Anche Dicomano partecipa alla raccolta firme per la proposta di legge antifascista

DICOMANO – E’ in corso la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista che è stata avviata dal Comune di Stazzema. Ne servono almeno 50.000, entro il 31 marzo, per poterla presentare al Parlamento. Anche il...

La I^C di Barberino al Senato per la cerimonia del premio “Vorrei una legge che…”

BARBERINO DI MUGELLO – Stamani i ragazzi dell’Istituto comprensivo di Barberino di Mugello hanno varcato il portone del Senato della Repubblica, per la cerimonia del premio “Vorrei una legge che…”. Sei ragazzi della I^C  sono infatti risultati...

“Caro sindaco, dove sono finiti i valori e la solidarietà?”. La risposta degli abitanti di Morlione a Borchi

VAGLIA – Lunedì 20 giugno un abitante della frazione Morlione nel comune di Vaglia ci aveva inviato una lettera per rendere noto che il suo paese, a causa della demolizione di un ponte costruito abusivamente negli anni ’80, era rimasto isolato, coi  tutti i problemi...

Famiglie isolate a Vaglia, la risposta del sindaco Borchi

 VAGLIA – A pochi chilometri da Vaglia, tra Paterno e Cerreto Maggio c’è una piccola località, un gruppo di 7/8 abitazioni chiamato Morlione. Gli abitanti del luogo ad oggi si sono ritrovati “isolati” a causa della demolizione di un ponticello abusivo creato intorno...

“Cinque famiglie isolate volontariamente dal comune di Vaglia”. L’appello di una residente

VAGLIA – Una lettrice ci ha inviato una lettera grazie alla quale spera di poter attirare l’attenzione su un grave problema che sta affliggendo gli abitanti della frazione di Morlione. Buongiorno, siamo un piccolo gruppo di persone che abita a Morlione, un borghetto...

In attesa del TAR il Comitato di Petrona fa il punto

SCARPERIA E SAN PIERO – Il comitato contro la centrale a Biomasse di Petrona ci invia un comunicato grazie al quale intende fare il punto della situazione in attesa dell’udienza al TAR. Petrona: Ancora una volta la realtà supera l’immaginazione. Responsabile, dal...

Pianvallico s.p.a., bilancio in utile con tanti dubbi

MUGELLO – Tecnicamente, dal punto di vista contabile, è un risultato ineccepibile. Il bilancio per l’esercizio 2015 della società pubblica Pianvallico s.p.a. chiude con un utile di 2790 euro. Un dato affatto scontato poiché, precedentemente, per ben tre anni consecutivi...

Corso sulla nuova legge di “omicidio stradale” organizzato dalla Polizia Municipale

MUGELLO – E’ in vigore la nuova legge sull’omicidio stradale: pene inasprite per l’omicidio stradale colposo, soprattutto se l’incidente avviene sotto l’effetto di droghe o alcol, e prevista un’aggravante nel caso in cui il conducente si sia dato alla fuga. La nuova legge e...

Cesvot in Mugello, incontro con le associazioni

BORGO SAN LORENZO – Si svolgerà a Borgo San Lorenzo l’evento pensato per far conoscere le novità del Cesvot dedicate alle associazioni, le sue attività e il suo rinnovato sito, ma anche per consentire un confronto sulla realtà del tessuto associativo del Mugello....

Segno positivo per il rendiconto di Bilancio 2015 di Vicchio

VICCHIO – Un avanzo di amministrazione positivo, un basso livello di indebitamento ed il rispetto dei parametri di spesa previsti dalla legge, il tutto senza aver aumentato tasse ed imposte per i cittadini. Questo è il quadro del rendiconto di bilancio 2015 presentato ed...
Posted On 03 Mag 2016
, By
12