Contatti: filomugello@gmail.com

“Denunciare stufe e caminetti? Palesemente assurdo”, la critica di Claudio Scarpelli

MUGELLO – Claudio Scarpelli, ex-sindaco di Firenzuola, va all’attacco del provvedimento regionale che impone u na sorta di censimento di stufe o caminetti. Questa la sua nota: “Il 1 Ottobre è entrata in vigore la Delibera n.222/23 della Regione Toscana che...

“Ambiente, flora e fauna del Mugello”, se ne parla a San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – La ProLoco di San Piero a Sieve ha organizzato, per tre venerdì, una serie d’incontri sul tema “Dialoghi e visioni su ambiente, flora e fauna del Mugello”. Tutti gli incontri si terranno all’oratorio della compagnia, davanti...

La ProLoco di San Piero per il volontariato e l’ambiente

SCARPERIA E SAN PIERO – Periodo di grande impegno quello attuale per la Pro Loco, anche se gli eventi, specie quelli all’aperto, non sono certo tantissimi. Ma oltre al lavoro di programmazione del calendario primaverile ed estivo, con numerosi eventi da programmare e...

Al “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo la quarta edizione di “Agenda 2030”

BORGO SAN LORENZO – Lunedì 6 giugno presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo si  svolgerà la quarta edizione di “Agenda 2030”, una giornata di studio e approfondimento dedicata alle tematiche dello sviluppo sostenibile e delle...

Sostenibilità ambientale: i bambini della primaria di Borgo scrivono al Sindaco

BORGO SAN LORENZO – I bambini della 3^ B della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo hanno consegnato al Sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni le lettere che hanno scritto pensando al futuro sostenibile del loro paese. Gli alunni hanno...

Moscheta, un paesaggio raro e prezioso da salvare

MUGELLO – C’è anche un lembo di Mugello, tra i paesaggi più belli, e da salvare, del patrimonio rurale italiano. Infatti, insieme all’Isola di Pantelleria ed ai limoneti di Amalfi, c’è anche Moscheta. Sono 27 in totale i siti iscritti nel Registro dei...

La 4^D del Giotto Ulivi ha ripulito il prato della scuola

BORGO SAN LORENZO – Nella giornata di giovedì 30 settembre, le ragazze e i ragazzi della classe 4^D dell’istituto “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo hanno svolto un’ora di educazione ambientale lavorando nel prato della scuola. Prima di scendere ed...

“Puliamo Vicchio”, l’iniziativa di educazione sociale ed ambientale nel comune di Vicchio

VICCHIO – Prima uscita pubblica dopo il periodo pandemico per “Puliamo Vicchio”, L’iniziativa di educazione sociale ed ambientale promossa dal Comune di Vicchio arrivata alla quinta edizione. Hanno aderito spontaneamente molti cittadini e diverse associazioni...

Workshop di Citizen Science sul monitoraggio dell’aria a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Nell’ambito del progetto “Metti in Circolo il Cambiamento”, il fab lab WeMake (link qui) e il Laboratorio Ambientale Mugello organizzano un workshop in presenza di Citizen Science, di tipo tecnico divulgativo, sulla sensoristica p...
Posted On 25 Mag 2021
, By

Consiglio comunale di Borgo, presentate due mozioni per istallare centraline Arpat in Mugello

BORGO SAN LORENZO – Com’è la qualità dell’aria? Probabilmente buona o molto buona in Mugello, ma non esistono sistemi di controllo approfondito. Così durante il Consiglio Comunale del 23 dicembre 2019 a Borgo San Lorenzo sono state presentate due mozioni in...