“L’unione dei comuni è fallita” l’attacco del consigliere londese Corsinovi

LONDA – L’incontro tenutosi ieri (articolo qui), a proposito dell’unione dei comuni Valdarno-Valdisieve, non ha lasciato tutti “felici e contenti” o ottimisti (articolo qui), anzi, c’è anche chi aveva delle perplessità che non sono state convinte. Tiberio...

Unione dei comuni Valdarno-Valdisieve: il sindaco Murras è ottimista

LONDA – Ieri sera, nella sala consiliare di Rufina, si è svolto il consiglio dell’Unione Valdarno-Valdisieve. Unico punto all’ordine del giorno la discussione sul futuro di questo ente (articolo qui) che ha suscitato non poche polemiche. Abbiamo parlato con il...

Una mozione per ricordare i caduti di Firenzuola nei campi di concentramento

FIRENZUOLA – La lista Firenzuola Futura, in occasione della Giornata della Memoria, ha presentato al sindaco Scarpelli, affinché venga votata nel prossimo consiglio comunale, una mozione per “l’intitolazione di una strada o di una pizza ai caduti di Firenzuola...
Posted On 27 Gen 2016
, By

Il futuro dell’Unione Valdarno Valdisieve: potenziare gestioni associate e favorire le fusioni

RUFINA – Si è svolto ieri nella sala consiliare di Rufina il consiglio dell’Unione Valdarno Valdisieve che aveva come unico punto all’ordine del giorno la discussione sul futuro di questo ente. La decisione è quella di proseguire il cammino, efficientando sempre più le...
Posted On 27 Gen 2016
, By

Omoboni, il Pd, la situazione politica e amministrativa: ne parla il nuovo coordinatore di Borgo Migliore Giacomo Bagni

BORGO SAN LORENZO – Giacomo Bagni è il nuovo coordinatore di “Borgo Migliore”. In questa intervista spiega la posizione del suo gruppo politico, ed esprime giudizi sulla situazione borghigiana e sui rapporti nella maggioranza. Quando si vara una nuova segreteria...
Posted On 25 Gen 2016
, By

Impianto di Petrona. Pd e Psi comunali: “Fiducia e sostegno a Ignesti e Recati”

SCARPERIA E SAN PIERO – La questione dell’impianto di Petrona è ormai tema di scontro politico. Dopo l’attacco del consigliere regionale Tommaso Fattori (articolo qui) che ha parlato di “bugie e violazioni di legge”, i circoli Pd e Psi comunali di...
Posted On 24 Gen 2016
, By

Petrona, biomasse. Ballabio (Italia Nostra): “Per fermare la centrale, aprire un fronte in Regione”

SCARPERIA E SAN PIERO – Le battaglie ambientali si combattono su più fronti: con il coinvolgimento della popolazione prima di tutto, con iniziative e manifestazioni pubbliche ma anche – e lo abbiamo imparato con il lago di Bilancino, la prevista e non realizzata discarica...
Posted On 22 Gen 2016
, By

Mauro Ridolfi (FI) attacca Triberti: “Il Carnevale degli assessori continua”

MARRADI – Pubblichiamo la nota di Mauro Ridolfi, capogruppo di Forza Italia in Unione Montana dei Comuni del Mugello e coordinatore di Forza Italia di Marradi, in merito alla ridistribuzione delle deleghe del sindaco Triberti all’interno della sua maggioranza...
Posted On 22 Gen 2016
, By

Petrona. Tommaso Fattori (Sì): “Più che biomasse, una massa di bugie e violazioni di legge”

SCARPERIA E SAN PIERO – Anche il consigliere regionale Tommaso Fattori di Sì-Toscana a Sinistra, membro della commissione ambiente che ha presentato proprio sull’argomento due interrogazioni in Regione che ad oggi non hanno avuto risposta, prende posizione sul...
Posted On 22 Gen 2016
, By

#SVEGLIATITALIA su Unioni civili. Fiammetta Capirossi (PD): “Il nostro Paese è in ritardo”

TOSCANA – La consigliera regionale mugellana del PD Fiammetta Capirossi ha partecipato alla giornata di mobilitazione nazionale per il riconoscimento delle coppie omosessuali che si è svolta a Firenze il 21 gennaio in piazza della Repubblica. “L’Italia è in...
Posted On 22 Gen 2016
, By

Borgo Migliore, nominato coordinatore Giacomo Bagni

BORGO SAN LORENZO – Si è tenuta ieri sera la prima riunione del nuovo direttivo di Borgo Migliore, allo scopo di assegnare all’interno del gruppo gli incarichi e di definire le linee di azione politica per i prossimi mesi. Così, con condivisione da parte di tutti è...
Posted On 22 Gen 2016
, By

Comune di Scarperia e San Piero: cinque milioni di euro per le opere pubbliche

SCARPERIA E SAN PIERO – Una lunga lista, quella delle opere pubbliche in corso o che stanno per essere avviate a breve, nel comune di Scarperia e San Piero. Si tratta di grossi investimenti, per un totale di 4.800.000,00 euro, suddivisi in tre settori specifici: scuole,...

Fortemente rinnovato il direttivo di Borgo Migliore. E il nuovo coordinatore sarà Giacomo Bagni

BORGO SAN LORENZO – E’ stato rinnovato ieri il direttivo di Borgo Migliore. Un rinnovo nel vero senso della parola, perché c’è stato un forte ricambio nel gruppo che sostiene il sindaco Omoboni. Non è rientrato Marco Lepri, finora presidente, non sono rientrati...
Posted On 19 Gen 2016
, By

Giardini pubblici, franato un muro da un anno. Attacca Ridolfi di Forza Italia: “Cosa aspetta il sindaco?”

MARRADI – Pubblichiamo la nota di Mauro Ridolfi coordinatore e capogruppo in Unione montana dei Comuni del Mugello di Forza Italia, relativa ad una frana che un anno fa interessò un muro di sostegno dei giardini pubblici, vicina a delle centraline del gas. Al coordinamento...
Posted On 17 Gen 2016
, By

Evasione fiscale. Gruppo consiliare Per Marradi Siamo Pronti: “Sostegno all’amministrazione”

MARRADI – Pubblichiamo il comunicato del gruppo consiliare “Per Marradi siamo Pronti”, che sostiene l’amministrazione sull’operazione di lotta all’evasione fiscale. “L’operazione di recupero di evasione/elusione che ha avvia...
Posted On 16 Gen 2016
, By

Una Scelta in Comune: un grande gesto di civiltà secondo l’assessore Saccardi

BORGO SAN LORENZO – Una scelta di grande civiltà. È questa una “scelta in Comune”, che dà la possibilità di scegliere, al momento del rinnovo o del rilascio della carta d’identità, se donare o meno gli organi. Fino a poco tempo fa chiunque volesse dichiarare la...

Giovani intraprendenti: un ciclo di incontri con CNA

BARBERINO DI MUGELLO – Un momento importante di confronto e approfondimento, quello organizzato CNA Mugello ed il comune di Barberino. giovedì 21 e 28 gennaio, al Centro Civico, saranno tenuti due incontri per capire meglio come e cosa fare per “fare impresa”,...

Rifondazione all’attacco sulla Centrale a biomasse. E chiede le dimissioni dell’assessore Recati

MUGELLO – Con una nota, dal titolo “Centrale a biomasse: bene comune o interesse privato?” i Circoli di Rifondazione Comunista del Mugello prendono posizione e fanno il punto in merito al progetto di centrale a biomasse a Petrona. Questo il testo integrale....
Posted On 06 Gen 2016
, By