“Mondo Verde” di Scarperia in crisi, a rischio undici posti di lavoro
SCARPERIA E SAN PIERO – Il consigliere per lavoro e crisi aziendali del presidente della Regione Valerio Fabiani e i tecnici di Arti, hanno incontrato questa mattina le organizzazioni sindacali e i rappresentanti dei lavoratori di “Mondo Verde Casa e Giardino”, l’azienda di Scarperia specializzata nella produzione e la commercializzazione di prodotti per il giardinaggio, la casa e la vita all’aria aperta che conta undici dipendenti e che attualmente in esercizio provvisorio. All’incontro era presente anche il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti.
Sul tavolo l’ipotesi di un rilancio dell’azienda e del necessario raccordo con i tempi tecnici delle procedure concorsuali in atto: si è deciso di tenere a breve una serie di appuntamenti anche con gli organi della procedura concorsuale. La Regione, è stato ribadito, seguirà con attenzione la vicenda.
“Stamani, su richiesta delle organizzazioni sindacali e della rappresentanza dei lavoratori interna all’azienda, abbiamo aperto il tavolo di Regione Toscana per Mondo Verde casa & giardino – spiega Valerio Fabiani – L’azienda che ha sede nel comune di Scarperia e San Piero è una vera eccellenza del nostro territorio e nonostante si trovi ad operare in esercizio provvisorio da marzo, a seguito di una procedura fallimentare, continua a lavorare e a ricevere nuove commesse con un situazione che complessivamente negli ultimi mesi è migliorata di giorno in giorno. Stamani insieme al sindaco Federico Ignesti abbiamo incontrato le organizzaizoni sindacali e i rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori. Al centro dell’incontro la necessità di raccordare i tempi tecnici delle procedure concorsuali con le esigenze dell’attività aziendale. Rapportandoci con gli organi della procedura seguiremo questa vertenza con l’obiettivo di garantire al tempo stesso continuità produttiva e occupazionale, preparando le condizioni per l’arrivo di una nuova proprietà in grande di rilanciare il sito, assicurando un futuro stabile a tutti i dipendenti”.
“Ci aspettiamo ci sia collaborazione tra tutti i soggetti per il rilancio dell’azienda – commenta Alessandro Picchioni di filctem cgil Firenze -. Vigileremo affinché tutti lavorino celermente nell’interesse della continuità dei posti di lavoro”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Agosto 2022