QUASI 700 RAGAZZI IN GARA
Un super-Settembre Giovanile
Da medaglia d’oro, quest’anno il “Settembre Giovanile”. Non solo perché festeggia i suoi 50 anni e vista la cadenza olimpica quadriennale, nel 2008 è anche “Olimpiade Mugellana”. Ma in primo luogo per il successo di partecipazione. 240 ragazzi iscritti al Settembre giovanile Junior, ben 400 che partecipano al “Settembre” dei più grandi.
E
poi la partecipazione dei volontari, numerosi, che coprono ogni necessità
dell’organizzazione, nei chioschi, alle pizze, alle piadine, ai bar,
nell’assistenza ai giochi. Così come il Centro Giovanile si offre in queste
settimane a tanti genitori e famiglie che trascorrono qualche ora insieme, non
solo a vedere le “gesta” atletiche dei loro figli, ma anche a “chiacchiera”.
“Sì
–conferma uno degli organizzatori, Umberto Righini- la manifestazione sta
andando molto bene, e non soltanto sul piano dei numeri. Tutto mi sembra molto
positivo dal punto di vista dei comportamenti, sia dei bambini che dei genitori.
C’è un clima di cordialità, e finora non ci sono state particolari tensioni. I
ragazzi socializzano in modo straordinario, e non soltanto i ragazzi. Anche gli
adulti riscoprono il Centro Giovanile”.
Un
servizio importante: “Facciamo divertire i ragazzi, ma anche cerchiamo di
abituarli a perdere, a impegnarsi, a stare insieme”, aggiunge Righini. Che
sottolinea anche “la grande unità tra i volontari: c’è una volontà comune, un
bello spirito di abnegazione. Del resto a Borgo San Lorenzo siamo fortunati ad
avere il Centro Giovanile, e dobbiamo mantenerlo e farlo conoscere sempre di
più”.
Gran successo hanno avuto anche le “trasferte” delle Olimpiadi. I bambini si sono divertiti da matti a pescare le trote –quasi un quintale ne hanno portate via-, nel lago delle “Isole” a Sant’Agata, per la gara di pesca, e alle gare d’atletica tenutesi nel campo sportivo di San Piero a Sieve c’era così tanta gente che sembrava ci fosse una partita della Fiorentina.
© il filo, Idee e notizie dal Mugello, settembre 2008