Contatti: filomugello@gmail.com

DAI LETTORI – “Sempre più in difficoltà”. Lettera aperta dai proprietari di una piccola impresa agricola mugellana

BORGO SAN LORENZO – Sono Giulia, io e mio marito Matteo aspettiamo un figlio e abbiamo una azienda agricola in Mugello ai piedi dell’appennino a 25 km da Firenze. La nostra è un’azienda a gestione familiare, l’intero fatturato annuale agricolo e...

Agriambiente ed Emilio Sereni si fondono: nasce una delle più grandi cooperative bio della Toscana

BARBERINO DI MUGELLO – Si sono svolte oggi a Galliano, nella sede di Agriambiente, le Assemblee per l’approvazione del Progetto di Fusione tra le cooperative Emilio Sereni S.c.a di Borgo San Lorenzo ed Agriambiente Mugello S.c.a di Barberino di Mugello. Nascera così...
Posted On 20 Dic 2019
, By

“L’Orto del Vicino” di Borgo San Lorenzo vince il premio per l’agricoltura sostenibile

PONTREMOLI – Una bella giornata di sole lo scorso sabato a Pontremoli. Nel Castello del Piagnaro, rocca stupenda la cui parte più antica risale al XI secolo, la consegna del “Premio Pontremoli, giovani per l’agricoltura di presidio” alla sua quarta edizione, promosso da CIA...

Arriva il cardo. Una nuova coltura per il Mugello? La sperimentazione è in corso

MUGELLO – Il Mugello agricolo è dinamico. Negli ultimi anni nuove iniziative, consorzi, un forte impegno a migliorare la qualità e ad ampliare le produzioni. Così ora si pensa anche a una nuova coltivazione. Quella del cardo (Cynara cardunculus L.), una specie erbacea...
Posted On 28 Mag 2019
, By

Mugello, terra di contadini. La professione più “fashion”

MUGELLO – Altro che fashion blogger e calciatori, i giovani oggi ritornano alla terra. A dirlo è Coldiretti che spiega come, nel 2018, l’agricoltura sia tra i pochi settori in cui l’imprenditoria giovanile è cresciuta. Nello specifico -in provincia di Firenze-...

Mele, vino e olio della famiglia Malpaga -La Matteraia: un pezzo di Trentino in Mugello

VICCHIO – L’azienda La Matteraia si trova a Vicchio in Mugello nella valle di Rostolena, 30 ettari destinati alla produzione di olio, mele, uva che viene trasformata in vino, bosco e piccoli pezzetti di seminativi. La storia nasce nel 1973, quando il babbo di Ivan, Ivo Malpaga,...
Posted On 14 Nov 2017
, By

Marradi: “Buono e Sano”, riunione per presentare il Progetto Integrato di Filiera

MARRADI – “Buono e Sano a portata di mano – L’Agricoltura a servizio del territorio” è il nome del Pif – Progetto Integrato di Filiera – di cui si parlerà alla riunione fissata per martedì 7 novembre alle 18.00 all’Urban Center di Marradi, con...

Territori come giacimenti

MUGELLO – Prendo spunto dalla Fiera Calda di Vicchio, ultima di tante manifestazioni mugellane che hanno avuto luogo fra marzo ed agosto con al centro dell’attenzione, anche popolare, l’agricoltura del Mugello e le specialità agroalimentari del nostro...
Posted On 04 Set 2017
, By

Festa agricola di Latera. Ritorno alla tradizione

BARBERINO DI MUGELLO – Il comitato “Mugello Ovest” organizza per domenica 10 settembre la “Festa agricola di Latera” un’occasione da non perdere per chi desidera trascorrere del tempo immergendosi nella natura e vivere l’agricoltura ed i...

[Dispetti & Irriverenze] Mugello e fiere agricole… che vita da bestie!

BORGO SAN LORENZO – Il Mugello e l’agricoltura. Tante e grandi iniziative sul nostro territorio: da Dicomano a Borgo San Lorenzo, anche a Vaglia. La terra e gli animali. Soprattutto, di nuovo, una vetrina per la politica. Così, innumerevoli proliferano le immagini sul...