Nuovi spazi per l’istituto delle suore Stimmatine
BORGO SAN LORENZO – “Insieme si può”: è questo il motto dell’associazione Assoss ma anche del consiglio d’istituto della scuola delle suore Stimmatine. Sabato 13 alle 11.00 è stata inaugurata la nuova struttura dell’istituto. Da una vecchia veranda in ferro battuto è nata, dopo tanti sforzi e sacrifici, una nuova stanza che verrà presto adibita ad attività didattiche e ludiche. Un buon motivo per festeggiare, quindi, iniziando con la benedizione di don Antonio Lari il quale, citando la Bibbia, ha sottolineato che “ogni portico è luogo di incontro, scambio, crescita e relazione fra le persone”.
A seguire il discorso, accorato e commosso, del presidente del consiglio d’istituto Giovanni Bagiardi che ha voluto sottolineare come questo ha contribuito ad aggregare tanti genitori e parenti, ma anche associazioni e aziende. E’ stato un vero e proprio progetto solidale, nato circa 5 anni fa, che ha coinvolto veramente tutti: dai genitori dei bambini, a quelli di ormai ex alunni. Ci hanno messo 3 anni per raccogliere i fondi necessari, organizzando cene, mercatini, creando una collaborazione tra l’Assoss e l’istituto alberghiero Chino Chini e dando vita ad una cena “Masterchef suore evolution” e tanto altro ancora. Ma la generosità delle persone non si è esaurita, ci sono state donazioni anonime, si suppone da parte di genitori, da parte di molte associazioni mugellane, in più molte ditte edili hanno fornito prestazioni e materiali gratuitamente, azioni che il presidente dell’associazione Gabriele Calamai ha tenuto a sottolineare. La festa si è conclusa con un gesto simpatico e simbolico: tutti i partecipanti hanno lasciato l’impronta della propria mano su una delle colonne a simboleggiare, appunto, l’aggregazione, la voglia di partecipare e di “rimboccarsi le maniche”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 febbraio 2016