Contatti: filomugello@gmail.com

Il Marrone del Mugello colpito dal “Marciume delle castagne”. L’allarme di Coldiretti

MUGELLO –  Era partita bene, decisamente bene, con tante castagne e marroni da raccogliere con una produzione finalmente generosa, bella e sana, che aveva fatto tornare il sorriso agli agricoltori dopo diverse annate storte. Un sorriso durato però poco, soprattutto per...

Coldiretti: “Il 2024 annata del riscatto per il Marrone del Mugello”

MUGELLO – Secondo Coldiretti Firenze Prato, quella in corso “E’ la raccolta del riscatto per la castanicoltura del Mugello e per il più pregiato dei marroni tricolore, il Marrone del Mugello IGP. Il tesoro della montagna forentina è tornato a brillare come ai bei...

Il Marrone del Mugello Igp, e il suo gelato, protagonisti a Seggiano (Grosseto)

MUGELLO – L’iniziativa di promozione, nell’ambito della “Sagra del picio”, è stata presentata dall’assessore regionale Saccardi. Che per l’occasione ha assaggiato l’ottimo gelato al “Marrone del Mugello Igp”, creato da...

Vetrina Toscana porta a Modena il Marrone del Mugello

MUGELLO – Dal 29 ottobre al primo novembre Modena ospiterà Skipass la più importante manifestazione fieristica italiana dedicata allo sci e al mondo della neve in generale. Nel padiglione condiviso tra Emilia – Romagna e Toscana, Vetrina Toscana racconterà i prodotti...

Il Marrone del Mugello in tv, ma manca Marradi. La protesta dell’opposizione

MARRADI -La capogruppo di minoranza marradese Raffaella Ridolfi ha letto la notizia della presenza del Marrone del Mugello IGP su Italia 1 con il coinvolgimento di tre chef mugellani, Alessio Calamini, Cristian Borchi ed Ercole Lega (articolo qui), ma si lamenta. Perché Marradi è...

A Palazzuolo inizia un mese dedicato ai marroni ed ai frutti del sottobosco

PALAZZUOLO SUL SENIO – Rappresenta uno dei momenti più importanti, caratterizzanti e gustosi del programma turistico di Palazzuolo sul Senio. In ottobre, e quindi con l’arrivo dell’autunno, il borgo di confine tra Toscana e Romagna, sarà al centro di una serie...

Le ottime farine di castagne del Mugello. Con San Godenzo che primeggia

SAN GODENZO – A San Godenzo si produce, ancora una volta, la migliore farina di castagne d’Italia. A decretarlo la quarta edizione del Premio Nazionale sulle farine di castagne che si è svolto a Boccheggiano in Comune di Montieri (provincia di Grosseto). Non solo il territorio di...

Gran finale per la “Festa del Marrone” di San Piero a Sieve

SCARPERIA E SAN PIERO – Dopo il positivo risultato dei primi due appuntamenti, la Festa del Marrone e dei prodotti tipici torna domenica 21 ottobre a San Piero a Sieve, chiudendo l’edizione 2018 con il suo gran finale. Il Parco Antonio Berti, dalle 9 alle 19, diverrà il...

Il Marrone protagonista per tre domeniche a San Piero a Sieve

SCARPERIA E SAN PIERO – Arriva l’autunno e con esso, in Mugello, uno dei suoi frutti più prelibati: parliamo del Marrone che, a San Piero a Sieve, sarà protagonista di tre domeniche di “Festa del Marrone e dei prodotti tipici” organizzate dalla locale Pro Loco. Il parco...

Il re dell’autunno torna a Palazzuolo con la sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco

PALAZZUOLO SUL SENIO – È arrivato l’autunno e, con lui, il vero protagonista della stagione: il Marrone, che si riconferma il vero re di Palazzuolo. Torna infatti, domenica 7, 14, 21 e 28 ottobre la tradizionale “Sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco....

Il marrone del Mugello IGP ospite al salone internazionale dell’alimentazione

MUGELLO – Il Consorzio di tutela e promozione del Marrone del Mugello IGP ha partecipato a CIBUS 2018, l’annuale Salone Internazionale dell’Alimentazione che si è tenuto a Parma dal 7 al 10 maggio. Il presidente del consorzio Emanuele Piani esprime grande soddisfazione per...

[VIDEO] Marron buono. Il Consorzio del Mugello presenta i prodotti

MUGELLO – Il Consorzio del Marrone del Mugello si presenta, mostrando i tanti prodotti che si possono realizzare con questo prezioso frutto del bosco nostrano, così importante per l’economia locale. Nell’area mugellana ci sono 3000 ettari di produzione da cui si...
Posted On 19 Ott 2017
, By

Domenica prossima ultimo appuntamento con i marroni a San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – San Piero a Sieve chiuderà domenica 22 ottobre, la propria “Festa del Marrone e dei prodotti tipici” organizzata dalla ProLoco. Il paese mugellano ci arriva dopo due autentici successi. Complice il bel tempo, quasi estivo, delle prime due domeniche,...

Marradi: paese affollato per la “Sagra delle castagne e del Marron Buono”

MARRADI – “Sagra delle castagne e del Marron Buono di Marradi”, buona la prima. Anzi, buonissima. Con il paese natale di Dino Campana affollato di persone domenica scorsa. E altrettanto positive sono le previsioni per il secondo dei quattro appuntamenti di questa...

Marroni 100% Made in Palazzuolo per la tradizionale sagra “Vivi l’autunno”

PALAZZUOLO SUL SENIO – Saranno marroni a chilometro zero quelli scelti dalla ProLoco per la tradizionale e rinomata “Sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco – Vivi l’autunno”, suggestiva parentesi turistica ed enogastronomica che Palazzuolo sul Senio dedica ad uno dei...

È tempo di marroni a Palazzuolo sul Senio

PALAZZUOLO SUL SENIO – Marroni, marroni…ma non solo. Sarà ancora una volta il Marrone del Mugello IGP, il re dell’autunno palazzuolese, occasione per visitare questa autentica perla di origine medievale nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano. In particolare nelle domeniche...

Castagna, a Marradi “summit” con esperti da Italia ed Europa

MARRADI – Può definirsi a tutti gli effetti un summit internazionale sulla castagna quello che ospiterà Marradi, in Mugello, il 14 e 15 settembre. Sono attesi infatti numerosi esperti e tecnici del settore dall’Italia e dall’Europa, come Francia, Spagna e...
Posted On 13 Set 2017
, By

Il Consorzio del Marrone del Mugello Igp dice no al Ceta: a rischio anni di lavoro per valorizzare la nostra filiera

MARRADI – “Diciamo stop al Ceta, che manda a monte decenni di duro lavoro a tutela del Marrone del Mugello”. Così Emanuele Piani, presidente del Consorzio del Marrone del Mugello Igp, fortemente critico rispetto alla possibilità di ratifica da parte del...

Il Marrone di Marradi alla “Prima” della Scala

MARRADI – I marroni di Marradi “conquistano” la Scala. Il prelibato marrone marradese, “Marron Buono” Mugello Igp, figurava tra gli ingredienti dello speciale menù servito alla cena di gala che ha seguito “Madama Butterfly” nella Prima della Scala dello scorso 7 dicembre,...

Marradi: da Tunisia e Marocco per conoscere il Marrone Mugello Igp

MARRADI – Dalla Tunisia e dal Marocco in Mugello per conoscere esperienze di valorizzazione e tutela di prodotti tipici ed eccellenze del territorio. Come il Marrone del Mugello Igp. Rappresentanti di istituzioni, produttori e associazioni di categoria dei due Paesi...

Il Mugello protagonista a “Toscana a tavola”.

MUGELLO – Il Mugello di nuovo protagonista in tv. Dopo la puntata di Linea Verde dedicata al territorio (articolo qui) , da martedì 15 a venerdì 18 novembre andrà in onda su Toscana Tv, canale 18, la trasmissione “Toscana a tavola”. Si parlerà in particolare del marrone del...

Tutti gli eventi del week end mugellano

MUGELLO – Tanti eventi legati al Marrone del Mugello IGP, ma anche mostre e laboratori per un fine settimana da passare all’aperto sul nostro territorio. A Firenzuola domenica 23 Ottobre si terrà la XXI^ edizione di “Dal Bosco e dalla Pietra” (articolo...

Palazzuolo: successo di pubblico per le prime due domeniche della Sagra del Marrone

PALAZZUOLO SUL SENIO – Un successo di pubblico per le prime due domeniche della “Sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco – Vivi l’Autunno”. Una vera invasione di visitatori per la manifestazione palazzuolese, dove a farla da padrone è stato il...