Pallavolo femminile, nuova vittoria per la Polisportiva San Piero a Sieve
SCARPERIA E SAN PIERO – La Polisportiva San Piero a Sieve ha affrontato in casa, nella prima giornata di ritorno del Campionato di Seconda Divisione Femminile, la squadra del Valdarninsieme di Figline Valdarno. Il primo set, molto combattuto, se lo aggiudica la Polisportiva San Piero a Sieve con il punteggio di 28-26. La prima frazione di gioco fa registrare per il San Piero 11 attacchi vincenti (6 dalle laterali, 2 dal centro, 3 dall’opposto), 2 battute e 1 muri vincenti, ma anche 5 errori in attacco e molti errori in ricezione e in copertura, dovuti quasi sempre a conflitti di posizione e scarsa coordinazione nei movimenti collettivi. Nel secondo set la squadra ospite si trova subito in vantaggio e allunga fino a portarsi a distacchi di 7 lunghezze. La squadra mugellana, sfruttando anche gli errori delle avversarie, tenta il recupero nella fase finale portandosi sul 23-24, ma il set va alla squadra del Valdarno con il punteggio di 23-25. Nel secondo set si registrano per il San Piero 14 attacchi vincenti (12 dalle laterali, 1 dal centro, 1 dall’opposto) e 2 battute vincenti. Nel terzo set la squadra di casa, scesa in campo con le sostituzioni di una centrale, di una laterale e del libero, operate dall’allenatore Borsotti, concede poco alle avversarie che si trovano in vantaggio solo nella fase iniziale e vengono raggiunte sul punteggio di 3-3 e superate, fino al punteggio finale di 25-18. La contabilità del terzo set fa registrare per il San Piero 14 attacchi vincenti (11 dalle laterali, 2 dall’alzatore, 1 dal libero che realizza il punto iniziale in attacco), 1 battuta e 1 muro vincenti. Il quarto set ricalca l’andamento del set precedente. Il San Piero mette a segno 13 attacchi vincenti (5 dalle laterali, 4 dall’opposto, 4 dalle centrali), 5 battute vincenti e si aggiudica la quarta frazione di gioco ancora con il punteggio di 25-18. Brava l’arbitro, che ha diretto la gara in maniera lineare, senza commettere errori significativi, e non ha omesso di richiamare alcune atlete per comportamenti sopra le righe. La Polisportiva San Piero a Sieve, come nelle tre gare precedenti conquista i tre punti. La gara ha fatto vedere per il San Piero uno scarso apporto alla manovra di attacco da parte del centro, con l’alzatore spesso costretto a ripiegare sulla sola, prevedibile, opzione laterale, raramente in grado di essere decisiva. Non si sono rivisti i miglioramenti nella difesa a muro apprezzati, invece, nella partita precedente. La Polisportiva San Piero a Sieve non ha sfruttato integralmente le possibilità di effettuare le sostituzioni, che sarebbero state opportune in alcune fasi critiche della gara. Nonostante gli errori e alcune sbavature, la partita è stata sempre controllata dalla Polisportiva San Piero a Sieve, che con un adeguato atteggiamento mentale e con determinazione ha conquistato l’intera posta, contro una buona formazione. Dopo la prima giornata di ritorno, la Polisportiva San Piero a Sieve sale al terzo posto in classifica a 31 punti, dietro la capolista Calenzano Volley (39) e Euroripoli (33), entrambe reduci da una vittoria. Nella prossima gara, sabato 10 febbraio alle 18.00, la Polisportiva San Piero a Sieve affronterà in trasferta, a San Casciano in Val di Pesa, il Chianti Volley Blu, all’undicesimo posto in classifica con 13 punti.
Luigi Paoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 febbraio 2018