This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Ripartire dai fatti, dai gesti
La Parola del Vangelo è sempre di grande attualità. Non è soltanto un testo da leggere e comprendere: alla luce della Fede, il cristiano crede che lì, in quelle parole, c’è la forza dello Spirito Santo, che vuole entrare nella nostra vita di oggi e aprirla a orizzonti nuovi.
Gesù nel Vangelo di questa domenica muove una critica all’operato degli scribi e dei farisei che dicono tante belle parole ispirate dalla Scrittura, ma poi non le mettono in pratica. “Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono – dice perciò Gesù ai suoi discepoli – ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno”.
Fantastico! Non è una delle critiche più comuni che di solito vengono mosse ai nostri amministratori, a chi ha una responsabilità politica o religiosa? La Parola del Vangelo di oggi ci invita a una certa coerenza tra ciò che facciamo e ciò che diciamo, tra le parole e le azioni. Dobbiamo desiderarla questa unità! E ripartire dai gesti, dai fatti. Molto più importanti dei discorsi sono i gesti, semplici, quotidiani, forse monotoni e non eclatanti ma dal sapore di Vangelo.
Don Oreste Benzi diceva che “ciò che sei grida molto più forte di quello che dici”. Forse per non fare come questi farisei e scribi – che parlano tanto e agiscono poco – il Vangelo di oggi ci rimanda al punto di partenza e ci dice di ripartire dai gesti.
Si tramanda che San Francesco dicesse ai suoi Frati: “Predicate sempre il Vangelo e, se fosse necessario, anche con le parole!”.
Siamo troppo pieni di parole, parole, parole. C’è bisogno di fatti, di gesti. Di opinionisti e di influencer ce ne sono già tanti. Abbiamo bisogno di testimoni! Ognuno di noi può fare la differenza se seguiamo Gesù, unico maestro e Signore, nella via del servizio.
Buona domenica!
Don Francesco Alpi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Novembre 2023
A proposito dell'autore
Notte difficile in Mugello, ancora danni per pioggia e vento
Auto fuori strada a Striano. Vigili del Fuoco al lavoro per liberare il conducente
Post collegati
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Venite alla festa!
Cavallico, luogo dell’infinito e dell’amicizia nella fede
FOTONOTIZIA – Tornano a casa i settanta borghigiani partiti per la GMG
Il ‘Sentiero delle Beatitudini’. Percorso a tappe attraverso la Quaresima
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Borgo, Film “C’è ancora domani”
Barberino, Concerto “IN CAMMINO VERSO IL NATALE”
Gli articoli mese per mese