Contatti: filomugello@gmail.com

A Brisighella l’edizione dei Canti Orfici di Dino Campana curata da Rodolfo Ridolfi

MARRADI – – Venerdì 22 settembre alle ore 20.30 a Brisighella, presso il refettorio del convento dell’Osservanza, verrà presentato il libro curato dal marradese Rodolfo Ridolfi, “Canti orfici” di Dino Campana (Il Papavero Edizioni, 2021). Qui l’articolo completo.  ©...

I vincitori della decima edizione del premio letterario Dino Campana

MARRADI – Con l’opera “L’ultimo straccio di luce” Giancarlo Guani, di Spezia, vince il Premio Letterario Dino Campana. La premiazione si terrà a Brisighella (RA) in via Fratelli Cardinali Cicognani, 31, presso il chiostro del Convento dell’Osservanza sabato 16 settembre...

L’Unione dei Comuni finanzierà l’acquisto della casa di Dino Campana a Marradi

MARRADI – È un progetto che è da tempo nei programmi del Comune di Marradi: acquisire la casa dove nacque Dino Campana, e farne un luogo di memoria della figura e dell’opera del grande poeta marradese. Ora c’è un primo passo avanti concreto, con il finanziamento...

“Sull’Appennino di Dino Campana”, presentazione a Moscheta

FIRENZUOLA –  Sabato 24 Giugno, a partire dalle ore 17.30, in località Moscheta (Firenzuola) presso il Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino, Emiliano Cribari presenterà il ultimo libro “Sull’Appennino di Dino Campana”, edito dalla casa editrice Emuse (qui...

In tre sulle orme di Dino Campana

MARRADI – Marradi ore 11.00 di un venerdì mattina di aprile, tiepido sole primaverile. Appuntamento con amici provenienti dalla Lombardia, nel giardinetto del paese oltre il ponte che attraversa il Lamone. Nella zona, vicino al corso d’acqua detto l’Infero, affluente del...

Dino Campana, le istituzioni rengono omaggio nel novantesimo anniversario della scomparsa

MARRADI – Dino Campana nacque il 20 agosto 1885 a Marradi e morì il 1 marzo 1932 a Scandicci. Per il novantesimo anniversario dalla morte del poeta i Sindaci di Marradi, Tommaso Triberti, e di Scandicci, Sandro Fallani, hanno deposto un mazzo di fiori sulla tomba del poeta...

“Dino Campana e il femminile”, il convegno in occasione dei 90 anni dalla morte dell’artista

MARRADI – Si terrà domani, martedì primo marzo alle ore 20.30, il convegno on line ” Dino Campana e il femminile”. Il convegno sarà trasmesso in streaming sul cansale Youtube del Centro Studi Campaniani (link qui). L’evento, realizzato nel 90° anniversario...

Il video realizzato da Gurioli e Vannini su Dino Campana

MARRADI – Nell’articolo il video realizzato da Silva Gurioli, redattrice e curatrice del progetto, e Iacopo Vannini, regista del video, realizzato in collaborazione con il Centro Studi Campaniani di Marradi e la Regione Toscana per far conoscere ed apprezzare il Museo...

Quando Carla Fracci venne a Marradi come assessore alla Cultura della Provincia di Firenze

MARRADI – “Alla notizia della scomparsa di Carla Fracci – ha scritto il presidente Mirna Gentilini del Centro studi campaniano di Marradi – abbiamo unito al dispiacere per la perdita di una grande ballerina il bel ricordo che ci ha lasciato come...
Posted On 30 Mag 2021
, By

L’addio di Mirna Gentilini a Franco Scalini

MARRADI – C’è stato un tempo in cui Franco Scalini era per me, alunna della scuola media, il signor Scalini, il segretario della scuola. La differenza di età svanì per la comune passione verso la poesia di Dino Campana, che ci avvicinò, quando divenni socia del Centro...