Contatti: filomugello@gmail.com

Un tempio etrusco, straordinaria scoperta archeologica su Monte Giovi

MUGELLO – Che il monte Giovi, divisorio tra Mugello, Valdisieve e area fiorentina, avesse a che fare con le antiche divinità lo suggeriva non solo il nome, ma anche il ritrovamento, nel 1972, di tre bronzetti e alcune punte di freccia. E grazie a un gruppo di ricercatori...
Posted On 09 Nov 2017
, By

[Dispetti & Irriverenze] Bronzetti etruschi e nuove poltrone a Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – Archeologia e politica. Ritrovati bronzetti votivi etruschi a Firenzuola. Adesso sono esposti nella sede del Consiglio regionale della Toscana a Firenze. A Scarperia e San Piero, nel frattempo, è stato eletto il presidente del consiglio comunale. Un...
Posted On 04 Ott 2017
, By

Il progetto Montaccianico festeggia 10 anni di ricerche

SCARPERIA E SAN PIERO – Il progetto di Montaccianico festeggia 10 anni di ricerche e, per l’occasione, sabato 23 settembre offre gratuitamente la possibilità di visitare gli scavi del castello con la guida esperta di alcuni archeologi. A seguire si terrà un concerto...

Giovani archeologi alla scoperta dell’antico castello di Montaccianico

SCARPERIA E SAN PIERO – La strada che porta al sito delle rovine del castello di Montaccianico, poco più di una mulattiera, sale ripida sulla costa del monte, nel mezzo di un fresco bosco di castagni e querce. Alla fine di luglio, in questa lunga estate torrida, la...

Scavi di Montaccianico: lavori in corso

SCARPERIA E SAN PIERO – Sabato 22 luglio alle 10.30, al Palazzo Vicari di Scarperia, verranno presentate tutte le novità dagli scavi archeologici presso il sito Montaccianico. Prenderà parte alla presentazione, in qualità di relatrice, la dottoressa Elisa Pruno...

Il ripristino della stazione di Fornello per tornare a vivere la valle del Fiume Muccione

VICCHIO –  Nessuna strada carrabile, un solo sentiero nel bosco, nessuna indicazione per raggiungerla, eppure al Km 49,767 della ferrovia Faentina si trova un piccolo regno dell’archeologia ferroviaria, un patrimonio così semplice al cospetto dell’Alta Velocità che sfreccia...

Al via una nuova edizione de “L’estate Frascolana” a Dicomano

DICOMANO – Cinque appuntamenti nei pressi degli scavi etruschi di Frascole. Prende il via, infatti,  sabato 25 giugno l’Estate Frascolana, un’occasione per passare piacevoli serate e conoscere il sito archeologico situato sulle colline dicomanesi. La rassegna è organizzata...

GAD è sinonimo di cultura. Un successo la conferenza su Tito Strocchi

DICOMANO – Si è tenuta sabato 12 gennaio l’attesa conferenza “Tito Strocchi e il suo taccuino di memorie del 1866” (articolo qui) nella saletta comunale dicomanese, voluta e realizzata dal comune di Dicomano, Regione Toscana e il GAD Gruppo Archeologico...

Il Mugello delle antiche strade: la “Flaminia Minor”, costruita dai Romani

MUGELLO – Ancora territorio e turismo. Dopo la pubblicazione della nota sulla “Via degli Dei”, riproponiamo un vecchio articolo proprio sui ritrovamenti dei resti dell’antica strada romana “Flaminia Minor”, o “Flaminia Militare”. I percorsi si intrecciano sul crinale...
Posted On 13 Dic 2015
, By

Cornacchiaia-Sant’Agata, per Roma nel Medioevo i pellegrini passavano da qui

SCARPERIA E SAN PIERO, FIRENZUOLA – Sabato 12 dicembre 2015 alle ore 21.00, presso il Circolo MCL di Cornacchiaia, si terrà un incontro con Filippo Bellandi su “La viabilità medievale nel tratto Cornacchiaia-Sant’Agata alla luce della nuova documentazione recentemente...
Posted On 05 Dic 2015
, By
12