si applica tanto nel…
Ulteriori informazioni »un film di Judith Davis Angèle aveva 8 anni quando a Berlino Est ha aperto il primo McDonald’s… Da allora lotta contro quella che è la maledizione della sua generazione: essere nata “troppo tardi”. Figlia di attivisti – anche se sua madre ha abbandonato da un giorno all’altro l’impegno per trasferirsi in campagna e sua sorella ha scelto il mondo degli affari – Angèle vede solo suo padre rimanere fedele agli ideali. Arrabbiata e determinata, Angèle si applica tanto nel…
Ulteriori informazioni »un film di Judith Davis Angèle aveva 8 anni quando a Berlino Est ha aperto il primo McDonald’s… Da allora lotta contro quella che è la maledizione della sua generazione: essere nata “troppo tardi”. Figlia di attivisti – anche se sua madre ha abbandonato da un giorno all’altro l’impegno per trasferirsi in campagna e sua sorella ha scelto il mondo degli affari – Angèle vede solo suo padre rimanere fedele agli ideali. Arrabbiata e determinata, Angèle si applica tanto nel…
Ulteriori informazioni »Resoconto per immagini di tre anni di ricerca trascorsi lungo le zone di confine tra Siria, Libano, Iraq e Kurdistan. In nome di un'idea di Medio Oriente privo di linee separatrici ma scavato dalle ferite di guerra e occupazione, varie storie di umanità si intrecciano: un cacciatore in barca tra i canneti e una squadra di guerrigliere in pattuglia, un ragazzo che lavora a giornata per aiutare la famiglia e dei soldati a un posto di blocco. Uno spettacolo teatrale…
Ulteriori informazioni »Resoconto per immagini di tre anni di ricerca trascorsi lungo le zone di confine tra Siria, Libano, Iraq e Kurdistan. In nome di un'idea di Medio Oriente privo di linee separatrici ma scavato dalle ferite di guerra e occupazione, varie storie di umanità si intrecciano: un cacciatore in barca tra i canneti e una squadra di guerrigliere in pattuglia, un ragazzo che lavora a giornata per aiutare la famiglia e dei soldati a un posto di blocco. Uno spettacolo teatrale…
Ulteriori informazioni »Resoconto per immagini di tre anni di ricerca trascorsi lungo le zone di confine tra Siria, Libano, Iraq e Kurdistan. In nome di un'idea di Medio Oriente privo di linee separatrici ma scavato dalle ferite di guerra e occupazione, varie storie di umanità si intrecciano: un cacciatore in barca tra i canneti e una squadra di guerrigliere in pattuglia, un ragazzo che lavora a giornata per aiutare la famiglia e dei soldati a un posto di blocco. Uno spettacolo teatrale…
Ulteriori informazioni »C'è una terrazza a Palermo dove riparano le colombe e vivono le sorelle Macaluso. Maria danza, Pinuccia ama, Lia legge, Katia dispone, Antonella osserva. Le osserva azzuffarsi, truccarsi, inventarsi le giornate e rimandare la miseria. Antonella è la più piccina e intorno a lei ruota il mondo delle sorelle maggiori. Un giorno d'estate la portano 'a Charleston', un mare privato dove si bagnano incoscienti che la vita qualche volta bara. È un attimo e Antonella diventa il loro errore fatale,…
Ulteriori informazioni »C'è una terrazza a Palermo dove riparano le colombe e vivono le sorelle Macaluso. Maria danza, Pinuccia ama, Lia legge, Katia dispone, Antonella osserva. Le osserva azzuffarsi, truccarsi, inventarsi le giornate e rimandare la miseria. Antonella è la più piccina e intorno a lei ruota il mondo delle sorelle maggiori. Un giorno d'estate la portano 'a Charleston', un mare privato dove si bagnano incoscienti che la vita qualche volta bara. È un attimo e Antonella diventa il loro errore fatale,…
