Contatti: filomugello@gmail.com

“Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani”, a Firenze un calendario ricco di appuntamenti

MUGELLO – Si terrà dal 18 al 25 gennaio a Firenze la “Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani”, che mette anche insieme le principali confessioni religiose, dalla Chiesa Cattolica a quella Protestante fino all’Islam. L’iniziativa è da molti...

“Accademici mugellani” – Intervista a Marco Bontempi, direttore del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

MUGELLO – Il Mugello ha ben tre direttori di dipartimento universitari, i professori Giuseppe Marrani di Scarperia e San Piero, Marco Bontempi di Vicchio e David Caramelli di Dicomano. Abbiamo rivolto loro alcune domande sulla situazione dell’Università. Ecco cosa ci...

Mugellani alla Settimana di preghiera e dialogo fra i cristiani

MUGELLO – In questi giorni a Firenze si tiene la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, un appuntamento che si ripete ogni anno, da oltre un secolo, dal 18 al 25 gennaio. Quest’anno, causa pandemia, il programma è stato ridotto, ma gli incontri sono di...

Consiglio delle Chiese cristiane di Firenze, eletto presidente il vicchiese Marco Bontempi

MUGELLO – Lo scorso 5 maggio si è tenuto l’incontro dell’assemblea del Consiglio delle Chiese cristiane di Firenze – costituitosi il 17 gennaio di quest’anno –  per l’elezione del Comitato direttivo e del presidente. Presenti le...

“Un cristianesimo insieme accogliente e fermo, tenero e duro, quello di Don Milani”: il commento del prof. Marco Bontempi

VICCHIO – Abbiamo chiesto a Marco Bontempi, docente all’Università di Scienze Politiche e Presidente del Centro di Documentazione don L. Milani e Scuola di Barbiana (che è Ente Pubblico del Comune di Vicchio) un giudizio sulla visita di Papa Francesco a Barbiana. Che...
Posted On 21 Giu 2017
, By

Il Week End mugellano tra antiquariato, Giotto Jazz Festival e mostre

MUGELLO – In arrivo un week end da trascorrere all’aperto in Mugello, tra sport e natura, mercatini e manifestazioni, mostre, incontri culturali e al ritmo del “Giotto Jazz Festival” che fino a domenica animerà Vicchio. È proprio il Giotto Jazz Festival l’evento principe...

“Perché la guerra?” Un dialogo tra il sociologo, l’imam, il sacerdote e lo psicoanalista a Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – Venerdì 18 marzo alle 21.00 al Centro Civico in via Vespucci si rifletterà, a più voci, su un tema di grande attualità: ”Perché la guerra? Persona e società tra conflitti individuali e sociali”. Argomento che certo si lega alla cronaca internazionale,...
Posted On 15 Mar 2016
, By

XIV Marcia di Barbiana

Per l’occasione della Marcia di Barbiana 2015 il Comune di Vicchio e l’Istituzione Culturale “Centro Documentazione Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana” propongo due iniziative. Sabato 16 maggio, in collaborazione con il Comune di Borgo San Lorenzo e...
Posted On 06 Mag 2015
, By

L’opera di Di Palma a Villa Pecori nel nome di don Milani

Borgo San Lorenzo e Vicchio, due comuni uniti sotto il nome di don Lorenzo Milani. Partiranno infatti Sabato prossimo una serie di iniziative, promosse congiuntamente dai due Comuni mugellani e dalla Fondazione Don Lorenzo Milani, dedicate ed ispirate alla figura di don Milani....
Posted On 19 Mar 2015
, By

Il comune di Vicchio ufficializza la nomina del nuovo presidente dell’Istituzione Don Milani

Come già annunciato alcuni giorni fa dal “Filo”, sono stati nominati il nuovo presidente e il nuovo consiglio di Amministrazione dell’Istituzione culturale  Centro Documentazione Don Milani e scuola di Barbiana. Ora, in una nota il comune di Vicchio ufficializza...
Posted On 02 Feb 2015
, By

Vicchio. Marco Bontempi è il nuovo presidente del Centro Documentazione Don Milani

Il consiglio comunale di Vicchio ha nominato il prof. Marco Bontempi Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione Culturale “Centro Documentazione Don Lorenzo Milani – Scuola di Barbiana”, dopo aver proceduto, ai sensi dell’art.57...
Posted On 21 Gen 2015
, By