Mugello’s Got Talent 2015 per la Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia: “I want you”
BARBERINO DI MUGELLO – Ho appena riagganciato con Francesca. Mi ha chiesto di scrivere un articolo sul Mugello’s got Talent, l’evento organizzato dall’Unità Pastorale Bar.Ca.Mon.Ci di Barberino di Mugello al Teatro Corsini di Barberino di Mugello il 28 dicembre alle 21,00 (articolo qui). Mi ha chiesto di scrivere perché è importante partecipare a questa bellissima manifestazione e dove sarebbero finiti i soldi raccolti. Quest’anno, il ricavato del Mugello’s Got Talent andrà a finanziare i ragazzi che parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù 2016 che si terrà a Cracovia, in Polonia.
E’, di per sé, una cosa bellissima che a questi ragazzi sia data la possibilità di partecipare ad un evento così grande e coinvolgente. In questo momento storico particolare poi, acquisisce un valore ancor più importante, in quanto ci dimostra come la religione possa essere vissuta come un momento di unione e fraternizzazione, lontano dalla violenza che abbiamo visto in questi giorni bui. Non contenta, ho raccolto le testimonianze di chi, alla Giornata Mondiale della Gioventù ci è già stato, per capire meglio cosa fosse e perché questi ragazzi avessero così tanta voglia di parteciparvi.
“Quella della GMG è una splendida esperienza di vita. È un’opportunità per stringere nuove amicizie. È la sorpresa di sperimentare che si può gustare il riposo anche in mezzo a fatiche e scomodità. È un momento per mettersi in ascolto di quella Parola che spalanca orizzonti inaspettati, perché capace di illuminare il cammino, donando rinnovata fiducia nell’Amore di Dio. È un’occasione di confronto con persone diverse per età, interessi e preoccupazioni. E tuttavia accomunate dallo stesso desiderio: essere felici. Giovani che vedono nel Santo Padre la guida per conoscere Cristo, che è la felicità piena, perché è Via, Verità e Vita” dice Nicoletta.
E ancora : “Sono una ragazza di 24 anni. Ho partecipato a varie Giornate Mondiali della Gioventù e spero di poter esserci anche a quella di questa estate, che si terrà a Cracovia! La gioia che mi lascia ogni pellegrinaggio è indescrivibile, gioia che è data dall’essere cristiano e quindi con Dio. Desidero partecipare perché ogni GMG è stata importante per la mia vita, lascia sempre una parola che mi aiuta a dare un senso più profondo alle cose che faccio. Inoltre il fatto di vedere così tanti giovani, provenienti da tante parti del mondo, mi fa sentire parte di un corpo (la Chiesa) che mi accoglie e mi accompagna sempre. La domanda non è ‘perché andare’, ma ‘perché non andare se hai la possibilità di tornare a casa contento’” afferma Maddalena.
Detto questo, non resta che partecipare e abbracciare a pieno questa magnifica iniziativa.
Alessia Magaldi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 novembre 2015