Contatti: filomugello@gmail.com

9 milioni e mezzi per lo sviluppo rurale. Il Gal-Start di Borgo San Lorenzo fa il bilancio

BORGO SAN LORENZO – 9 milioni e mezzo per lo sviluppo rurale. Sono 105 i progetti finanziati con fondi europei Leader. I dati illustrati da Giovanni Bettarini, presidente di Gal-Start, Alessandro Manni, consigliere delegato all’Agricoltura per la Città metropolitana...
Posted On 12 Apr 2016
, By

Agricoltura e sviluppo del Mugello, confronto con assessore regionale Remaschi

BARBERINO DI MUGELLO – Un confronto a tutto tondo su agricoltura e zootecnia, forestazione, bandi Psr e programmazione Leader quello che si è svolto stamani a Barberino durante la tavola rotonda “Politiche agricole e Forestazione in Mugello: cosa cambia, quali prospettive”...
Posted On 08 Apr 2016
, By

Agraria Mugello: quando l’agricoltura si fa 2.0

BORGO SAN LORENZO – Due ragazzi, di appena 25 anni, che si conoscono dalle superiori e che hanno avuto, quasi per gioco, l’idea di aprire a Borgo un negozio di prodotti agricoli e non solo. Lorenzo la passione per l’agricoltura o, come dice lui, per “fare...

Vaglia inizia a lavorare al proprio progetto sul Turismo

VAGLIA – Il sindaco Leonardo Borchi, nel solito report giornaliero, il diario di borgo della sua amministrazione comunale, racconta le prossime mosse per lo sviluppo turistico del comune (articolo qui). In estratto, pubblichiamo. “Si è parlato di flussi turistici, di...
Posted On 13 Feb 2016
, By

“Il contadino 2.0” di Riccardo Clementi. Un libro che merita leggere

MUGELLO – Ne ha consigliato la lettura anche il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni. L’ultimo libro di Riccardo Clementi “Il Contadino 2.0 – Tutte le T della Toscana: dalla Terra alla Tavola passando per il Tablet”, edito da Mauro Pagliai...
Posted On 04 Feb 2016
, By

Londa, corso di formazione dedicato ad agricoltori

LONDA – L’amministrazione comunale di Londa organizza un ciclo di incontri dedicato ad agricoltori ed appassionati, realizzato con il supporto di Valter Nencetti, londese e professore di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze. “Coltivazioni di qualità nel territorio...

Montecarelli, tubo di fognatura rotta, sversamento in un campo

Il terreno ha cambiato colore, in un appezzamento privato nella zona di Montecarelli, a Barberino di Mugello. La causa? La rottura di una tubazione fognaria, a tre metri di profondità, una tubazione che  trasporta reflui, scarichi civili e industriali al depuratore della...
Posted On 27 Nov 2015
, By

Mugello Biologico: i produttori rilanciano, con un importante progetto di filiera per carne, latte e farro

“Lavorare insieme”: lo sottolinea il presidente della cooperativa “Agriambiente” Riccardo Nencini, capofila di un gruppo di aziende che sta per presentare domanda di finanziamento alla Regione Toscana per un “Progetto Integrato di Filiera”...
Posted On 15 Ott 2015
, By

Se il bosco avanza… I rischi che corre il paesaggio mugellano

Secondo la contemporanea credenza popolare, l’aumento incontrollato della superficie coperta da alberi ed arbusti nelle aree di montagna, costituisce un processo positivo, che contribuisce a contrastare la deforestazione che viene perpetrata in altre parti del globo. Al...
Posted On 13 Ott 2015
, By

Barberino, terza edizione per InFiera. Ecco il Programma

Eccoci, finalmente. Manca davvero poco al via dell’edizione 2015 di InFiera, la fiera di Barberino che ormai a tre anni dal suo grande rilancio, si è ritagliata un posto nel calendario della grandi manifestazioni del territorio. Un appuntamento dunque attesissimo, che negli...
Posted On 16 Set 2015
, By