Contatti: filomugello@gmail.com

VIDEO – Una nuova aiuola nell’area verde Bianca Bianchi

BORGO SAN LORENZO – Prende forma l’area verde adottata dallo studio Noferini di Borgo San Lorenzo ed intitolata a Bianca Bianchi. Infatti, grazie all’aiuto degli studenti e  professori dell’Agrario del “Giotto Ulivi” e dell’Agraria...

MUGELLO NELL’ORTO – Orto e balconi fioriti. Che faccio, annaffio?

BORGO SAN LORENZO – La classe 3^ L dell’agrario del “Giotto Ulivi”, durante le ore di “biotecnologie”, con la professoressa Giulia Finocchi, ha affrontato i temi dell’irrigazione e della concimazione. E ne è venuto fuori un articolo, con...

La coltivazione del pisello nano

MUGELLO – Il pisello, nome scientifico: Pisum sativum, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle leguminose, originaria dell’area mediterranea orientale. La pianta è coltivata per i suoi semi, consumata come alimento o utilizzata come alimento per...

VIDEO – La semina dei fagioli rampicanti

BORGO SAN LORENZO – Cresce la rubrica del Filo su come si fa l’orto in Mugello. Terzo “episodio” con la professoressa Barnabei e gli studenti dell’Agrario dell’Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo. Oggi impariamo a coltivare i fagioli...

VIDEO – La semina in alveolo

BORGO SAN LORENZO – Continua ad arricchirsi la sezione dedicata all’orticoltura mugellana. E stavolta, con un video, si impara come si semina in alveolo. Lo spiega la professoressa Gabriella Bernabei, docente di Produzioni Vegetali nella serra della sezione Agraria...

La semina in semenzaio

Seminare in semenzaio significa far nascere i semi in appositi vasetti o contenitori in un ambiente protetto, dove le piantine passeranno le prime settimane di vita prima di essere trapiantate all’aperto. Questo metodo di semina permette di anticipare la coltivazione di diverse...
Posted On 06 Apr 2022
, By

Le tue stelle di Natale adottate dal Giotto Ulivi….rifioriscono

BORGO SAN LORENZO – A integrazione dell’articolo scritto dalle studentesse e dagli studenti della classe 3L dell’indirizzo Agrario dell’Istituto Giotto Ulivi sulla corretta gestione delle Stelle di Natale (articolo qui) – al fine di farle sopravvivere e rifiorire nel...