Porte aperte per gli asili nido di Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Sabato 19 maggio, dalle 9.00 alle 12.00 si terrà un open day dedicato agli asili nidi del Comune durante il quale le famiglie potranno visitare le strutture accompagnati dalle educatrici che daranno tutte le informazioni sull’organizzazione e sulle modalità d’iscrizione per l’anno educativo 2018/19.
Infatti, fino a lunedì 4 giugno saranno aperte le iscrizioni per le nuove ammissioni ai servizi educativi comunali per l’infanzia.
Possono essere iscritti i bambini nati dal primo gennaio 2016 residenti nel Comune di Borgo San Lorenzo.
Le domande possono essere effettuate all’ufficio Protocollo, aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 ed il giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.30, consegnando il modulo cartaceo compilato in ogni parte; tramite pec , allegando la domanda scansionata e firmata e completa di tutti gli allegati oppure on line, collegandosi alla sezione “servizi on line” sul sito web del Comune utilizzando le credenziali in distribuzione all’URP.
La graduatoria sarà approvata entro il mese di giugno. I posti complessivamente disponibili nei servizi educativi 0-3 anni nel Comune sono 144, ovvero quest’anno passano da 104 a 105 nei nidi d’infanzia, 39 nel centro bambini e genitori “Giocanido”, 17 nei nidi d’infanzia convenzionati, ovviamente nel totale sono compresi anche i bambini già iscritti che riconfermeranno il posto. I posti disponibili per i nuovi accessi da settembre saranno resi noti appena terminate le riconferme dei bambini già iscritti.
La spesa complessiva per i servizi educativi 0-3 anni del Comune di Borgo San Lorenzo, ammonta a oltre 1 milione di Euro, con una copertura del costi del servizio da parte del Comune di oltre il 60%.Le quote di contribuzione per la frequenza dei figli ai Servizi educativi la prima infanzia sono calcolate in base al Reddito ISEE delle famiglie.
Importante novità è che tutte le famiglie dei bambini ammessi ai nidi al 30 settembre 2018 potranno beneficiare del BONUS NIDO comunale, un aiuto alle famiglie che consentirà praticamente di fruire gratuitamente del nido per periodi che variano in base al servizio scelto e all’ISEE (Per tutti i dettagli consultare il link).
Per tutte le informazioni dettagliate su scadenze, servizi, modalità di presentazione delle domande e ogni aspetto del bando è possibile consultare il sito internet del Comune.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 maggio 2018