Ulteriori informazioni »C'è una terrazza a Palermo dove riparano le colombe e vivono le sorelle Macaluso. Maria danza, Pinuccia ama, Lia legge, Katia dispone, Antonella osserva. Le osserva azzuffarsi, truccarsi, inventarsi le giornate e rimandare la miseria. Antonella è la più piccina e intorno a lei ruota il mondo delle sorelle maggiori. Un giorno d'estate la portano 'a Charleston', un mare privato dove si bagnano incoscienti che la vita qualche volta bara. È un attimo e Antonella diventa il loro errore fatale,…
Ulteriori informazioni »C'è una terrazza a Palermo dove riparano le colombe e vivono le sorelle Macaluso. Maria danza, Pinuccia ama, Lia legge, Katia dispone, Antonella osserva. Le osserva azzuffarsi, truccarsi, inventarsi le giornate e rimandare la miseria. Antonella è la più piccina e intorno a lei ruota il mondo delle sorelle maggiori. Un giorno d'estate la portano 'a Charleston', un mare privato dove si bagnano incoscienti che la vita qualche volta bara. È un attimo e Antonella diventa il loro errore fatale,…
Ulteriori informazioni »CINEMA GARIBALDI Scarperia il bene comune LACCI un film di Daniele Luchetti con Alba Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, Laura Morante, Silvio Orlando, Linda Caridi Napoli, primi anni ’80. Aldo e Vanda sono sposati e hanno due figli. Aldo però si innamora di Lidia e cerca di liberarsi dai “lacci” che lo imprigionano in un matrimonio ormai consumato. Divenuti anziani, Aldo e Vanda si troveranno a fare un bilancio della loro vita insieme...... Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà…
Ulteriori informazioni »CINEMA GARIBALDI Scarperia il bene comune LACCI un film di Daniele Luchetti con Alba Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, Laura Morante, Silvio Orlando, Linda Caridi Napoli, primi anni ’80. Aldo e Vanda sono sposati e hanno due figli. Aldo però si innamora di Lidia e cerca di liberarsi dai “lacci” che lo imprigionano in un matrimonio ormai consumato. Divenuti anziani, Aldo e Vanda si troveranno a fare un bilancio della loro vita insieme...... Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà…
Ulteriori informazioni »CINEMA GARIBALDI Scarperia il bene comune LACCI un film di Daniele Luchetti con Alba Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, Laura Morante, Silvio Orlando, Linda Caridi Napoli, primi anni ’80. Aldo e Vanda sono sposati e hanno due figli. Aldo però si innamora di Lidia e cerca di liberarsi dai “lacci” che lo imprigionano in un matrimonio ormai consumato. Divenuti anziani, Aldo e Vanda si troveranno a fare un bilancio della loro vita insieme...... Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà…
Ulteriori informazioni »CINEMA GARIBALDI Scarperia il bene comune LACCI un film di Daniele Luchetti con Alba Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, Laura Morante, Silvio Orlando, Linda Caridi Napoli, primi anni ’80. Aldo e Vanda sono sposati e hanno due figli. Aldo però si innamora di Lidia e cerca di liberarsi dai “lacci” che lo imprigionano in un matrimonio ormai consumato. Divenuti anziani, Aldo e Vanda si troveranno a fare un bilancio della loro vita insieme...... Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà…
Ulteriori informazioni »con Giuseppe Battiston e Stefano Fresi Mario vive a Roma e segue le regole, Dario nel Polesine e le disprezza. Sono fratelli ma non hanno niente in comune se non il dolore dell'abbandono paterno. La follia di Dario, genio incompreso dell'ingegneria aerospaziale, provoca suo malgrado la loro riunione. Dopo un tentativo artigianale di lancio verso la luna, Dario viene condannato al ricovero coatto ma l'intervento di Mario cambia il corso degli eventi e, forse, punta la Luna....... Nella migliore…
