Alla scoperta del plurisecolare “castagnone” di Cornacchiaia

FIRENZUOLA – A due passi dalla frazione di Cornacchiaia nel comune di Firenzuola ci sono due piccoli “borghi” (da quando siamo diventati raffinati nel parlare si chiamano così, una volta venivano detti “case sparse”), uno chiamato il...

A Marradi un webinar con esperti della castanicoltura

MARRADI – Si terrà in versione webinar l’appuntamento incentrato sul castagno e la castanicoltura che annualmente ospita Marradi. Il tredicesimo incontro-dibattito, quest’anno on line, è fissato per sabato 31 ottobre dalle 16 alle 18,30, con tema: “Il...

Quale futuro per la Castanicoltura? Se ne parla con ricercatori e imprenditori

PALAZZUOLO SUL SENIO – Sabato 17 settembre dalle ore 10.00 presso Badia di Susinana si terrà il convegno nazionale “Dalla produzione alla vendita, nuove tecniche e opportunità per il futuro della castanicoltura in Italia”. I lavori verranno aperti dal sindaco...

Marrone Mugello. Lente d’ingrandimento su modifiche all’IGP

MUGELLO – Un appuntamento pubblico a cui sono invitati a partecipare tutti i produttori e gli operatori del settore castanicolo locale quello di mercoledì 15 giugno alle ore 16.30 presso la sala riunioni dell’Unione montana dei comuni del Mugello in via Togliatti a...
Posted On 09 Giu 2016
, By

Valorizzare il castagno. Anche con un'”app”

La valorizzazione del castagno (e dei marroni) passa anche da una “Via” e da una app. Si chiama “Le vie del Castagno” il progetto di cooperazione interterritoriale di “valorizzazione delle risorse economiche, ambientali, turistiche e culturali tipiche del territorio toscano”...
Posted On 21 Ott 2015
, By

San Godenzo. A Castagno d’Andrea due domeniche dedicate ai marroni e ai frutti del bosco

Due domeniche dedicate ai marroni e ai prodotti del bosco. Domenica 18 e 25 ottobre a Il Castagno D’Andrea andrà in scena la 46^ Ballottata, la ormai celebre sagra del marrone, che nasce e cresce nei boschi del comune di San Godenzo. Come consuetudine saranno molte le occasioni...
Posted On 17 Ott 2015
, By

Borgo. A Polcanto si omaggia il marrone con la “Festa della Castagna”

Anche a Polcanto, frazione nel comune di Borgo San Lorenzo (FI), domenica 18 ottobre si festeggia il marrone, importante frutto di stagione di tutto il Mugello, dalle 11.00 alle 20.00, con l’ormai evento decennale “Festa della Castagna”, organizzato dalla Società di Mutuo...
Posted On 17 Ott 2015
, By

Vicchio, 2^ domenica della Festa del Marrone. Bolognesi:”Un’occasione importante”

Dopo il successo della scorsa settimana, tornerà anche domenica 18 Ottobre la tradizionale “Festa del Marrone”, giunta alla sua 24esima edizione. Si rinnova dunque anche a Vicchio l’occasione per presentare i produttori del Marrone del Mugello IGP e poter assaggiare i...
Posted On 14 Ott 2015
, By

Il ritorno del marrone del Mugello. Quest’anno si annuncia una produzione migliore

L’estate volge al termine e in Alto Mugello, a Marradi, gli occhi sono già rivolti all’autunno, e in particolare a ottobre, periodo fondamentale per l’economia del comune mugellano, in preparazione anche della famosa e tradizionale “Sagra delle Castagne e del Marron Buono”. E da...
Posted On 04 Set 2015
, By

Dibattito Incontro sul Castagno a fine mese

Il Centro di Studio e Documentazione sul Castagno in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, DISAFA-Università degli Studi di Torino, il Comune di Marradi e la Strada del Marrone del Mugello di...
Posted On 05 Nov 2014
, By