Contatti: filomugello@gmail.com

“Porta a porta”, per le tasche e per l’ambiente. E lo volevano anche quelli che ora criticano. Il sindaco Omoboni al contrattacco

BORGO SAN LORENZO – Sicuramente l’avvio del “porta a porta”, il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, non poteva non suscitare dibattito e polemiche. Cambia le abitudini, crea in qualche caso qualche disagio e difficoltà. Anche se pare che già buona parte della popolazione...
Posted On 14 Gen 2019
, By

Il Presepe borghigiano al SS Crocifisso torna dall’8 dicembre 2018

BORGO SAN LORENZO – Torna la magia del Presepe meccanico al Santuario del Santissimo Crocifisso a Borgo San Lorenzo, l’opera di un gruppo di volontari – Graziano Melara, Lorenzo Bravetti, Mario Sciarra, Carmelo Malerba, Umberto Righini, Fabrizio Landi, Ottavio...
Posted On 04 Dic 2018
, By

Turismo, Marradi punta sui “Cammini” con l’associazione europea La Via Romea Germanica

MARRADI – A Bolzano è nata ufficialmente, dall’unione di Italia, Germania e Austria, l’associazione europea de “La Via Romea Germanica”, di cui Marradi fa parte, “un cammino per i pellegrini e una grande opportunità per il turismo slow”, dice il Comune mugellano. Il portale...
Posted On 26 Nov 2018
, By

“Un’aquila che guarda all’Appennino e sta per spiccare il volo”, l’inaugurazione del monumento Alpini al SS Crocifisso

BORGO SAN LORENZO – Ieri mattina 25 novembre, dopo la Santa Messa, si è inaugurato il monumento e l’aquila dedicati “A tutti gli Alpini andati avanti in guerra e in pace”, posti nella rotonda davanti al Santissimo Crocifisso, area verde “adottata” (articolo qui) dal Gruppo...
Posted On 26 Nov 2018
, By

TARI a confronto in Mugello. I più “risparmiosi”, i comuni della montagna, i più “cari” Borgo, Scarperia e San Piero, Dicomano

MUGELLO – Lo smaltimento (e la raccolta) dei rifiuti è sicuramente una voce sempre più onerosa nei bilanci comunali. E più precisamente nei bilanci familiari e aziendali, visto che poi i Comuni devono far pagare totalmente il costo dei servizi ai cittadini attraverso le...
Posted On 26 Nov 2018
, By

Mettere in sicurezza i fiumi, più difficile nei comuni di confine: l’appello del sindaco di Palazzuolo

PALAZZUOLO SUL SENIO – “L’ultima costruzione economico-produttiva a Palazzuolo sul Senio, risale agli anni ’90, dopo di che le attività sono cambiate ma gli immobili sono rimasti gli stessi. Adesso dopo 30 anni di stanca, gli imprenditori locali hanno...
Posted On 25 Nov 2018
, By

Spotted – Il campione Leonard Bundu a pranzo da Convivio a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Oggi 18 novembre Leonard “Fiorentino d’Africa” Bundu era a pranzo da Cosimo “Mancio” Santini nel ristorante borghigiano Convivio in piazza del Popolo (articolo qui). In altri tavoli le ordinazioni sono andate senza dubbi...
Posted On 18 Nov 2018
, By

“Urbanistica a Vaglia: poche idee e confuse”: il PD contro la giunta Borchi

VAGLIA – Ancora critiche dal Partito Democratico di Vaglia nei confronti delle scelte della giunta Borchi. E l’argomento è di rilievo, l’urbanistica comunale e il piano strutturale. Vale la pena leggere per intero la nota del PD. Eccola: Come in un giallo, a...
Posted On 18 Nov 2018
, By

Impianto di Massorondinaio. Il Tar dà ragione alla Bindi sulle volture, ma l’impianto resta fermo

SCARPERIA E SAN PIERO – Bindi Spa, proprietaria di Massorondinaio segna un punto a proprio favore, ma l’impianto di produzione di bitume resta fermo (articolo qui). Il Tar (sentenza integrale qui) ha infatti dato ragione alla società in merito al ricorso presentato...
Posted On 13 Nov 2018
, By

