Contatti: filomugello@gmail.com

Buon trentesimo compleanno, teatro Corsini!

BARBERINO DI MUGELLO – Il 26 febbraio 1994 veniva inaugurato il teatro Corsini, rinato dalle ceneri di un vecchio cinema di paese per diventare polo culturale per Barberino. Una novità per il paese, che ha visto le sue proposte culturali moltiplicarsi, grazie ad un luogo...

Habermas e Rawls protagonisti dell’ultima lezione di Paolo Cocchi a Palazzo Pretorio

BARBERINO DI MUGELLO –  Sarà incentrata sul pensiero di Jurgen Habermas e di John Rawls l’ultima lezione del ciclo di appuntamenti di filosofia politica a cura di Paolo Cocchi (qui la sua scheda) dal titolo “Il sistema del presente: Interpretazioni”. L’evento...

Una combinazione fortuita di eventi. Ovvero quando il sindaco Paolo Cocchi incontrò Gorbačëv

BARBERINO DI MUGELLO – Gorbačëv un giorno si fermò anche in Mugello. Al ristorante delle Maschere. Il sindaco di Barberino Paolo Cocchi andò a salutarlo. E ora ricorda quell’incontro. Qui l’articolo completo. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 Settembre...

Inchiesta urbanistica di Barberino: assolto anche Paolo Pinarelli

BARBERINO DI MUGELLO – “Oggi, con sentenza della Corte d’Appello di Firenze, sono stato assolto da tutte le imputazioni relative alle questioni urbanistiche di Barberino di Mugello. Grande soddisfazione, peccato solo che ci sia voluto così tanto (9 anni, 6 mesi...

Monumento ai Caduti, indaga la Procura. E il comune decide di ricollocarlo

BARBERINO DI MUGELLO – Si temeva che qualcuno con quei blocchi di travertino bianco si fosse fatto qualche bel gradino o qualche focolare. Del resto chi pensava che servissero più, buttate alla rinfusa in un campo all’aperto, presso i pozzi di Publiacqua, in via...
Posted On 09 Nov 2016
, By

Il processo ai politici barberinesi. Rileggiamo le motivazioni della sentenza

BARBERINO DI MUGELLO – Ci siamo procurati le motivazioni della sentenza relativa al processo sulle vicende urbanistiche a Barberino, che per anni ha visto sul banco degli imputati politici e tecnici. E che sta concludendosi con una raffica di assoluzioni, su tutti i fronti,...
Posted On 01 Lug 2016
, By

I costi della giustizia… Una riflessione dopo la vicenda giudiziaria di Barberino…

Accusa: “… del reato di cui all’art.314 co.II del Codice Penale perché avendo ricevuto in comodato un telefono cellulare con scheda sim intestata al Comune di Barberino di Mugello ne ha fatto uso per fini personali.” Reato: Presunto danno economico calcolato in sede...
Posted On 17 Giu 2016
, By

VIDEO – “Politica Giustizia Informazione”. Gian Piero Luchi si toglie qualche sassolino

BARBERINO DI MUGELLO – L’incubo giudiziario è finito. E ora l’ex-sindaco barberinese Luchi, di fronte ai suoi concittadini, dice la sua, e si toglie qualche sassolino dalle scarpe. Ecco il video del suo intervento all’incontro su “Giustizia politica...
Posted On 11 Mag 2016
, By

VIDEO – Barberino, “Politica e giustizia”, l’amaro intervento di Cocchi

BARBERINO DI MUGELLO – Il video dell’intervento di Paolo Cocchi all’incontro “Politica Giustizia Informazione” (articolo qui), a commento della vicenda giudiziaria che ha coinvolto lo stesso Cocchi, l’ex-sindaco Luchi e l’ex-assessore...
Posted On 09 Mag 2016
, By

Caso Barberino. Riflessioni su rapporti fra politica, giustizia e informazione. Il commento di Alberto Lotti

BARBERINO DI MUGELLO – Alberto Lotti, ex-vicesindaco ed ex-assessore all’urbanistica del comune di Barberino, per anni imputato nel processo sull’urbanistica barberinese, raramente era intervenuto a commentare, anche dopo l’assoluzione di tutti i...
12