Massaggio Diabasi a Borgo San Lorenzo, una soluzione collaudata per alleviare i dolori
BORGO SAN LORENZO – Diabasi a Borgo San Lorenzo è uno studio di massaggio professionale che ha inaugurato a gennaio 2020 in corso Matteotti al numero 40. Valeria Vignoli, la titolare, per diversi anni ha svolto la professione di infermiera a Careggi. Ha iniziato poi nel 2018 un percorso per diventare un operatore del benessere. Al termine della formazione ha quindi deciso di aprire uno suo spazio in Mugello. Valeria ha studiato nella sede fiorentina della scuola Diabasi®️, che ha centri in tutta Italia. L’ideatore ed il direttore è Duilio La Tegola, un ricercatore di tecniche di massaggio efficaci ed innovative. I professionisti della Diabasi sono stati i massaggiatori ufficiali per i cantanti ed i musicisti di Sanremo 2015, 2020, 2021 e 2022 e per gli attori alle edizioni 2009 e 2021 della Mostra del Cinema di Venezia.
“Quello che mi è piaciuto subito di questa scuola – dice Valeria – è stato il trasmettere il senso e la cultura del massaggio. Un approccio, quello del contatto fisico, a cui siamo abituati sin dalla nascita. Se ti fa male una zona del corpo, la prima azione istintiva che fai è proprio quella di toccare la parte”.
Che cosa si trova quindi nel tuo studio borghigiano? “È un luogo dove si hanno soluzioni a dolori fisici ed a malesseri causati da stress o da posture sbagliare che spesso si manifestano in contratture muscolari. Molti sportivi vengono qui per scaricare i muscoli con massaggi defaticanti. Diversi professionisti o comunque persone che in genere hanno mal di testa si rivolgono al mio studio per scaricare tensioni, che io tratto con dei massaggi olistico-rilassanti. Principalmente chi viene da me vuole iniziare un percorso per stare meglio. Ed il massaggio, migliorando la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti, allieva il dolore”.
“Occorre però essere chiari – sottolinea Valeria – io sono solo un anello della catena, come lo sono i metodi che applico. Non è mia competenza a curare la patologia che sta dietro al dolore. Per questa magari indirizzo il cliente verso medici o specialisti che possono trattarla. Per esempio a volte mi rendo conto che, massaggiando il muscolo della guancia, esso sia particolarmente contratto. La persona, approfondendo con il dentista, arriva a scoprire che, mentre dorme, digrigna i denti. Quindi risolve acquistando semplicemente un ‘bite’ in farmacia”.
Nel tuo lavoro che strumenti utilizzi? “Le mani – risponde Valeria – perché il massaggio si fa con queste. Non sono fisioterapista od estetista. Io lavoro sui muscoli contratti e dolenti. Poi, per particolari metodi come il massaggio Maori®️, posso usare oggetti in legno di faggio, come sfere, semisfere e bastoni, per andare più in profondità. Per altre applicazioni posso usare anche le pietre calde”.
Come si può fissare un massaggio nel tuo studio? ”Vado sempre su appuntamento – risponde Valeria – tramite telefono, WhatsApp (+39 331 1196430) od email [email protected] Di base cerco di andare incontro alle esigenze particolari e agli orari comodi dei clienti”.
(Promo redazionale)
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 dicembre 2022