Contatti: filomugello@gmail.com

Emergenza liquami in Mugello: bloccato lo svuotamento delle fosse biologiche

MUGELLO – Anche il Mugello è… nella cacca! Sembra una battuta ma invece è la triste realtà. Infatti, dal 20 luglio è stato dato lo “stop” al servizio di spurgo eseguito dagli operatori toscani, perché non sanno dove conferire i liquami. A deciderlo il Tar...

Incendi, divieto assoluto di bruciare residui vegetali

MUGELLO –  Da domani, 1 luglio, scatta il divieto assoluto di bruciare residui vegetali. E’ quanto stabiliscono le norme regionali che fissano dal 1 luglio al 31 agosto il “periodo a rischio di incendio”, con il divieto assoluto di bruciare residui vegetali agricoli e...

In attesa del TAR il Comitato di Petrona fa il punto

SCARPERIA E SAN PIERO – Il comitato contro la centrale a Biomasse di Petrona ci invia un comunicato grazie al quale intende fare il punto della situazione in attesa dell’udienza al TAR. Petrona: Ancora una volta la realtà supera l’immaginazione. Responsabile, dal...

Panicaglia: nuovi fondi per la messa in sicurezza dell’area

BORGO SAN LORENZO – Passi avanti per programmare e progettare nuovi interventi di messa in sicurezza della frana di Panicaglia. Dopo poco più di due anni dal grande smottamento che ha abbassato parte del costone della frazione trascinando con sé abitazioni e fabbricati, e...
Posted On 01 Giu 2016
, By

“Eppur si leva!” L’istituto comprensivo di Scarperia e San Piero vince il concorso Achille Normanno

SCARPERIA E SAN PIERO – Si è tenuta qualche settimana fa la premiazione delle scuole vincenti del concorso Achille Normanno presso l’auditorium della Cassa di Risparmio di Firenze. Il primo premio di €1000,00 è stato vinto dalla scuola di Scarperia, per la categoria...

Assistenza sanitaria, un finanziamento straordinario dalla Regione Toscana per il Mugello

MUGELLO – 900.000 euro per migliorare l’assistenza sanitaria in Mugello. Il finanziamento è stato approvato dalla Regione Toscana ieri recependo la delibera Cipe che destina fondi nazionali per progetti di ottimizzazione dell’assistenza sanitaria nelle isole minori e...
Posted On 18 Mag 2016
, By

La Regione ci riprova: nuovo bando per gli ex ospedali di Luco e Banti di Vaglia

FIRENZE – Dopo l’annuncio di fine gennaio, la giunta regionale ha finalmente approvato l’avviso sulla ricerca di investitori interessati ad acquistare o prendere in gestione immobili di proprietà dell’ente e delle aziende sanitarie. Il primo elenco è pronto, ma si dovrà attendere...

Unione comuni Mugello: disco verde a bilancio previsione 2016

MUGELLO –  La costituzione dell’Ufficio Ambiente intercomunale e la redazione del Piano Strutturale intercomunale, la progettazione preliminare della variante alla SR 65 Cafaggiolo, l’ulteriore allargamento della polizia municipale verso il corpo unico e investimenti per il...

Progetto biomasse di Petrona, “J’accuse!”

MUGELLO – Biomasse, bene comune o affare privato? Nonostante le inadempienze del soggetto imprenditoriale e l’inchiesta giudiziaria sull’area pubblica ove dovrebbe sorgere l’impianto, ancora non è giunta nessuna risposta ufficiale. Eppure gli elementi raccolti dal comitato,...

La centrale a biomasse a Petrona si fa o non si fa? La risposta è nel limbo

SCARPERIA E SAN PIERO – E’ scaduto il mese di proroga dato dalla Città metropolitana di Firenze alla Renovo per presentare osservazioni per fermare il procedimento di revoca dell’autorizzazione unica all’impianto (articolo qui). Ma l’esito tarda ad...
Posted On 02 Feb 2016
, By
12