Contatti: filomugello@gmail.com

“È questo è il fiore…”, il calendario d’iniziative dell’Istituto Comprensivo Desiderio da Settignano di Dicomano

MUGELLO – Si chiama “È questo è il fiore…” la serie di iniziative organizzate dall’Istituto Desiderio da Settignano di Dicomano, in collaborazione con le sezioni ANPI di Dicomano, Londa e San Godenzo e con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali...

A San Piero a Sieve un 25 aprile con i fiocchi

SCARPERIA E SAN PIERO – Sarà un giorno da ricordare per San Piero a Sieve il 25 aprile appena trascorso. Tante sono state infatti le iniziative previste (articolo qui), per questo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. E tante anche le emozioni che...

La Festa della Liberazione a Vicchio

VICCHIO – Si sono tenute nella mattinata di oggi, giovedì 25 aprile, le celebrazioni del settantanovesimo anniversario della Liberazione. La manifestazione si è aperta con il Giro commemorativo dei Cippi e del monumento ai caduti, a cui è seguita la “Camminata de...

La “Colonna della libertà” passerà anche dal Mugello. Ecco il programma

MUGELLO – Passerà anche dal Mugello “La colonna della libertà”, un evento organizzato da due importanti musei della Seconda Guerra Mondiale che, una volta all’anno, portano fuori dalle mura il proprio contenuto per avvicinarlo alla popolazione (articolo...

Anche a Bruscoli si è festeggiato il 25 aprile

FIRENZUOLA – Alle ore 15 del 25 aprile, con la partecipazione del vicesindaco Guidarelli e dei carabinieri in congedo è avvenuta la deposizione della corona al monumento della famiglia Cavicchi. Questa famiglia originaria del paese di Bruscoli dovette spostarsi alla fine...

Il sindaco di Vicchio Carlà Campa sulla Festa della Liberazione

VICCHIO – Il primo cittadino del comune mugellano riflette sul 25 aprile e sul tema della Libertà in Italia. Venticinque aprile, Festa della Liberazione: cosa rappresenta? La festa della Liberazione è un momento importante per la nostra storia nazionale e per i valori che...

FOTONOTIZIA – Il 78° anniversario della Liberazione in Mugello

MUGELLO – Nella mattina di martedì 25 aprile i rappresentanti dei Comuni mugellani hanno deposto, come da tradizione, la corona d’alloro al monumento ai caduti. Ecco tutte le foto di questa giornata. BORGO SAN LORENZO FIRENZUOLA VICCHIO DICOMANO BARBERINO DI MUGELLO MARRADI ...

FOTONOTIZIA -I giardini di Galliano intitolati all’antifascismo e alla Liberazione

BARBERINO DI MUGELLO – Nella giornata di domenica 23 aprile, a due giorni dal 78° anniversario della Liberazione, sono stati intitolati i giardini pubblici di Galliano, in via Primo Maggio “Giardino antifascista” e quello di via Puccini “Giardino della...

25 aprile, gli eventi di Borgo San Lorenzo per il 78° anniversario della liberazione

BORGO SAN LORENZO – Mostre, passeggiate sui luoghi della memoria, lungo il sentiero della Costituzione, il Viaggio a Sant’Anna di Stazzema. Sono tanti gli eventi che si sono svolti e che si terranno coinvolgendo studenti e cittadini di Borgo San Lorenzo, per il 78°...

Vicchio celebra per l’intera giornata il 78° anniversario della Liberazione

VICCHIO – È il 78esimo anniversario della Liberazione quello che si celebra il prossimo 25 aprile. Il programma delle celebrazioni, promosso da Comune e Anpi Vicchio, prevede: alle 8.30 il Giro commemorativo dei Cippi e del monumento ai caduti (8.45 Santa Maria a Vezzano,...

