Contatti: filomugello@gmail.com

Sisma in Alto Mugello, continuano le verifiche sugli edifici

MARRADI – Sono circa 60 gli edifici, pubblici e privati, verificati e che hanno riportato lesioni dal sisma 4.9 che lo scorso 18 settembre che ha colpito il comune di Marradi. Numeri che purtroppo potrebbero crescere nelle prossime ore, con le operazioni di verifica che...

Sisma a Marradi, Protezione Civile ancora all’opera. E il Pd chiede sostegno verso il Comune per garantire il ritorno alla normalità

MARRADI – Prosegue l’assistenza alla popolazione di Marradi da parte della Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze in collaborazione con Regione e Unione dei comuni Mugello. Sono 63 i cittadini che hanno utilizzato le strutture di accoglienza messe in...

Mugello, Ingegneri Firenze: “I piccoli accorgimenti per evitare danni in casa durante un terremoto”

MUGELLO – “Il terremoto che ieri mattina ha colpito Marradi non è un fenomeno isolato: la zona dell’alto Mugello è infatti ancora una volta al centro di uno sciame sismico, e le scosse di assestamento proseguiranno anche nei prossimi giorni. Il tema della sicurezza degli...

Sisma 2019, si decide ora come destinare i fondi delle offerte pro-terremotati

BARBERINO DI MUGELLO – Il “Comitato Sisma”, composto dal Sindaco, dai capigruppo dei tre gruppi consiliari di maggioranza e opposizione, dai rappresentanti della “Proloco Per Barberino”, “Associazione di Pubblica Assistenza Maria...

Trema la terra e torna la paura

MUGELLO – La terra ha tremato, più volte, ieri. Ed in Mugello è tornata la paura. In tanti, memori della notte tra l’8 ed il 9 dicembre 2019, hanno dormito con i vestiti addosso, sul divano, pronti a scappare fuori ed a passare un’altra orribile nottata in auto....

Trema la terra a Firenzuola, tra Piancaldoli e Pietramala

FIRENZUOLA – Alle ore 17:49 la rete di monitoraggio dell’INGV ha registrato un sisma di magnitudo 3.8 alla profondità di 14 km, con epicentro a Firenzuola. Da un primo riscontro con le sale operative di emergenza non si registrano criticità. La scossa si è verificata...

Superbonus 110% prorogato in Mugello? Tre tecnici chiedono all’Ordine degli Ingegneri (e alla politica) di far chiarezza

MUGELLO – E ora alcuni tecnici mugellani chiedono chiarezza e scrivono al Presidente dell’Ordine degli Ingegneri. Il tema, molto rilevante, è quello della proroga della scadenza del superbonus 110% al 31 dicembre 2025 nelle zone colpite da eventi sismici, a far data...

Fratelli d’Italia: “Il Comune di Barberino sblocchi le donazioni per il terremoto del 2019”

BARBERINO DI MUGELLO –  “Dopo il terremoto del 2019 a Barberino, associazioni e privati hanno raccolto e donato circa 80 mila euro da devolvere per alleviare i danni post terremoto. Per la gestione dei fondi l’amministrazione comunale ha formato una commissione di garanti....

Municipio… in corso

BARBERINO DI MUGELLO – Finalmente il Municipio di Barberino di Mugello avrà un ubicazione meno precaria, e gli uffici saranno meno ammassati. All’indomani del terremoto infatti erano stati tutti concentrati nel Palazzo pretorio, sacrificando le attività della...

Ospedale del Mugello, Nursind:”Inaccettabile la messa in sicurezza a partire dal 2022”

MUGELLO – “Inaccettabile aspettare un anno prima della messa in sicurezza dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo”. E’ quanto dichiara Salvatore Sequino, delegato Nursind per la provincia di Firenze. A pochi giorni dalla scossa di magnitudo 3.1 della scala Richter che ha scosso...