Sofia Vettori, mugellana in America, il suo blog e la passione per la maglia e l’uncinetto
MUGELLO – La mugellana Sofia Vettori, da tempo residente negli States, nipote del famoso liutaio firenzuolino Dario (articolo qui), realizza dei bellissimi e pregiati violini, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo. E ha girato il documentario dal titolo “Quello che conta”, vincitore del premio della giuria al 41° Festival Internazionale Cinema e Donne di Firenze (articolo qui). Tuttavia è meno noto un altro suo interesse, quello per i lavori a maglia e ad uncinetto.
Ha aperto dal 2013 un “blog” a tema (clicca qui) che ha raggiunto il milione di visualizzazioni. “Da quando sono qui negli Stati Uniti – dice Sofia – sono entrata in contatto con l’Iwusa, il gruppo delle donne italiane in America. Organizzo con loro una serie di eventi e, siccome ho la passione per la maglia e l’uncinetto da quando ero bambina, ho organizzato il primo incontro online con loro su questo argomento. Hanno partecipato ragazze da New York e da Los Angeles, dalla Virginia, dalla Pennsylvania e dalla Florida. E’ stato un successo, ci sarà un secondo appuntamento, sono già fissati i prossimi”.
Quali sono gli articoli più letti sul blog? “Come fare i calzini della nonna ai 5 ferri – sorride Sofia – e come mettere le toppe ai pantaloni. Ho anche iniziato a fare tutorial su YouTube e sto avendo un ottimo seguito”.
“Quando ero in Italia – conclude Sofia – ho sempre tenuto nascosto questo hobby. Ma qui in America si è incoraggiati a dare valore e merito all’intraprendenza. Mi sono sentita motivata. E sono molto felice di aver portato avanti con entusiasmo questa ed altre passioni”.
Fabrizio Nazio
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 febbraio 2021