25 Aprile: basta con i “ma anche…”

Si celebra la Liberazione, l’Europa è in fiamme, si moltiplicano i distinguo. Nel nome dell’ambiguità è stato riscoperto un intero tomo di congiunzioni e avverbi: sì, ma anche; né…né; però. Questo mastodontico esercizio di sintassi nasconde una resa dei conti politica o, peggio,...
Posted On 25 Apr 2022
, By

Anche Borgo San Lorenzo celebra la Liberazione con diverse iniziative

BORGO SAN LORENZO – Anche Borgo San Lorenzo celebra il 25 aprile con una serie di eventi dedicati. Si comincia sabato 23 aprile con la “Pedalata resistente amatoriale” che vedrà due percorsi: il primo di 35km attraverso i cippi dei caduti mugellani, il secondo...

Scarperia e San Piero celebra la Festa della Liberazione

SCARPERIA E SAN PIERO – Il 25 aprile – Festa della Liberazione – è un giorno importante. Si ricorda la liberazione dell’Italia, che avvenne nel 1945, dal governo fascista e dall’occupazione nazista del paese. La Festa del 25 aprile è conosciuta anche...

“Vicchio liberata”, il Comune celebra il 77° anniversario della liberazione

VICCHIO – Sabato 11 settembre si ricorderà la liberazione di Vicchio (avvenuta il 10 settembre 1944). Nel 77° anniversario l’Anpi Vicchio, il Circolo Arci “Il Tiglio” e il Comune organizzano “Vicchio liberata”. Il programma prevede alle 19.30...

“Officina19” critica le scelte del sindaco Carlà Campa sulle celebrazioni per il 25 aprile

VICCHIO – Una festa della Libertà atipica, e forse un po’ triste, dove tutti i sindaci hanno scelto comunque di rendere omaggio ai monumenti, deponendo corone e spendendo parole di ricordo. Ma “Officina 19” attacca: “Tutti tranne il sindaco di...

E’ un giorno di festa

MUGELLO – Settantacinque anni fa l’Italia celebrava la libertà ritrovata. Il 25 aprile, con il 2 giugno, è la festa laica per eccellenza, un punto di unione tra gli italiani, quello che per i francesi è il 14 luglio. Quest’anno non potremo celebrarla come si...
Posted On 25 Apr 2020
, By

La Liberazione a Scarperia e San Piero, nonostante il coronavirus

SCARPERIA E SAN PIERO – 25 aprile Festa della Liberazione è un giorno importante per la storia italiana. Si ricorda la liberazione dell’Italia, che avvenne nel 1945, dal governo fascista e dall’occupazione nazista del paese. La Festa del 25 aprile è conosciuta...

25 Aprile, Borgo San Lorenzo celebra la Liberazione. Nessun corteo, ma una serie di iniziative a distanza

BORGO SAN LORENZO – Sarà un 25 aprile diverso, ma non per questo meno intenso e importante. A ricordarlo Amministrazione comunale e ANPI che hanno deciso di commemorare il 75° anniversario della Liberazione con una serie di iniziative a distanza. Il momento particolare e le...

Vicchio si prepara a festeggiare la Liberazione

VICCHIO – Il Comune di Vicchio insieme alla Sezione ANPI “Mario Gambi” organizza come da tradizione una giornata ricca di iniziative per celebrare il 74° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo. Il programma di eventi quest’anno vedrà anche l’eccezionale...

A Dicomano un 25 aprile “per la Libertà, la Resistenza, la Pace”

DICOMANO – Anche a Dicomano si celebra la liberazione. S’inizia mercoledì 24 aprile alle 17.00 nella sala del Consiglio comunale con “L’eredità della Resistenza 75 anni dopo”. Dopo i saluti dell’amministrazione comunale, interverranno il...

Festa della Liberazione a Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – Il Comune di Scarperia e San Piero organizza, per giovedì 25 aprile, una mattinata dedicata all’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, e per rendere onore ai caduti di tutte le guerre, nei luoghi-simbolo del territorio. Si...

