Contatti: filomugello@gmail.com

Passeggiata letteraria tra Campigno e Farfareta sulle tracce di Dino Campana

MUGELLO – Dopo il successo maturato lo scorso anno, il Centro Studi Campaniani  in collaborazione con il Comune e la  Pro Loco di Marradi  propone per sabato 22 luglio, una nuova passeggiata letteraria accompagnati da Emiliano Cribari (guida ambientale e scrittore) che...

“Dino Campana e il femminile”, il convegno in occasione dei 90 anni dalla morte dell’artista

MARRADI – Si terrà domani, martedì primo marzo alle ore 20.30, il convegno on line ” Dino Campana e il femminile”. Il convegno sarà trasmesso in streaming sul cansale Youtube del Centro Studi Campaniani (link qui). L’evento, realizzato nel 90° anniversario...

Al Centro Studi Campaniani la presentazione del libro “Cucina e parole. Tra l’Acerreta e il Tramazzo”

MARRADI – La Federazione Donne Arti Professioni e Affari, nell’ambito del programma delle attività sociali per l’anno 2017/2018, insieme al Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini”, terrà un incontro sul tema “Cucina e parole” (articolo...

Centro Studi Campaniani di Marradi. I nomi del nuovo consiglio direttivo

MARRADI – E’ stato votato nell’Assemblea dei soci il nuovo Consiglio direttivo che guiderà il Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” nel triennio 2017/2020. I membri dell’organo dirigente neo eletto dell’istituzione culturale marradese sono:...
Posted On 20 Nov 2017
, By

Marradi ricorda il giornalista e scrittore Gabriel Cacho Millet

MARRADI – Per saldare un debito di riconoscenza nei confronti di Gabriel Cacho Millet (articolo qui), giornalista, drammaturgo e scrittore, che generosamente si è speso per la diffusione e la conoscenza del poeta Dino Campana, il Centro Studi Campaniani di Marradi ha...

In arrivo la 54^ “Sagra delle castagne e del Marron Buono di Marradi”

MARRADI – L’autunno porta i marroni. E a Marradi si rinnova l’appuntamento con una delle più antiche manifestazioni dedicate a questo prelibato frutto del bosco. Da domenica 8 ottobre, e per le tre domeniche successive, si tiene infatti la 54esima “Sagra delle...

Omaggio a Federico Ravagli, amico “prezioso” di Dino Campana

MARRADI – “Chi sa se ti senti arrivare questa cartolina!”, scrive 100 anni fa Dino Campana,evocando con queste parole un legame profondo e antico con il destinatario, il caro Federico Ravagli. Proseguendo il progetto di ricordare gli amici del poeta, che hanno scritto di...

“Andè a to e’ tren”. Incontro per valorizzare il patrimonio dialettale marradese

MARRADI – Sabato 22 aprile 2017 alle ore 16.30 presso il Centro Studi Campaniani in via Castelnaudary 5, all’interno dell’iniziativa di valorizzazione del patrimonio dialettale marradese “A t’ salut”, l’incontro aperto a tutti “Andè...
Posted On 18 Apr 2017
, By

Presentazione al Centro studi campaniani il libro di Alessio Fabbri, “Il Canto degli inquieti spiriti”

MARRADI – Sabato 25 marzo alle ore 16.30 presso il Centro Studi Campaniani verrà presentato il libro di Alessio Fabbri, “Il Canto degli inquieti spiriti”, edito da goWare. L’iniziativa sarà introdotta dal Presidente del Centro Studi Campaniani, Mirna Gentilini. Interverrà,...

“Sulle orme di Dino Campana”: la premiazione del 1° concorso studentesco fotografico

MARRADI – Si terrà mercoledì 1 marzo, giorno dell’ottantacinquesimo anniversario della morte del poeta, la premiazione dei partecipanti al concorso rivolto alle scuole dal titolo “Sulle orme di Dino Campana” che ha la finalità di fare conoscere alle nuove generazioni il...