Contatti: filomugello@gmail.com

È stata la mano di Dio

BARBERINO DI MUGELLO – No, Sorrentino non c’entra. Il Dio in questione non ha tavole della Legge da mostrarci, anche se abitualmente frequenta ambienti dove la religione viene praticata  da duemila anni, e Chiese dove le sue opere vengono mostrate ai fedeli, nel...

All’agriturismo Latera cibo per il palato…ma anche per la mente

BARBERINO DI MUGELLO – Un agriturismo mugellano che si fa non soltanto ristorante, ma anche galleria d’arte. È l’Agriturismo Latera (articolo qui), che ha aperto di recente nell’omonima frazione barberinese e che ha pensato anche a un’iniziativa culturale permanente: quella...

Nessuno è profeta in patria. Neppure tra gli artisti

MUGELLO – L’arte in Mugello ha lasciato segni indelebili, una terra baciata da Dio. Attenzione però a non fermarsi al passato. Il Mugello non è solo Giotto, Beato Angelico, i Chini, è di più. Lo afferma, in questo articolo, Riccardo Nencini che porta i lettori alla...
Posted On 17 Feb 2019
, By

Una tesi sul Centro Culturale Giuliano Vangi: sarà presentata a Barberino martedì

BARBERINO DI MUGELLO –    “Fondazione Giuliano Vangi. Un giardino di sculture come Centro Culturale a Barberino di Mugello” è la tesi di Iole Spinnato che sarà presentata martedì nel Palazzo Pretorio (Articolo completo qui)
Posted On 20 Ott 2018
, By

Giuliano Vangi espone ad Asti. Festeggiato dai suoi concittadini

“Giuliano Vangi, Barberino del Mugello, 1931”: si legge questa scritta, all’ingresso del Palazzo Mazzetti di Asti, dov’è in corso la mostra “Sutherland – Vangi: un alto dialogo tra pittura e scultura”, che resterà aperta fino al 12 marzo...
Posted On 18 Dic 2016
, By

Gli “Amici di Vangi” a Fano, insieme al Maestro barberinese

BARBERINO DI MUGELLO – Sabato 21 maggio 2016 è stata inaugurata a Fano la mostra “Giuliano Vangi a Palazzo Bracci Pagani. Sculture e Disegni”. Questa “personale” del maestro barberinese, aperta fino al 21 agosto, espone, tra le varie opere, una...
Posted On 25 Mag 2016
, By

Gli “Amici di Giuliano Vangi” di ritorno da Rastatt (Germania)

BARBERINO DI MUGELLO – Venerdì 29 aprile è stata inaugurata a Rastatt (Germania) presso la galleria municipale la mostra “Incontro con Vangi”: 30 opere scultoree di vari materiali (marmo, bronzo, legno, avorio, nichel) e una quindicina di disegni a testimonianza, parziale,...
Posted On 03 Mag 2016
, By

Mugello in Germania grazie alla mostra di Giuliano Vangi

BARBERINO DI MUGELLO – Saranno esposte dal 30 aprile al 25 settembre a Rastatt 30 opere del barberinese Giuliano Vangi. La città tedesca è gemellata con Fano, nelle Marche, regione in cui attualmente abita lo scultore, per questo motivo a Rastatt è già esposta...

Giuliano Vangi, presentato a Barberino il libro su Giovanni Paolo II

E’ stato un pomeriggio particolare (articolo qui) quello organizzato dall’associazione “Amici di Giuliano Vangi”. Alta cultura, spiritualità, arte, ma non solo. Anche un’altra occasione per ribadire lo stretto legame che c’è tra il grande...
Posted On 01 Dic 2015
, By

Domenica 29 lo scultore Giuliano Vangi a Barberino per la presentazione del libro su Giovanni Paolo II

L’Associazione Culturale “Amici di Giuliano Vangi”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Barberino di Mugello, organizza la presentazione del libro “Giovanni Paolo II – L’Uomo, il Papa, Il Santo”, con il seguente programma: Domenica 29 Novembre, alle ore 15,00,...
Posted On 28 Nov 2015
, By
12