Anche Scarperia e San Piero celebra la Festa della Liberazione

SCARPERIA E SAN PIERO – Il Comune di Scarperia e San Piero organizza, mercoledì 25 aprile, una mattinata dedicata all’anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, e per rendere onore ai caduti di tutte le guerre, nei luoghi-simbolo del territorio. Si...

Dicomano si prepara a festeggiare la “Liberazione”

DICOMANO – Dicomano si appresta a festeggiare il 25 aprile, “per la Libertà, la Resistenza, la Pace”. S’inizia venerdì 20 aprile alla biblioteca comunale, alle 18, con la presentazione del libro di Bruno Becchi “Studi sull’Ottocento e Novecento. Storie di libri,...

Domenica si celebra la liberazione di Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Si terrà domenica 17 settembre la celebrazione del 73° anniversario della liberazione di Borgo San Lorenzo. L’inizio degli eventi avverrà con la Santa Messa in suffragio che si svolgerà alle 10.00 nella Pieve di Borgo San Lorenzo. Seguirà il ritrovo del...

Anpi Borgo San Lorenzo festeggia il 73° anno dalla liberazione

BORGO SAN LORENZO – Come tutti gli anni la sezione Anpi locale celebrerà, il prossimo fine settimana, la ricorrenza della Liberazione di Borgo San Lorenzo con tre giorni di iniziative, fra le quali la 72^ “Corsa della Liberazione”, una gara prestigiosa per la...

Sovrapposizione Festa Liberazione e Vie del Gusto. L’Amministrazione risponde ad Anpi

BORGO SAN LORENZO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di replica inviata dall’ufficio Stampa del comune di Borgo San Lorenzo, in merito alla polemica (articolo qui) di Anpi sulla sovrapposizione della Festa di Liberazione con l’evento Le Vie del Gusto della...
Posted On 18 Ago 2017
, By

“Una festa resistente” al teatro cinema Garibaldi per ricordare la liberazione dal Nazifascismo

SCARPERIA E SAN PIERO – Si terrà presso il cinema teatro Garibaldi, con l’organizzazione dell’associazione culturale Arzach, l’evento “una festa resistente”, lunedì 24 e martedì 25 aprile. Si tratterà di una due giorni di mercatini, ristoranti...

Barberino. Tutte le iniziative per il 72° anniversario della Liberazione

BARBERINO DI MUGELLO – Programma intenso per il 25 aprile a Barberino di Mugello, che vede l’impegno del Comune, di ANPI e di altre associazioni del paese. Le celebrazioni per il 72° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo vivranno un primo prologo nella...

A Borgo San Lorenzo si celebra la Liberazione

BORGO SAN LORENZO – Verrà celebrato domenica 18 Settembre il 72° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo. La giornata prenderà avvio alle 10.00 da piazza Dante per la partenza del corteo e la deposizione delle corone di alloro al Monumento ai Caduti, alla...

“Dalla Costituzione ai giorni nostri” il Gruppo Albino Sarti alla Festa di Liberazione

BORGO SAN LORENZO – Domani sera negli spazi del foro Boario, in occasione della 26^  Festa di Liberazione, in corso fino al 31 luglio, si terrà il dibattito: “Perchè NO, in difesa della Costituzione”alle ore 20.30. Interverranno Augusto Cacopardo, docente in...

25 aprile ricco di eventi per festeggiare la Festa della Liberazione

BARBERINO DI MUGELLO – Un ricco programma di eventi, spalmato sull’intera giornata e che vede il coinvolgimento di numerose associazioni. Primo evento della manifestazione domenica 24 aprile alle 21.00 presso il circolo Arci sarà presentato lo spettacolo teatrale “La...

Tre giorni per festeggiare la Liberazione dal Nazifascismo a Dicomano

DICOMANO – Tre giorni per ricordare la Liberazione dal Nazifascismo. Il comune di Dicomano darà il via alle celebrazioni per il 72 anniversario della Liberazione con due giorni di anticipo. Si inizierà, infatti, sabato 23 alle 17.00 nella sala del consiglio comunale con la...