Contatti: filomugello@gmail.com

Marradi. Sculture in ceramica per Dino Campana

Il Centro Studi Campaniani di Marradi ospita nelle sale del Museo “Artisti per Dino Campana” il gruppo Percorsi Accademici di Scultura di Faenza. Tutti i partecipanti espongono opere ispirate alla poetica del poeta marradese: 12 sculture in ceramica dove il “sentire” del poeta è...
Posted On 25 Set 2015
, By

Villa Pecori Giraldi ospita la rassegna “Teatro in Villa”

Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo diventa con “Teatro in Villa” un palcoscenico d’eccezione per spettacoli, rassegne, incontri a tema, per un ciclo di eventi curati dalle compagnie teatrali del territorio mugellano. “Siamo molto orgogliosi – afferma...
Posted On 25 Set 2015
, By

Massimiliano Larocca canta a Firenze le poesie di Dino Campana, il “poeta maledetto” di Marradi

Si è tenuto nella settimana scorsa nella suggestiva cornice del cortile dell’ex manicomio di San Salvi, lo spettacolo di anteprima del disco di Massimiliano Larocca dedicato alle poesie di Dino Campana, il poeta di Marradi. Il disco, la cui uscita è prevista per il prossimo...
Posted On 14 Set 2015
, By

Marradi ricorda il 130° anniversario della nascita di Dino Campana

Nella ricorrenza del 130° anniversario della nascita di Dino Campana il Centro Studi Campaniani  che da 26 anni ne promuove la conoscenza e lo studio, rende omaggio al poeta come ogni anno . La manifestazione si terrà a Marradi(FI) giovedì 20 agosto 2015 alle ore 21,00 presso il...
Posted On 15 Ago 2015
, By

Ugo De Vita, attore e regista, cittadino onorario di Marradi

Una cittadinanza onoraria nel nome di Dino Campana. L’ha conferita di recente il Consiglio comunale di Marradi a Ugo De Vita, apprezzato attore e regista italiano; un’onorificenza che fu annunciata un anno fa, in occasione del centenario della pubblicazione dei Canti Orfici....
Posted On 14 Ago 2015
, By

Un ricordo di Rodolfo Ridolfi per il 130° anniversario nascita Dino Campana

Ho pensato questo mio ricordo di Dino Campana in occasione 130° anniversario della nascita di Dino Campana, prendendo spunto dal titolo di un articolo di Bino Binazzi, del 25 dicembre 1914, apparso ne “Il Giornale del Mattino”, Bologna, che a pag 3 definiva Dino Campana, ”un...
Posted On 12 Ago 2015
, By

Canto a due voci nel cielo sopra Marradi. Una bella mostra di pittura

Può la riservata bellezza del paesaggio intorno a Marradi affacciarsi come visione alla fantasia degli artisti? I testi poetici di Dino Campana ci dicono di sì.  Ma anche i due creatori di immagini dipinte della mostra ora in corso a Marradi ce lo attestano: questa nostra terra,...
Posted On 14 Lug 2015
, By

Marradi “invaso” da giovani artisti per celebrare Campana

Arte creativa, performance e provocazioni artistiche a celebrare Dino Campana. Così si presenta la 1° edizione di “Marradi Campana Infesta”, promossa dal “Parco Culturale Dino Campana” col Comune e l’Accademia delle Belle Arti di Bologna, che si terrà nel paese dell’Alto Mugello ...
Posted On 06 Lug 2015
, By

Il Parco culturale Dino Campana sarà realtà, la firma a Marradi

Il Parco culturale Dino Campana diventa realtà. La firma che ne decreta l’istituzione sarà apposta dal Comune di Marradi e da quello di Scandicci, dove rispettivamente il poeta ebbe i natali e concluse la sua esistenza, e dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi in occasione...
Posted On 11 Giu 2015
, By

Dino Campana, il ricordo di un marradese di 96 anni

1 marzo 1932: Dino Campana è Morto di Renato Ridolfi A ottantatre anni dalla morte si rinnova, intenso e fulgido, il ricordo di Dino Campana, poeta. Era nato ai piedi dell’Appennino tosco-romagnolo, tra vigne di Sangiovese e boschi di “Marron Buono”, nella grossa borgata di...
Posted On 04 Mar 2015
, By