Appunti di viaggio: un cd a favore dei diritti delle donne

VAGLIA – Silvia è una donna semplice, con un grande sogno: la guerra, alla violenza, al silenzio, alla paura. Silvia non ha pistole nè bombe; ha un microfono, una bella voce e una grande forza interiore. Il suo vissuto personale l’ha portata ad essere scaraventata, ai...

L’orrore della guerra, sulle nostre strade. Non dimentichiamolo, mai. Il ricordo del sindaco di Vaglia

La linea collega case, fattorie, crinali di colline, in maniera indefinita. Passa da Villa Ortaglia, dove c’è di stanza una compagnia di soldati ed a un centinaio di metri una batteria antiaerea. Poi collega le case di Coperzano, da dove i contadini sono stati fatti...
Posted On 20 Set 2015
, By

A Firenzuola un museo sulla vita durante la guerra, per imparare la pace

Nonostante avessi letto con attenzione il progetto per una esposizione  di reperti militari i occasione del 70° anniversario  del bombardamento di Firenzuola, nonostante ne condividessi l’impostazione (un percorso di pace a partire dalle testimonianze della guerra), quando sono...
Posted On 24 Set 2014
, By

Firenzuola distrutta. Il settantesimo anniversario del bombardamento

Esattamente settant’anni fa, il 12 settembre 1944, una decina di incursioni di squadriglie di bombardieri americani B29 ha raso al suolo il paese di Firenzuola nell’alta Valle del Santerno. Un micidiale mix di bombe (500 libbre, bombe distruttive [demolition bombs] e bombe a...
Posted On 09 Set 2014
, By

Quando la guerra passò in Mugello

“Per non dimenticare”: è lo scopo del libro “Dalla Futa al Falterona. Firenze e la Linea Gotica 1943-1944” – edito da “Il filo” -, e gli autori, Angiolo Paoli, Pier Luigi Paoli e Valentina Gensini, lo hanno voluto scrivere anche nel titolo, sulla copertina. Un volume che esce nel...
Posted On 14 Ago 2014
, By