Contatti: filomugello@gmail.com

Bilancino, mostra fotografica e visita guidata a diga e centrale idroelettrica

BARBERINO DI MUGELLO – Dal 15 al 23 aprile presso il circolo Arci di Cavallina (Barberino di Mugello) si terrà la mostra fotografica Bilancino, storia di un lago. L’inaugurazione è prevista per sabato 15 alle 17:00. Interverranno il sindaco di Barberino di Mugello,...

Una battuta fulminante

BARBERINO DI MUGELLO – Sabato pomeriggio viene presentato in Palazzo Pretorio, a Barberino, il nuovo libro di Gian Piero Luchi, “Barberino di Mugello. Oggi e Ieri” (qui un articolo). Questa la presentazione di Riccardo Nencini. “Sai cos’è la...

“Paghiamo il canone per non vedere i canali Rai”, la protesta delle frazioni di Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – Non è la prima volta che i residenti di Cavallina e delle frazioni di Barberino di Mugello firmano una petizione contro la Rai che, purtroppo, si vede molto male. Nel 2016 i cittadini, guidati dall’ex sindaco Gian Piero Luchi, avevano presentato...

Una camminata a Bilancino per scoprirne la storia

BARBERINO DI MUGELLO – Domenica 8 maggio, si svolgerà una camminata lungo il lago di Bilancino accompagnati dall’ex sindaco di Barberino di Mugello Gian Piero Luchi autore del libro “Il lago di Bilancino dal concepimento alla realizzazione”, che racconterà...

L’ex-sindaco Luchi, con un nuovo libro, racconta la lunga storia della “Variante di Valico”

BARBERINO DI MUGELLO – Se Borgo San Lorenzo è il comune più grande, più centrale e più ricco di servizi, se Scarperia e San Piero ha una rilevante attività produttiva , non si può non riconoscere al comune di Barberino di essere stato, negli ultimi decenni, il fulcro di...
Posted On 18 Nov 2020
, By

Dispetti & Irriverenze – Ma guarda… che chierichetti!!!

BARBERINO DI MUGELLO – Il pievano di Barberino don Stefano Ulivi benedice la sede di Synlab a Barberino (articolo qui). E, non c’è che dire, ha due “chierichetti” davvero speciali al suo fianco, il sindaco Mongatti e l’ex-sindaco Luchi. Dispetti...

Gian Piero Luchi finalista al “Premio Firenze” con un saggio sul Lago di Bilancino

FIRENZE – “Ben articolato, misurato, puntuale, il libro di Gian Piero Luchi mette ordine e fa chiarezza sulla lunga storia della progettazione e realizzazione di un’imponente opera pubblica, fornendo un prezioso contributo alla conoscenza della varie fasi e dei...

Inchiesta urbanistica di Barberino: assolto anche Paolo Pinarelli

BARBERINO DI MUGELLO – “Oggi, con sentenza della Corte d’Appello di Firenze, sono stato assolto da tutte le imputazioni relative alle questioni urbanistiche di Barberino di Mugello. Grande soddisfazione, peccato solo che ci sia voluto così tanto (9 anni, 6 mesi...

L’associazione barberinese “Amici di Giuliano Vangi” si presenta a Firenze

BARBERINO DI MUGELLO – Pomeriggio fiorentino, sabato 7 ottobre, per l’associazione “Amici di Giuliano Vangi”, con due appuntamenti di rilievo. L’Associazione propone infatti la visita guidata al Museo-Villa Bardini, e successivamente, alle 19 in...

“Il Lago di Bilancino”, presentazione del libro di Luchi a Barberino di Mugello

BARBERINO DI MUGELLO – Gian Piero Luchi presenta martedì 18 luglio alle ore 18.30, presso i locali della filiale di Barberino di Mugello del Banco Fiorentino in zona Miniera, il suo libro “Il Lago di Bilancino. Dal concepimento alla realizzazione. Appunti e un...
Posted On 12 Lug 2017
, By