Contatti: filomugello@gmail.com

Intossicazione da funghi: le indicazioni dell’Azienda sanitaria per un corretto consumo

MUGELLO – Nei giorni scorsi si sono verificati alcuni casi di intossicazione da funghi nei territori dell’Asl Toscana Centro. 16 in totale le persone coinvolte da metà novembre, alcune con sintomatologia rilevante. Tre casi, all’interno dello stesso nucleo familiare,...

FOTONOTIZIA – Lorenzo ed il porcino gigante

BORGO SAN LORENZO – Sono sempre di più le persone che nelle ultime settimane, complice un clima molto favorevole, vanno nei boschi mugellani in cerca di funghi. E tra loro c’è anche il giovanissimo Lorenzo, che nei dintorni di Ronta ha raccolto un porcino di notevoli...

DAI LETTORI – Occhio alle intossicazioni da funghi

BARBERINO DI MUGELLO – Le intossicazioni da funghi non sono cose da prendere alla leggera. Per questo il dottor Luca Cianti, Direttore Area Funzionale Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Dipartimento della prevenzione, ci ha scritto per raccontandoci di due...

DAI LETTORI – Nel Mugello tanti funghi ma anche tanta inciviltà

MUGELLO –  Un lettore ci invia una riflessione su quanto ha potuto vedere nei boschi mugellani, tra sporco ed inciviltà di chi raccoglie i funghi senza seguire le regole. Sono stata nel bosco ogni giorno, e ogni giorno ho incontrato cesti pieni, sicuramente superiori ai 3kg...

In Mugello è tempo di funghi

MUGELLO – Sono tantissime le persone che negli ultimi giorni si sono riversate nei boschi mugellani per andare in cerca di funghi. Ed anche il fungaiolo più sfortunato è tornato a casa con qualcosa, tanta è stata l’abbondanza dai porcini alle semplici mazze di tamburo...

Tempo di funghi: le buone regole da rispettare per la sicurezza alimentare e per la raccolta

MUGELLO – Raccogliere i funghi è un’ attività che si associa al piacere del contatto con la natura, alle passeggiate rilassanti nei boschi ma che richiede attenzione. Per una raccolta in sicurezza di questo buon prodotto bisogna osservare alcune regole ed accorgimenti. E’...

Si rompe la gamba per una caduta mentre cercava funghi

BARBERINO DI MUGELLO – Si è rotta la gamba mentre cercava funghi. Una donna di 60 anni, che si era recata tra Barberino di Mugello e la frazione di Montecuccoli alla ricerca di funghi, è caduta a causa del terreno scosceso e di calzature non adeguate al tipo di attività....

A Casa d’Erci un corso per imparare a riconoscere i funghi ed a rispettare l’ambiente

BORGO SAN LORENZO – Migliorare la sicurezza del bosco, tenere un comportamento corretto, essere informati sulle corrette modalità di raccolta, conservazione e conusmo dei funghi. Questi sono gli obbiettivi più importanti del “Corso dei funghi a Casa...

Mugello patria del Porcino. Il “mostro da quasi 2 kg” è stato trovato a Bruscoli

MUGELLO – Un esemplare di Porcino da quasi 2 kg. Il “mostro” – che parrebbe comunque dal sapore buonissimo – è stato trovato a Bruscoli nel firenzuolino ed è al momento, tra quelli diffusi su Facebook, il più grande fungo epigeo spontaneo raccolto in...
Posted On 09 Ott 2017
, By

Funghi e verbali. Controlli intensi dei carabinieri forestali a Vaglia

VAGLIA – Nei giorni scorsi, viste le condizioni meteorologiche favorevoli e la massiccia presenza di funghi epigei spontanei, una grande quantità di appassionati si è riversata nei boschi. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Ceppeto (Sesto Fiorentino) hanno...
Posted On 03 Ott 2017
, By

Corso propedeutico alla raccolta, riconoscimento e consumo dei funghi a Vicchio

VICCHIO – Il Gruppo Mico-Ecologico Sestese ha ottenuto il patrocinio dal Comune di Vicchio per svolgere un corso propedeutico alla raccolta e consumo di funghi, attraverso il quale i partecipanti possono ricevere un attestato di partecipazione da parte della Regione...

“Le avventure del fungaiolo”. Aneddoti, consigli, trucchi e tante risate nel libro di Rudi Covino e Alessandro Francolini

MUGELLO – Andare a funghi. Un hobby, un passatempo, una passione, un modo per stare a contatto con la natura? Beh sì, diciamo che è anche questo. Ma per qualcuno è una vera e propria sottocultura. Forse una cultura. Ma perché non una specie di religione? Ha le su...

Mostra di funghi a Casa d’Erci

BORGO SAN LORENZO, Casa d’Erci. Si è svolta sabato 8 e domenica 9 ottobre, presso Casa d’Erci, Museo della civiltà contadina, la 14a “Mostra di funghi”. Un evento a cura del “Gruppo micologico fiorentino Pier Antonio Micheli” con l’organizzazione del “Gruppo d’Erci –...
Posted On 10 Ott 2016
, By

Le scuole del Mugello e il bosco. Il riassunto

MUGELLO – Il progetto “Conoscere il bosco” ha chiuso il ciclo didattico di questo anno scolastico con una grande partecipazione di alcune scuole del Mugello. Una iniziativa che ha ottenuto importanti riconoscimenti dagli stessi insegnanti e, soprattutto, il gradimento degli...
Posted On 10 Giu 2016
, By

“Le Ceramiche di Cafaggiolo” a Il mARTEdì tra Amici

BARBERINO DI MUGELLO – L’associazione culturale Amici di Giuliano Vangi propone un breve ciclo di incontri pubblici martedì 10, 17 e 24 maggio presso la biblioteca comunale Palazzo Pretorio alle 21.15. L’incontro del 10 maggio avrà per oggetto “Le...
Posted On 10 Mag 2016
, By

Palazzuolo, ultime due domeniche per la Sagra del Marrone

Dopo le prime due domeniche, che hanno registrato un notevole numero di visitatori, malgrado il 4 ottobre sia stato funestato dal maltempo, ultimi due grandi appuntamenti con il Marrone a Palazzuolo sul Senio. 18 e 25 ottobre, nel piccolo ma attivissimo centro dell’Appennino...
Posted On 16 Ott 2015
, By

Firenzuola. Disperso cercatore di funghi, al soccorso i Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco di Firenze, dal distaccamento di Borgo San Lorenzo e dalla sede centrale, si stanno dirigendo tra Firenzuola e Monghidoro per la ricerca di un uomo disperso – con il quale tuttavia sono in contatto telefonico – dopo che si era recato a cercare...
Posted On 27 Set 2015
, By

Via alla stagione della raccolta dei funghi, le raccomandazioni ASL

Scrosci abbondanti e poi di nuovo il sole, e il terreno che sembra ribollire. Situazione eccellente dicono i cercatori di funghi, scatenati ora che sta arrivando la loro stagione. Ai quali va l’appello dell’Ispettorato micologico dell’Azienda sanitaria di Firenze, istituito nel...
Posted On 17 Ago 2015
, By