Contatti: filomugello@gmail.com

Fotovoltaico nei centri storici: molto rumore per nulla

MUGELLO – Piero Mazzinghi, ex dirigente di ricerca del CNR, ex professore di Ottica Radiometrica e Fotometrica all’Università di Firenze e che adesso si definisce “coltivatore diretto e nonno preoccupato per il futuro dei nipoti e del mondo” pone forti dubbi...

Fotovoltaico sui tetti dei centri storici mugellani. I Comuni spiegano novità e limiti

MUGELLO – Ha fatto molto parlare la decisione del Comune di Vicchio di aprire alla possibilità di realizzare impianti fotovoltaici sui tetti del centro storico (qui un articolo in merito), una variante urbanistica che ha avuto il parere positivo della conferenza...

Fotovoltaico, Ingegneri Firenze: “Bene la variante di Vicchio, ma ora regole chiare per tutta la provincia”

VICCHIO – “Bene la variante urbanistica di Vicchio, ma adesso sulla localizzazione degli impianti fotovoltaici servono regole chiare per tutta la provincia”. A dirlo sono i coordinatori della commissione Energia e Ambiente dell’Ordine degli Ingegneri, Stefano Corsi, e...

Fotovoltaico, a Vicchio il via libera per i pannelli anche sui tetti del centro storico

VICCHIO – Parere positivo dalla Conferenza paesaggistica, composta da Regione e Soprintendenza, alla variante urbanistica adottata dal Comune di Vicchio che estende la possibilità d’installazione di impianti fotovoltaici e solari nel centro storico. “Sono molto...

Nasce la comunità energetica rinnovabile del Mugello

MUGELLO – Unire le forze per produrre, consumare e scambiare, a livello locale, energia da fonti rinnovabili. È lo scopo della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che, grazie al coordinamento dell’Unione dei Comuni del Mugello, nascerà e farà rete a livello territoriale....

Vicchio sempre più green, si pensa a fotovoltaico e pannelli solari

VICCHIO – Vicchio fa un ulteriore passo deciso nella diffusione e nello sviluppo delle energie verdi a Km zero. Il Consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità la delibera di adozione della variante urbanistica relativa all’“installazione di impianti fotovoltaici e...

Comunità Energetiche: l’Unione dei Comuni al lavoro

MUGELLO – Garantire la produzione di energia elettrica attraverso le Comunità Energetiche e sfruttando in primis le superfici degli edifici pubblici. Farlo con il coinvolgimento dei Comuni del territorio e la guida dell’Unione. È quanto si prefigge il progetto di creazione...

Super impianto fotovoltaico per la Chi-Ma, che ha superato le difficoltà e ripreso ad assumere

SCARPERIA E SAN PIERO – Mentre il dibattito sulla questione energetica ed ambientale incalza a tutti i livelli, una delle realtà più importanti del nostro territorio ha deciso di fare un passo importante verso un fabbisogno energetico prodotto tramite…il sole. Si...

L’energia più democratica, quella solare

MUGELLO – Il Laboratorio Ambientale Mugellano continua con la sua opera di informazione e di approfondimento sui temi energetici (articolo qui). Così, dopo aver inquadrato la questione, e affrontato le tematiche dell’eolico (articolo qui) e delle biomasse (articolo...

Dicomano, una “tettoia fotovoltaica” al giardino dell’infanzia

DICOMANO – Il Comune di Dicomano ha installato una “tettoia fotovoltaica” presso il giardino dell’infanzia. La struttura è rivestita da pannelli fotovoltaici per la produzione e l’uso di energia sostenibile. “Poniamo rimedio ad un problema annoso che vedeva l’assenza,...