Mugello fertile: terreni più vivi e produttivi, e un grano ancora migliore
BARBERINO DI MUGELLO – E’ un progetto sperimentale, di livello nazionale: una nuova tecnica di coltivazione dei nostri campi, col coinvolgimento delle aziende zootecniche mugellane, e con l’uso di sementi conciate con organismi viventi, batteri e funghi.
Risultati attesi da questa iniziativa del Consorzio Pane del Mugello e Granaio dei Medici: un ambiente più pulito e raccolti più sani e più abbondanti.
Qui l’articolo completo.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 Novembre 2020