Presentato il calendario 2022 di Officina Cu-Bo
BORGO SAN LORENZO – Una bella partecipazione e tanta voglia di ripartire insieme hanno caratterizzato il primo incontro conviviale di Officina Cultura Borgo San Lorenzo svoltosi domenica 20 febbraio nei nuovi locali della Proforma di Borgo San Lorenzo, alla presenza del Vicesindaco Cristina Becchi, della Presidente del Consiglio Comunale Laura Taronna e della Consigliera alle pari opportunità Stefania Ciardi. Un incontro semplice che ha coinvolto nuovi e vecchi soci riuniti per fare un primo bilancio del 2021 e presentare le iniziative del 2022.
“Il primo anno di vita di Officina è stato un anno po’ complicato per la situazione pandemica ma sicuramente un anno molto bello – ha spiegato il Presidente Alessio Capecchi – tirando le somme del 2021. Siamo soddisfatti di esser riusciti a concretizzare tutte le iniziative che avevamo messo in programma, aggiungendone anche di nuove nel corso dell’anno, in collaborazione con altre associazioni borghigiane ed anche in altri comuni del Mugello.”
Dagli eventi culturali di Fiorinfiera, a Leggo Dante passando per i Mercoledì nel Borgo, i Palchi Diversi live, la novità di Cu-Bo cammina con te, le storiche Mugello da Fiaba, Fabrica32 e Ingorgo letterario senza dimenticare l’enorme successo di Borgo DiVino, il 2021 è stato un anno veramente al Cu-Bo: “Abbiamo lavorato tanto – ha sottolineato Ninfa Recatti Segretaria Officina Cu-Bo – ci siamo talvolta anche arrabbiati ma la soddisfazione e la gioia di aver dato qualcosa alla comunità di Borgo ci ha ripagato di tutta la stanchezza.”
E dopo il positivo incontro con l’Amministrazione comunale a proposito di programmazione, Cu-Bo è pronta per iniziare a lavorare agli eventi 2022 che, per la verità, sono in parte già in cantiere. Tante le conferme in calendario ma anche alcune novità che verranno presto svelate. “Stiamo lavorando ad un nuovo anno cubico con entusiasmo e grande partecipazione di soci e volontari che sono già attivi nei gruppi di lavoro. Sono sempre più convinto che la differenza nelle associazioni la fanno le persone e noi abbiamo la fortuna di essere un bel gruppo che condivide molto, i successi ma anche i problemi e la fatica.”
Ricordiamo che il tesseramento è sempre aperto ed è possibile tesserarsi presso la libreria Parigi&oltre o direttamente in sede in piazza Dante 58 a Borgo San Lorenzo in orario di ufficio. Grazie alla sensibilità di molte attività associate a Cu-Bo i Soci possono godere di una serie di sconti e facilitazioni.
(Fonte: Ufficio stampa Cu.Bo.)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 febbraio 2022