BARBERINO DI MUGELLO – Sono iniziate lunedì 26 marzo le operazioni, che dureranno circa 10 giorni, per gli abbattimenti di alcuni Pini Marittimi pianificati secondo il “piano abbattimenti” iniziato nel 2015 a seguito della tempesta di vento del 5 marzo. Il “piano” ha portato alla rilevazione e catalogazione di oltre 200 piante, a cui è stata abbinata una scheda di pericolosità e di azioni necessarie per la salvaguardia della pianta e della sicurezza in prossimità della stessa. Uno strumento che ha permesso di stabilire i tempi di intervento per ogni singolo caso, già a partire dal giorno seguente alla calamità naturale straordinaria.
In questa fase verranno abbattuti quattro alberi in viale della Libertà, uno davanti alla scuola elementare Mazzini ed uno all’incrocio di viale della Libertà con via dell’Erede.
Nei prossimi mesi si provvederà alla piantumazione di nuove alberature, più consone ad ogni singola zona e scelte, oltre a garanzia della sicurezza per i prossimi anni, anche nell’ottica più generale della riqualificazione delle aree verdi del paese.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 marzo 2018