• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Edizione record per Mugello da Fiaba 2022
Marradi medaglia al merito civile, ma non c’è scritto sulla segnaletica. L’interrogazione di Siamo Marradi
A Scarperia una giornata dedicata al benessere
Infiorata 2022, il programma completo
Dimissioni del sindaco Carlà Campa da presidente della SdS: il disappunto di Officina Vicchio 19
Questione energetica, se ne è discusso all’Agorà Democratica di Dicomano
“Perché quella strada a monte Giovi è chiusa con lucchetto?”
Società della Salute Mugello, Carlà Campa lascia, entra Omoboni
Successo per Enogastronomica in Mugello
Secondo saggio per gli allievi della Scuola di musica comunale di Borgo San Lorenzo

L’ex-presidente della Regione Rossi ascoltato dalla Commissione parlamentare sul Forteto

Posted On 21 Gen 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: commissione parlamentare, Enrico Rossi, Forteto, Regione Toscana, vicchio

VICCHIO – Audizione lampo per l’ex Governatore della Regione Toscana Enrico Rossi con la commissione parlamentare che ha l’obiettivo di far luce sul caso della cooperativa “Il Forteto”, che ha permesso che venissero affidati bambini direttamente dal tribunale.
“Non sono mai stato al Forteto – ha dichiarato Rossi sulle pagine de La Nazione – non ho partecipato alle commissioni regionali d’inchiesta. Seppi delle condanne di Fiesoli solo quando scoppiò lo scandalo. L’atteggiamento della Regione verso questa cooperativa non può essere identificato come di favore, la verità drammatica e allo stesso tempo semplice è che il volto di questa cooperativa all’esterno si presentava in un certo modo e, senza che fossero fatte le dovute verifiche, che a mio parere sarebbero spettate soprattutto alla magistratura, dietro a questo volto c’era una situazione intollerabile fatta di abusi. Ho appreso dell’indagine dall’allora procuratore aggiunto Giuliano Giambartolomei che ebbe la cortesia di avvisarmi che sarebbe venuto fuori uno scandalo. Mi chiese cosa ne pensassi, dissi che era giusto che venisse fuori e che dalla Regione ci sarebbe stato il massimo sostegno nell’accertamento della verità, che non ci sarebbero ostacoli di natura politica. Mi sono chiesto quali potessero essere le precauzioni da prendere, in realtà non si possono preventivamente accertare fatti di questo tipo se non ci sono denunce. Penso sia importante aver svelato la verità e aver consentito alla vittime di chiedere giustizia. Il Forteto, si sviluppò in un clima ideologico che prestava eccessiva credibilità a questa idea comunitaria”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Otto posti per il Servizio Civile alla Misericordia di Borgo San Lorenzo

Next Story

Alla Misericordia di Borgo ripartono le prenotazioni per i vaccini ed il corso di primo soccorso

Post collegati

0

Dimissioni del sindaco Carlà Campa da presidente della SdS: il disappunto di Officina Vicchio 19

Posted On 17 Mag 2022
, By Irene De Vito
1

Alpini e molestie: le critiche del Pd di Vicchio

Posted On 13 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Si è riunita a Vicchio la consulta tematica “Scuola e diritto allo studio”

Posted On 12 Mag 2022
, By Irene De Vito
1

Le frazioni a Vicchio necessitano di più attenzioni. La denuncia di Fratelli d’Italia

Posted On 11 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy