Multiutility, continua la svendita dei servizi pubblici: la denuncia dei consiglieri Francesca Alati ed Elisa Barlazzi

Immagine di repertorio
SCARPERIA E SAN PIERO – Riceviamo dai consiglieri indipendenti di Scarperia e San Piero Francesca Alati ed Elisa Barlazzi una nota sulla “Multiutility”. La pubblichiamo integralmente.
Un passo ulteriore nella direzione della svendita del pubblico, spacciata come un‘occasione per i cittadini, di migliorare i servizi e diminuire le tariffe.
Una favola raccontata spesso negli anni passati e la cui falsità abbiamo sentita sulla nostra pelle viva.
Il 1 settembre alle 21.00 presso la sala al primo piano del Palazzo dei Vicari, l’amministratore delegato di Consiag ( società partecipata da alcuni Comuni Toscani che ingloba Publiservizi spa, Acquatoscana spa, Alia Servizi Ambientali spa), ci racconterà la solita favola sulla diminuzione delle tariffe, e della maggiore efficienza dei servizi offerti grazie l’ennesima società per Azioni Multiutility che sarà quotata in borsa.
La nostra amministrazione ha già fatto i primi passi verso la creazione della Multiutility già nel giugno 2021, con l’aggregazione dei servizi idrici dei vari Comuni.
Ci sembra che in un momento difficile come questo, in cui le speculazioni finanziarie hanno aumentato i costi dei servizi essenziali, regalare fette di Beni Pubblici al “libero mercato” sia una azione riprovevole in completa antitesi con gli interessi della cittadinanza.
Aspettando il miracolo della diminuzione dei costi forse il 25 Settembre andremo a votare.
Consigliere Indipendente Scarperia e San Piero:
Francesca Alati
Elisa Barlazzi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Agosto 2022