A1. Uscita Barberino chiusa nella notte tra martedì 13 e mercoledì 14 novembre

BARBERINO DI MUGELLO – A causa di lavori di pavimentazione sull’autostrada A1 programmati in orario notturno, l’uscita di Barberino di Mugello, provenienza Firenze, è chiusa al traffico dalle ore 22.00 di martedì 13 alle 06.00 mercoledì 14 novembre. Autostrade per l’Italia...
Posted On 12 Nov 2018
, By

Mugello “autonomo” tra gli ambiti turistici della Toscana. E arriveranno più soldi

MUGELLO – Nasce l’Ambito turistico denominato “Mugello”: un’unica, coordinata e condivisa gestione della promozione turistica e territoriale per il Mugello. Ed è l’Unione dei Comuni titolata a occuparsene. Il “Mugello” è infatti uno degli...
Posted On 09 Nov 2018
, By

Il Comune emette un’ordinanza sulla potabilità dell’acqua a Vicchio

VICCHIO – Il Comune di Vicchio ha emesso l’ordinanza con cui vieta l’utilizzo “per scopi potabili, se non dopo almeno 5 minuti di ebollizione, dell’acqua erogata nel tratto di acquedotto comunale individuata da Publiacqua” (articolo qui). Si...
Posted On 09 Nov 2018
, By

Pianvallico srl, il Comune di Borgo San Lorenzo ora esce davvero

BORGO SAN LORENZO – Il Comune di Borgo San Lorenzo esce dalla Pianvallico srl, la società un tempo pubblico-privata, ora interamente pubblica, nata quasi venti anni fa per promuovere lo sviluppo socio-economico del Mugello con la gestione delle aree produttive. Il valore...
Posted On 03 Nov 2018
, By

Vento a 158 Km/h a Monte Giovi. I danni della bufera a Vicchio e Scarperia e San Piero

MUGELLO – Laterizi volati via, cadute numerose alberature, la bufera che ha colpito mezza Italia non ha scansato il Mugello. A Borgo San Lorenzo sono stati diversi i danni (articolo qui, fotogallery qui), il vento (misurato a Monte Giovi a 158 km/h) e l’acqua hanno causato...
Posted On 30 Ott 2018
, By

Bilancino, è l’ora del rilancio e degli investimenti. Il convegno del Rotary Club Mugello

BARBERINO DI MUGELLO – “E’ il momento di presentare proposte e progetti di investimento per il lago di Bilancino”: l’appello viene dal sindaco di Barberino Giampiero Mongatti, e lo ha lanciato in occasione del convegno organizzato dal Rotary Club...
Posted On 27 Ott 2018
, By

Prevenzione sismica nel centro storico di Scarperia

SCARPERIA E SAN PIERO – Nel 2019 cade il centenario del sisma avvenuto il 29 giugno 1919, che colpì una vasta area dell’Appennino Tosco-Emiliano, in particolare il Mugello, con un bilancio drammatico di morti e feriti e importanti danni agli immobili. Tale ricorrenza...

Casa InComune a San Piero a Sieve. Vice sindaco Bacci: “Primo anno, bilancio positivo”

SCARPERIA E SAN PIERO – Ad un anno dal via del progetto “Casa InComune” (articolo qui), in cui è stato messo a disposizione un immobile di proprietà comunale nel centro abitato di San Piero a Sieve per accogliere nuclei familiari o singoli che si trovano in...
Posted On 22 Ott 2018
, By

Frana di Panicaglia, arrivano 780 mila euro per il secondo lotto dei lavori

BORGO SAN LORENZO – “Paradossale che a otto mesi dalla campagna elettorale qualcuno scopra la frana di Panicaglia per farsi qualche selfie o dare pesanti giudizi politici. Un milione e mezzo di lavori, 60.000 euro per la progettazione, un impegno costante.  Per...
Posted On 17 Ott 2018
, By