Ulteriori informazioni »con Giuseppe Battiston e Stefano Fresi Mario vive a Roma e segue le regole, Dario nel Polesine e le disprezza. Sono fratelli ma non hanno niente in comune se non il dolore dell'abbandono paterno. La follia di Dario, genio incompreso dell'ingegneria aerospaziale, provoca suo malgrado la loro riunione. Dopo un tentativo artigianale di lancio verso la luna, Dario viene condannato al ricovero coatto ma l'intervento di Mario cambia il corso degli eventi e, forse, punta la Luna....... Nella migliore…
Ulteriori informazioni »con Giuseppe Battiston e Stefano Fresi Mario vive a Roma e segue le regole, Dario nel Polesine e le disprezza. Sono fratelli ma non hanno niente in comune se non il dolore dell'abbandono paterno. La follia di Dario, genio incompreso dell'ingegneria aerospaziale, provoca suo malgrado la loro riunione. Dopo un tentativo artigianale di lancio verso la luna, Dario viene condannato al ricovero coatto ma l'intervento di Mario cambia il corso degli eventi e, forse, punta la Luna....... Nella migliore…
Ulteriori informazioni »con Giuseppe Battiston e Stefano Fresi Mario vive a Roma e segue le regole, Dario nel Polesine e le disprezza. Sono fratelli ma non hanno niente in comune se non il dolore dell'abbandono paterno. La follia di Dario, genio incompreso dell'ingegneria aerospaziale, provoca suo malgrado la loro riunione. Dopo un tentativo artigianale di lancio verso la luna, Dario viene condannato al ricovero coatto ma l'intervento di Mario cambia il corso degli eventi e, forse, punta la Luna....... Nella migliore…
Ulteriori informazioni »David Copperfield nasce nell'Inghilterra industriale senza padre e senza sconti. Curioso e vivace, è allevato dalla madre e dall'amorevole governante. Una serie di avvicenti vicissitudini lo portano a vivere avventure ed a forgiarsi come uomo, con la vita che continua sempre metterlo alla prova mentre cerca una moglie e una storia da raccontare UN CAST STRAORDINARIO PER UN FILM DIVERTENTE E PIENO DI IDEE, OMAGGIO AD UN GRANDE CLASSICO DELLA LETTERATURA DI OGNI TEMPO Venerdì 23 e sabato 24 ore…
Ulteriori informazioni »David Copperfield nasce nell'Inghilterra industriale senza padre e senza sconti. Curioso e vivace, è allevato dalla madre e dall'amorevole governante. Una serie di avvicenti vicissitudini lo portano a vivere avventure ed a forgiarsi come uomo, con la vita che continua sempre metterlo alla prova mentre cerca una moglie e una storia da raccontare UN CAST STRAORDINARIO PER UN FILM DIVERTENTE E PIENO DI IDEE, OMAGGIO AD UN GRANDE CLASSICO DELLA LETTERATURA DI OGNI TEMPO Venerdì 23 e sabato 24 ore…
Ulteriori informazioni »David Copperfield nasce nell'Inghilterra industriale senza padre e senza sconti. Curioso e vivace, è allevato dalla madre e dall'amorevole governante. Una serie di avvicenti vicissitudini lo portano a vivere avventure ed a forgiarsi come uomo, con la vita che continua sempre metterlo alla prova mentre cerca una moglie e una storia da raccontare UN CAST STRAORDINARIO PER UN FILM DIVERTENTE E PIENO DI IDEE, OMAGGIO AD UN GRANDE CLASSICO DELLA LETTERATURA DI OGNI TEMPO Venerdì 23 e sabato 24 ore…
Ulteriori informazioni »David Copperfield nasce nell'Inghilterra industriale senza padre e senza sconti. Curioso e vivace, è allevato dalla madre e dall'amorevole governante. Una serie di avvicenti vicissitudini lo portano a vivere avventure ed a forgiarsi come uomo, con la vita che continua sempre metterlo alla prova mentre cerca una moglie e una storia da raccontare UN CAST STRAORDINARIO PER UN FILM DIVERTENTE E PIENO DI IDEE, OMAGGIO AD UN GRANDE CLASSICO DELLA LETTERATURA DI OGNI TEMPO Venerdì 23 e sabato 24 ore…
Ulteriori informazioni »