• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini
Tornano i padri nel Punto Nascita dell’Ospedale del Mugello
Educamensa. A Barberino un corso di formazione per genitori e insegnanti
Parte “Inside Barberino” la caccia al tesoro del teatro Corsini
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta

Palazzuolo sul Senio non rinuncia alla sua Festa del Marrone

Posted On 27 Set 2020
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: marrone, Palazzuolo sul Senio

PALAZZUOLO SUL SENIO – Nonostante un anno anomalo per le sagre e gli eventi in genere, a Palazzuolo sul Senio non si rinuncerà neanche quest’anno ad onorare il proprio prodotto principe: il marrone del Mugello IGP. Nelle quattro domeniche di ottobre, 4, 11, 18 e 25, si terrà la Sagra del Marrone e dei frutti del Sottobosco organizzata dalla ProLoco di Palazzuolo sul Senio che vi regalerà aromi e sapori tipici della cucina autunnale di questa zona.

Ci sarà lo Stand Gastronomico presso la Casa del Villeggiante, con servizio da asporto ( 12.00-14.00 ) , che vi proporrà un ricco menù: crostini di fegatini, gli immancabili tortelli di erbe e di patate, polenta, polletto, porchetta e patate. E se cercate qualche sfiziosità lasciatevi tentare anche dagli stick di polenta. Potrete prendere il vostro ordine caldo e fumante e gustarlo, godendo dello spettacolare scenario autunnale carico di colori ottobrini, sul lungo fiume. Se invece siete amanti ed intenditori di piadine farcite sarete accontentati, perchè troverete anche questa alternativa nel chiosco-piadineria. Per completare al meglio l’esperienza delle vostre papille gustative, in piazza IV Novembre la ProLoco vi tenterà ancora con i suoi dolci che esalteranno il gusto dei Marroni e della sua farina. Troverete l’intramontabile torta di marroni, topini, tortellini, cantucci con farina di castagne, castagnaccio…. Ma perchè non provare anche lo strudel?

E se pensate di non resistere a tutte queste tentazioni non vi preoccupate: potrete poi fare due passi per le vie del paese curiosando tra le bancarelle del mercato e dei prodotti tipici mentre i Maggiaioli, in versione itinerante, riempiranno le vie di suoni e canzoni della tradizione tosco-romagnola. Oppure potrete approfittare, per tutte le domeniche delle sagre, di Storivicoli: una passeggiata guidata tra i vicoli di Palazzuolo, per scoprire storia, arte e curiosità del borgo. Una visita “insaporita” da aneddoti locali. Ad ogni passo qualcosa da scoprire! ( per info e prenotazioni contattare l’Ufficio Turistico di Palazzuolo sul Senio – max 10 persone ).
E se non sarete ancora sazi della nostra storia e tradizioni potreste fare una visita al Museo Archeologico dell’Alto Mugello e il Museo delle Genti di Montagna, che si trovano all’interno del Palazzo dei Capitani. L’edificio storico per eccellenza di Palazzuolo sul Senio dove è impossibile non scattare qualche foto. Per gli estimatori di eventi culturali inaspettati consigliamo una visita all’ex edicola reinventata in mini-galleria d’arte contemporanea E50035, dove potrete immergervi nell’installazione OPERA IO-1 (io-uno) di Andrea T. Barbiero, che sarà presente fino al 18 Ottobre, o nella mostra fotografica sulla Grüne Linie di Andrea Barzagli che esporrà il 25 Ottobre . Per immergervi completamente in questa esperienza, o per gli amanti del trekking, consigliamo anche la camminata con l’autore, sabato 24 ottobre, che ripercorrerà proprio i luoghi della mostra. Dal 16 al 18 consigliamo inoltre due passi fino alla Chiesa di S.Antonio, dove vi attenderà Tullia Cavini con “Dipingere la vita – mostra di icone sacre”.

Insomma le proposte non mancheranno e saranno nel rispetto delle normative anti-covid ovviamente, ma nonostante qualche difficoltà organizzativa in più rispetto agli anni precedenti, i Palazzuolesi mettono in pratica il loro tipico spirito di adattamento ed inventiva, per far vivere al meglio la loro tradizionale Sagra del Marrone e dei frutti del Sottobosco agli avventori golosi.

Valeria Cavini
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 settembre 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La Fiorentina Handball trova la vittoria davanti al suo pubblico

Next Story

Luxury Lifestyle Awards premia La Marzocco. E’ la migliore macchina da caffè di lusso al mondo

Post collegati

0

Cripta della Pieve di Misileo abbandonata, l’interrogazione di Palazzuolo Viva

Posted On 02 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

La tabaccheria Giovannini di Palazzuolo senza internet

Posted On 26 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Giornata della Memoria, gli studenti di Palazzuolo e Marradi a Crespino del Lamone

Posted On 25 Gen 2023
, By Irene De Vito

Giornata della memoria, i deportati politici di Marradi e Palazzuolo Sul Senio

Posted On 24 Gen 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy