Contatti: filomugello@gmail.com

“Trekking con l’autore” sulla Via degli Dei, nonostante la pioggia

VAGLIA – La tappa di Vaglia, prevista sabato 4 marzo, del tourbook di Paolo Ciampi con il suo nuovo libro “Tre uomini a piedi” che mette al centro la Via degli Dei non ha mancato neanche la passeggiata da Campomigliaio dell’iniziativa “Trekking con l’autore” (articolo qui),...
Posted On 06 Mar 2017
, By

8 incontri per la Via degli Dei. Il coordinatore Corona: “ProLoco esempio di progettualità per la valorizzazione del territorio”

MUGELLO – Natura, cultura e progettualità, sono le tre parole che stanno dietro al progetto di valorizzazione del territorio che prende spunto dal libro “Tre uomini a piedi”  di Paolo Ciampi per promuovere la Via degli Dei (articolo qui). Sandro Corona,...
Posted On 01 Mar 2017
, By

“L’uomo che ci regalò i numeri”. Presentazione del libro a Vaglia

VAGLIA – Sabato 19 novembre alle ore 17.00 alla biblioteca comunale di Vaglia incontro con Paolo Ciampi per la presentazione del suo ultimo libro “L’uomo che ci regalò i numeri. La vita e i viaggi di Leonardo Fibonacci” edito da Mursia e dedicato alla figura di...
Posted On 17 Nov 2016
, By

Vaglia, al Parco Mediceo di Pratolino parte “Settembre in un Libro”

Venerdì 11 settembre primo incontro di “Settembre in un libro” il ciclo organizzato da Pro Loco Vaglia in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Vaglia e che avrà luogo alle 18.00 presso la Locanda nel Parco Mediceo di Pratolino con la partecipazione di...
Posted On 10 Set 2015
, By

Vaglia. Paolo Ciampi presenta il suo libro in Biblioteca a Pratolino

Il giornalista e scrittore fiorentino Paolo Ciampi, redattore nell’Agenzia di informazione del governo regionale della Toscana e corrispondente di diversi quotidiani, dal Giornale al Manifesto, dal Secolo XIX al Tirreno, presenta il suo ultimo libro “La strada delle...
Posted On 24 Mar 2015
, By

A Ronta il 12 ottobre presentazione del libro “Il Poeta e i Pirati” di Paolo Ciampi

Algeri, primi dell’Ottocento. Ancora nel bel mezzo delle guerre napoleoniche la città, che da secoli è il più temibile covo di pirati dell’intero Mediterraneo, chiude tra le sue mura centinaia di schiavi. Tra di loro un giorno arriva anche Filippo Pananti, toscano del Mugello,...
Posted On 02 Ott 2014
, By