• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
I campioni del Rugby in Mugello per scoprire i segreti delle carni locali
A Scarperia la consegna della Costituzione ai diciottenni
Una campagna nazionale per promuovere il turismo in Alto Mugello: ne hanno parlato l’on. Mazzetti e Tempesti di Confesercenti
VIDEONOTIZIA – Inaugurati i giardini di Fido a Luco di Mugello
Dal sindaco di Firenzuola un appello per la Sp 21 a Giugnola
Assemblea a Bivigliano, si presentano la nuova piazza e altri progetti
Mugello Lab. Presentati i progetti, ma i trasporti inefficenti frenano il territorio
Emergenza maltempo, Mazzetti (FI): “Bene primi interventi ma occorre Genio Militare su tutto Alto Mugello”
Fiera Agricola Mugellana, un successo per tutto il territorio
DAI LETTORI – L’emergenza elimina i confini

Perché passare alla sigaretta elettronica

Posted On 24 Mag 2023
By : Irene De Vito
Comment: 0

È vero, fumare una sigaretta è quel gesto che accompagna i piccoli momenti di tutte le giornate. Chiacchierare con un amico caro, fare una pausa dal lavoro con una sigaretta, sono tutti gesti che rappresentano un rito prezioso che non vorremmo mai dover abbandonare.

Ma se guardiamo attentamente alle conseguenze del fumo tradizionale sulla salute, sul portafoglio e sul benessere in generale, ci rendiamo conto che offre ben pochi vantaggi. Se desideri continuare a goderti queste preziose pause, magari in compagnia di amici e colleghi, passare alla sigaretta elettronica potrebbe rappresentare una scelta che, oltre a mantenere intatto il tuo rituale, contribuirà a migliorare la tua qualità di vita.

Qualità di vita migliore

Per proteggere la salute, è possibile passare al fumo elettronico: e-cigarette e riscaldatori di tabacco sono privi di combustione e quindi riducono in modo significativo la quantità di tossine che entrano nel tuo corpo. Terpy propone dei prodotti di alta qualità che offrono un’esperienza di svapo intensa e piacevole, senza quindi rinunciare ad un amato gesto che accompagna durante la vita di tutti i giorni.

Ci si potrebbe chiedere da quanto tempo non si riesce più a salire due rampe di scale senza affanno, o di come il fastidioso e persistente odore di fumo ormai rimane nei vestiti. Inoltre, potrebbero essere evidenti i denti ingialliti. Tuttavia, l’adozione del fumo della sigaretta elettronica può apportare diversi vantaggi alla vita quotidiana. Non solo si potrebbe percepire un aumento dell’energia e un miglioramento della respirazione, ma anche un recupero dell’olfatto e del gusto. Il passaggio alle sigarette elettroniche potrebbe migliorare vari aspetti della qualità della vita.

Addio al fumo passivo

Il fumo di sigaretta non danneggia solo il fumatore, ma anche coloro che si trovano nelle vicinanze. Infatti, sia gli adulti che i ragazzi, e persino gli animali domestici, inspirano le disgustose nuvole di catrame e tabacco bruciato emesse dalla sigaretta. Questa è una delle ragioni principali per cui molte persone optano per la sigaretta elettronica. Utilizzando questo innovativo dispositivo, non c’è alcun rischio di fumo passivo per nessuno. Al massimo, si può percepire un leggero e piacevole aroma quando si svapa.

Preservare la salute

Passando dalle sigarette tradizionali alla sigaretta elettronica, si può notare un significativo miglioramento della respirazione e delle prestazioni fisiche. Tuttavia, durante la prima fase del passaggio, potrebbe verificarsi un aumento della produzione di muco e, paradossalmente, anche della tosse. Nonostante questo, l’abbandono del fumo tradizionale a favore dello svapo può apportare notevoli benefici alla salute, in quanto può rigenerare la pelle e i capelli che, a lungo termine, tendono a diventare meno sani e meno lucenti a causa del consumo di sigarette tradizionali.

Passare alla sigaretta elettronica potrebbe essere una scelta saggia per tutti. Questo perché le malattie come ictus, infarto, tumori e difficoltà respiratorie sono causate dalle sostanze chimiche altamente dannose presenti nella combustione del fumo di sigaretta. La sigaretta elettronica, al contrario, non brucia tabacco e non produce queste sostanze nocive. Quindi, scegliere di usare la sigaretta elettronica potrebbe aiutarti a ridurre il rischio di queste malattie e a migliorare il tuo benessere complessivo.

Risparmio economico

Se si fanno un po’ di conti, si scopre che un fumatore medio spende ogni anno tra i 1500 e i 2500 euro soltanto per comprare le sigarette. Immaginate quanti progetti potrebbero essere finanziati con quel denaro, come il viaggio dei propri sogni, l’acquisto di un nuovo computer all’avanguardia, l’aggiornamento del guardaroba o l’acquisto di uno scooter per evitare il traffico.

La sigaretta elettronica o i riscaldatori di tabacco hanno un costo molto inferiore rispetto al fumo tradizionale. Ad esempio, un flacone di liquido per sigaretta elettronica ha un prezzo simile a quello di un pacchetto di sigarette ma contiene una quantità di nicotina equivalente a circa 20 pacchetti.

Scegliere la sigaretta elettronica rispetto alla tradizionale può quindi portare a un risparmio notevole a lungo termine. Mentre i fumatori di sigarette tradizionali si trovano a dover acquistare ogni giorno uno o due pacchetti di sigarette, spendendo una quantità considerevole di denaro, i costi della sigaretta elettronica sono strettamente variabili in base all’uso che se ne fa. Una volta fatto l’investimento iniziale per l’acquisto del dispositivo, le ricariche possono durare diversi giorni a seconda delle abitudini di fumo del singolo individuo.

Creare un’esperienza personalizzata

Le sigarette elettroniche offrono una vasta gamma di gusti tra cui scegliere, come mango, melone, cocco e tabacco. Nel caso in cui i liquidi standard non risultino soddisfacenti per il proprio palato e si disponga di una sigaretta elettronica rigenerabile, è possibile creare un liquido personalizzato mescolando un aroma organico.

L’utilizzo di liquidi sintetici garantisce una maggiore longevità delle testine e un’esperienza di svapo più appagante. La possibilità di esprimere la propria creatività potrebbe essere una motivazione valida per passare alla sigaretta elettronica o ai riscaldatori di tabacco, poiché entrambe le opzioni consentono di sperimentare una vasta gamma di aromi e sapori.

Liberare la fantasia potrebbe essere un buon motivo per passare alla sigaretta elettronica o ai riscaldatori di tabacco, poiché entrambe le opzioni offrono la possibilità di sperimentare con una vasta gamma di aromi e sapori. Se si opta per la sigaretta elettronica, ci si trova di fronte a un’ampia scelta di aromi, come quelli tabaccosi, mentolati, cremosi o fruttati, e scegliere quale liquido provare diventa quasi un rito. In ogni caso, la scelta del liquido dipende dalle tue preferenze personali e dalla sigaretta elettronica.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Maggio 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Formula 1: come i Big Data stanno cambiando lo sport

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy