Sui bus di Autolinee Toscane arriva il pagamento contactless
MUGELLO – Da giovedì 28 Marzo sulle linee del Mugello, così come su tutte le linee di bus della Toscana e sulla tramvia di Firenze, si potrà acquistare e convalidare il biglietto direttamente in autobus con il sistema di pagamento contactless, che è stato presentato a Firenze. Per acquistare il biglietto sarà sufficiente avvicinare la carta di pagamento o il dispositivo, su cui è digitalizzata la propria carta, al validatore. Le modalità sono diverse a seconda del tipo di linea, identificate a loro volta da colori diversi. Così spiega il funzionamento una nota di Autolinee Toscane:
1 “tap” (per tap si intende il passaggio della carta davanti al lettore ndr) abbinato al colore VERDE GIADA che indica le linee a tariffa urbana: basta tappare una volta soltanto, quando si sale a bordo. (Se si prende un bus successivo diverso o un tram, occorre comunque tappare un’altra volta, non si paga di nuovo ma così si conferma solo che si è già pagato)
2 “tap” abbinati agli altri colori: quando si sale e anche quando si scende. Ecco quali sono: le linee a tariffa extraurbana indicate con il BLU; quelle a tariffa extraurbana veloce indicate con il VIOLA; e infine le linee a tariffa mista, ovvero quelle linee che prevedono un biglietto urbano o extraurbano a seconda della tratta percorsa, e indicate con il colore ARANCIONE. Su queste linee, il secondo “tap” alla discesa è necessario per consentire il calcolo della tariffa corretta. Se non viene effettuato, verrà addebitata la tariffa per l’intera tratta fino al capolinea di arrivo.
Sulla tramvia di Firenze è sufficiente “tappare” una volta sola, quando si sale. (Se si fa un cambio e si prende un’altra linea tramviaria o bus, occorre comunque “tappare” un’altra volta; non si pagherà un nuovo biglietto ma si darà modo, in caso di verifica, di confermare che si è fatto il “tap”. Il sistema infatti riconosce automaticamente la carta e, nei 90 minuti di validità del titolo, non addebita un altro biglietto).
Si possono usare le carte di debito, le carte di credito e le carte prepagate dei circuiti Mastercard, Visa e American Express; oppure i dispositivi come lo smartphone e i wearable (ad esempio gli smartwatch) abilitati al pagamento. Ciascuna carta e ciascun dispositivo possono acquistare un solo biglietto. Se il viaggio prevede l’utilizzo di più autobus o di autobus+tramvia, si dovrà “tappare” ogni volta che si sale a bordo sia sul bus che sulla tramvia. Il Sistema riconoscerà automaticamente la carta o il dispositivo utilizzato e, all’interno del tempo di validità del primo biglietto, non addebiterà ulteriori titoli di viaggio.
A transazione effettuata, il validatore non rilascerà nessuna ricevuta cartacea, e tutti i “tap” effettuati sono visibili – a partire dal giorno successivo – sul portale al quale si accede senza alcuna registrazione: è sufficiente inserire i dati della carta. In caso di verifica a bordo, basta mostrare la carta/smartphone/smartwatch e seguire le istruzioni del personale.
Fonte Autolinee Toscane
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Marzo 2024
Quanto piacciono le cose complicate. Immagino già la confusione di tutti qst tap. Era tanto comoda la carta agile che inizialmente poteva servire per più persone. Poi dopo solo per una fono a farla sparire. Meglio il biglietto di carta